Consigli per comprare una Tumba usata - Cosa devo conoscere

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » gio gen 13, 2005 8:55 am

Ammazza oh che culo che c'ho avuto... me sò ricordato tutto!!! :D

Scusate "er romanesco" ma sapete com'è.... ogni tanto me scappa!
eh eh eh eh
:p

Il salidor di rumba che sto imparando è abbastanza facile... credo che sia solo un basico... provo a spiegarlo a modo mio:

Al termine di una clave di rumba (considerando che sono un destro):

Tempo 4 Colpo aperto con la mano Dx
Tempo 1 Basso con la mano Sx
Levare del 2 Basso con la mano Dx
Tempo 3 Basso con la mano Sx

Tempo 4 Colpo aperto con la mano Dx
Tempo 1 Basso con la mano Sx
Levare del 2 Slep con la mano Dx
Tempo 3 Basso con la mano Sx

Spero di aver scritto tutto giusto e soprattutto di averlo scritto in modo comprensibile! :D

Ciao ciaoooooooooooo
Claudio
El Papito Major

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » gio gen 13, 2005 9:10 am

Ah! ecco perchè ti ho chiamato claudio!! c'è scritto sotto... :D
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » gio gen 13, 2005 9:20 am

Se ho ben capito come gira questo salidor, la diteggiatura alla Shaddy dovrebbe essere questa:

T/ /Bt/ / /Bt/Bt/ /T/ /Bt/ / /ST/Bt/ /
dsdsdsds

Naturalmente è un 4/4 ed il primo colpo sulla tumba (open tone) dovrebbe essere dato al 4° movimento della prima battuta. E' ovvio che ST è uno slap stoppato sulla tumba, dato che è l'unico strumento usato.
:;):

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » gio gen 13, 2005 9:24 am

si Oli, stavo per mandarla anche io, è esattamente quella, in clave di rumba 3/2...
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » gio gen 13, 2005 9:25 am

Fix ha scritto:Ciao claudio, anche io studio al Timba con Walter... poi magari ci vediamo ai laboratori, anche se io per motivi di lavoro non vengo spessissimo....

In effetti al Timba quasi tutti iniziamo col salidor de rumba, perchè abbiamo poi possibilità di applicarlo al laboratorio di folklore, mentre il laboratorio salsa, dove applicare tumbao eccetera, presuppone già un livello leggermente più avanzato.... non so se sia giusto o no, ma più o meno ho visto che questa è l'idea degli insegnanti del timba.

Comunque Caludio, fidati di shaddy, compra la coppia, oppure solo la conga, anche perchè le prossime figure che studierai saranno tutte sulla conga....
:)

ciao a tutti...

Ciao Fix,
ma dai... allora ci si vede a laboratorio il martedì! :;):

Anch'io per problemi di lavoro ho molto poco tempo, ma in questo momento sono talmente affascinato da questa nuova cosa che cerco di dedicarmi al massimo e di esserci sempre... almeno quando c'è il laboratorio adatto a me! :D

Comunque è vero, al Timba si comincia dal salidor de rumba per far si che gli allievi superpippe come me, anche se non mettono i colpi proprio bene, possano lo stesso esercitarsi nel folklorico. :D

Martedì scorso infatti ho avuto il mio primo debutto sul campo... sono stato "battezzato" in un yambù e devo dire che è stata una vera figata suonare tutti insieme!

O sono già malato o ci divento molto presto!
eh eh eh eh
:D

ciao ciaoooooooooooo
Claudio

El Papito Major

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio gen 13, 2005 10:10 am

Ciao elpapitomajor, se provi ad utilizzare il mio sistema di scrittura credo che potrebbe esserti utile :D
Comunque venendo all'intro della Rumba, si può suonare benissimo anche sulla Conga, anche se sarebbe più corretta la Tumbadora, comunque scritto "Sha' Style" potete provare in questi modi:

P/D/P/D/P/D/T... dit: ssddssd

oppure

P/D/D/P/P/D/T... dit: dsdsdsd

In pratica il 1° P è l'inizio della Clave di Guaguancò e il "T" è il primo colpo "Aperto" sulla Tumbadora.


Potete tenere per qualche battuta il Manoteo eseguendo una variazioncina in levare al momento di entrare con la Figurazione del Guaguanco'. Ad esempio così:

...P/D/P/D/P/D/P/M/M/M/M/M/ /M/T... dit: ssddssdsdsdssd

Attenzione, perchè l'1 della Battuta e dunque l'inizio della Clave corrisponde al 2° M (muff o pressato)
Il Muff o pressato è un tipico suono che si utilizza per Riff. tipo quello sopra.

Sha':;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » gio gen 13, 2005 10:43 am

shaddy ha scritto:Ciao elpapitomajor, se provi ad utilizzare il mio sistema di scrittura credo che potrebbe esserti utile :D

Sha':;):



Proverò sicuramente ad utilizzarlo, mi serve solo un pò di tempo per capirlo... sai com'è, ne so talmente poco di questo linguaggio che il discorso inizia a complicarsi!
:(

Puoi aiutarmi a capire cosa significa!?!?

grazie in anticipo

ciao ciaooooooooo
Claudio

El Papito Major

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » gio gen 13, 2005 10:59 am

Ciao Claudio, in questo link troverai le spiegazioni del linguaggio usato da Shaddy.

http://www.congaplace.com/cgi-bin....7;t=132

elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » gio gen 13, 2005 11:13 am

olindozo ha scritto:Ciao Claudio, in questo link troverai le spiegazioni del linguaggio usato da Shaddy.

http://www.congaplace.com/cgi-bin....7;t=132

Grazieeeeeeeeeeee
allora mi metto a studiare.
:;):

ciao ciaoooooooooooo
Claudio

El Papito Major

elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » mer gen 26, 2005 12:05 pm

Alla fine ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaa
:laugh:

La mia scelta è ricaduta sulle Shalloch... diciamo x il classico colpo di fulmine, ma credo anche di essere stato ben consigliato dal negoziante che mi ha assicurato sulla loro qualità!
:;):

Voi che ne dite... ho fatto un buon acquisto?!?!?

ciao ciaooooooooo
Claudio

El Papito Major

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » gio gen 27, 2005 8:53 am

Ciao Papito,

un parere strettamente personale: a me non piacciono, però dipende pure da quale era il budget.

In ogni caso, per iniziare, penso sia più importante comprare due congas della giusta misura, piuttosto che di ottima qualità... io all'epoca sbagliai e comprai un quinto e una conga che non era nemmeno una conga standard, ma più piccola.... ???

ciao, a presto
fix
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio gen 27, 2005 9:06 am

Per iniziare non sono male, l'importante è che tu abbia preso Conga e Tumba. Tieni presente che comunque la maggior'parte dei negozianti ne sanno di Congas come un Australopiteco ne sa di fisica nucleare :D !
Dunque occhio a fidarti dei rivenditori. Credo sia senz'altro meglio parlarne con il tuo Maestro o anche (perchè no?) ascoltare i consigli di qualche amico che scrive qui sopra.
Adesso che le hai comunque quello che conta è che ne fai buon uso!

Ciao.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » gio gen 27, 2005 10:54 am

Sicuramente il negoziante avrà fatto il suo interesse, questo è fuori di dubbio... ma è anche uno che suona in un gruppo e che dovrebbe capirne qualcosa... me le ha pure accordate!
???

Le Shalloch che ho, sono una Tumba e una Congas... aveva anche altre possibilità ma erano con in quinto e gli avevo detto specificatamente che non mi interessavano!

Io comunque ho già iniziato a fare pratica sulla Tumba e credo che quella sia la cosa più importante.
Provare, provare ed ancora provare e già inizio ad avere i primi risultati... LE DITA MI FANNO MALEEEEEEEEEEEE.
:D

ciao ciaooooooooooooo
Claudio

El Papito Major

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven gen 28, 2005 9:38 am

elpapitomajor ha scritto:Sicuramente il negoziante avrà fatto il suo interesse, questo è fuori di dubbio... ma è anche uno che suona in un gruppo e che dovrebbe capirne qualcosa... me le ha pure accordate!
???

Le Shalloch che ho, sono una Tumba e una Congas... aveva anche altre possibilità ma erano con in quinto e gli avevo detto specificatamente che non mi interessavano!

Io comunque ho già iniziato a fare pratica sulla Tumba e credo che quella sia la cosa più importante.
Provare, provare ed ancora provare e già inizio ad avere i primi risultati... LE DITA MI FANNO MALEEEEEEEEEEEE.
:D

ciao ciaooooooooooooo

Se le dita ti fanno male devi semplicemente fasciarle prima di ogni allenamento con del comune nastro da "pallavolista" che trovi in qualunque negozio di sanitari o farmacia.
Tieni presente che puoi addirittura mettere un cerotto a contatto con la pelle prima del nastro per proteggerti ancora di più. Il suono non cambia, e se cambia sarà di pochissimo.
Comunque non vorrei che fosse perchè lavorando sulla Tumbadora tenti a tutti i costi di ottenere lo Slap. Naturalmente le mie sono supposioni, ma credo che sarebbe senz'altro meglio la Conga in ogni caso. Tra l'altro sul video di Evangelisti, titolare della scuola che stai frequentando, dice lui stesso di allenarsi e studiare sulla Conga.


Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti