miguel anga diaz

Se cerchi materiale didattico o vuoi segnalarne l'esistenza partecipa alle discussioni di questo forum!
ellegwa
Messaggi: 1
Iscritto il: mer ott 20, 2004 4:29 pm

Messaggioda ellegwa » mer ott 20, 2004 4:36 pm

ragazzi felice di avervi trovato io sono paolo di napoli e sono sbarcato a parigi da una settimana e sto cercando in tutti i modi di entrare in contatto co miguel diaz perche vorrei studiare con lui finche sono qui, vi prego se potete aiutatemi
bless

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » gio ott 21, 2004 9:02 am

ciao Ciccio, qui il forum presete da un bel po di tempo... siamo sui 2 o 3 anni no? E TU MO TE NE ESCI CHE CI HAI TROIVATO!?!?!?! MANNACCIA A TTE MANNACC! cmq quest adomanda,mio caro paoluccio me l'hai fatt già a via san.sebastiano l'altro giorno, ma solo adesso mi sono potuto muovere per la rete. Allora: o vai sul sito di Omar Sosa e gli Mandi una mail, gli dici che vuoi studiare con lui e ti serve il suo contatto. omar sosa è un pianista cubano che credo viva anche lui a parigi, cmq angà ha suonato nel suo ultimo disco, per cui... Oppure va su www.percussion.org, un sito di matrice percussiva tutto francese, e dato che io di francese nun so na Mazza ( già collitaliano mi azzecco certi congiuntivi....)va nel forum, e li sicuramente ti sapranno dire qualcosa... SICURO, e che ca.....

Cmq io mo sai che ti dico, mi metto a studiare il suo metodo , direttamente da casa, e poi quann tuorn a nnapule, facciamo un bel confronto che ne dici?
Buon divertimento ciccio, e fatti vivo più spesso
un'abbraccio

p.s. approposito, chi so?:D

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » gio ott 21, 2004 9:06 am

http://www.percussions.org/forum/viewtopic.php?t=942&highlight=miguel+diaz

tiè, magnt chest'altro link! nun se po mai sapè!:cool:

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » sab ott 23, 2004 3:42 pm

Scusate ragà se mi intrometto, mi togliete una curiosità su Angà? Ho letto la recensione del suo metodo, e dicono che è più un'esibizione di virtuosismo che non un metodo. Poi l'ho sentito suonare sul disco di Manuel Galban "Mambo Sinnuendo" e lo trovo fantastico, molto misurato e lineare, con un certo gusto "retrò" anche nei suoni.
...allora com'è? :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » sab ott 23, 2004 11:09 pm

yà, lui è sicuramente un serio, andava in giro pochi anni fa con gli afrocuban all-stars, poi ha suonato in un paio di dischi di orlando maraca valle, facendo, dai viruosismi tipici hidalghiani, alla SACRA MELODIA di SUA MAESTA' CARLOS PATATO VALDEZ.... non so ma io lo vedo parecchio come il discendente dello zio colla coppola a spicchi.... il video non è assolutamente adatto ad un principiante, ossia, ti mostra le sue marce classiche, a cinque congas e che ci fa una melodia splendida, poi fa la stessa cosa sul guaguancò , dimostrando ancora di avere molto gusto. Fa un solo suo e poi spiga come lui usa di solito strutturarli, parla proprio di ogni singolo pezzo, spigato passaggio per passaggio... parla di tatà guiness, suo maestro credo....

poi fa queste bellissime esibizioni, prima in duo col pianista, e poi con un dj che manda una jungle abbastanza sfrenata, perciò ti renderai conto delle cose he ci fa... suona guardando avanti, cioè non ha rotto le palle con i soliti ritmi/stili classici, ma è andato a misturare.. un paio di ritmi bellissimi sul finale, un pilon con la batteria funk ed un toque di batà! davvero molto interessante...

In pratica ti da delle idee su cui lavorare, idee su cui chiunque può sviluppar ele proprio conclusioni. per me un bel video, contando che èp munito di partiture ( che trovi in rete in formato pds, con una semplice ricerca su google) e li puoi tastar con mano quello che dice!

Bella!:D

p.s.Rileggendo ci tengo a precisare che Hidalgo, che Dio lo preservi sempre, ultimamente credo abbia smesso di fare i rudimenti, utilizzando una melodia davvero raffinatissima, misturando le frasi tipiche di art blakey(?) o quelle di max roach, con i tipico quinto cubano... Un serio!

CONGUERO04
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm

Messaggioda CONGUERO04 » dom ott 24, 2004 2:37 pm

raga dove si può trovare sto video?

patrizio
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 21, 2004 9:47 am

Messaggioda patrizio » mar nov 02, 2004 1:07 pm

Il video di Miguel "angà" Diaz è reperibile a Milano presso la libreria "Birdland" in via Cosimo del fante 16 e costava, circa due anni or sono, la bellezza di 50euro.
Sulla validità del metodo concordo con qualcuno che scriveva prima di me e cioè che è adatto a percussionisti già tecnicamente preparati. Inoltre, essendo quasi totalmente improntato sull'utilizzo di 5 congas, sull'onda dell'ex percussionista di Irakere "Nino Alfonso", è di difficile applicazione: non so quanti siano i percussionisti che possono disporre di così tanti strumenti. Nonostante tutto le variazioni e le frasi, che possono essere comprese meglio leggendo il libricino allegato con le partiture dei ritmi, si possono eseguire anche su 2 o 3 congas riducendo però la melodia che gira su meno note. Gli unici rudimenti che vengono mostrati nel video sono i movimenti di Tata Guines, di Changuito(mano secreta) e il rullo doppio eseguito sia con toni aperti sia con palmo-dita.
Tutto il resto del video è un solo durante il quale Angà dimostra come applicare le frasi, precedentemente analizzate, con l'aiuto del piano prima e del Dj dopo.
La parte finale è dedicata a due begli incastri ritmici tra batteria e percussioni: il pilon con il funk e il Batumbata nel quale il ritmo batà, un pattern di congas più campana e un ritmo funk si mischiano formando una bellissima poliritmia.
Vorrei infine esprimere una personale impressione sulla professionalità di Angà, a mio parere poco serio nel non registrare nuovamente quelle parti dove gli errori, anche se ottimamente mascherati e camuffati da frasi volute, disorientano chi ascolta.

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » mar nov 02, 2004 6:55 pm

we we polemica polemica!!!!!


Torna a “Libri, spartiti, CD, Video per studenti ed amanti delle congas”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti