Un saluto al forum che seguo da 1 anno, anche se sono intervenuto pochissimo.
Devo fare un abbastanza consistente acquisto di percussioni afrobrasiliane per la mia scuola.
Ho preparato il preventivo sul catalogo del materiale Contemporanea distribuito in Italia dalla Berimbau, non avendo ovviamente modo di provare dal vivo gli strumenti, purtroppo.
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla qualità di tali strumenti e se c'è qualche altro distributore di altre marche buone?
Mi interessano indirizzi in Italia con catalogo cartaceo ( che funga da preventivo).
Sul catalogo LP c'è la RMV, ma non ho trovato i prezzi nemmeno nel sito del distributore.\
Grazie in anticipo
Dan
Percussioni brasiliane - Contemporanea
...della RMV potresti ordinare i tamborims ,secondo me ,perche la "cornice" vista orizzontalmente e. meno larga della Contemporanea e quindi quando fai per esempio la clave arrivi piu facilmente alla pelle dall,interno(col dito medio della mano che tiene lo strumento suoni le pause).Il peso e. piu o meno come della Contemp./se avete tutti mani grandi allora no differenza.Attento che della RMV a volte vendono T.con troppi ganci (tipo 9 anziche 6.tanto uno lo togli se no non c.e spazio per la mano).Timbe ,surdi,repinique:dipende se li volete in alluminio o legno.Si dice che di metallo sino meno delicati....la timba di metallo della Contemporanea e. un bidone!!!si deforma tutto appena tiri troppo o cade.Poi c.e qualcuno in Italia che fa un po il furbo e chiede trppi soldi(nella mia scuola si sono rotti repinique,surdi,timbe.....e qualcos.altro...).Una buona marca e. la Gope ma temo che ci sia solo in Brazil.Ho aBologna una timba della World Percussion o qualcosa del genere.....con pelle naturale ma troppo pesante.della RMV e Conte. sono leggere da parata.....Comunque in GErmania hanno roba buona e spesso costa anke di meno.....A parte a TReviso....ce ne un.altro da quelle parti .ma ora non ho siti e indirizzi sotto mano.
Grazie per la risposta Congagirl.
Finalmente sono riuscito a ricollegarmi col mio nick, visto che la cosa era diventata quasi impossibile.
Farò tesoro dei tuoi consigli e di quanti altri mi vorrannno rispondere.
Sulle afro-cubane sono abbastanza informato, ma sulle afro-brasiliane sono un pò "ignorante", penso che non si sia nulla di cui vergognarsi ad ammetterlo.
Abbiamo iniziato tutti e poi insegno un altro strumento e sono arrivato un pò tardi nel coinvolgente mondo delle percussioni etniche.
A risentirci.
Finalmente sono riuscito a ricollegarmi col mio nick, visto che la cosa era diventata quasi impossibile.
Farò tesoro dei tuoi consigli e di quanti altri mi vorrannno rispondere.
Sulle afro-cubane sono abbastanza informato, ma sulle afro-brasiliane sono un pò "ignorante", penso che non si sia nulla di cui vergognarsi ad ammetterlo.
Abbiamo iniziato tutti e poi insegno un altro strumento e sono arrivato un pò tardi nel coinvolgente mondo delle percussioni etniche.
A risentirci.
Hoy!
è più di una anno e mezzo che compro stumenti da Enèas della Berimbau, e devo ammettere che mi trovo davvero bene. Sui prezzi sono d'accordo sono un po altini, ma bisogna ammettere che lui è una persona davvero molto disponibile, un musicista poi, con cui è davvero piacevole contrattare e/o Litigare sui prezzi!!!:D
Sono 3 anni che suono musica Brasiliana su Gli strumenti contemporanea e devo ammettere che la qualità non mi ha mai deluso, uso due timbe in legno (sulle timbe in ferro sono super d'accordo con congagirl)una da 90 cm per le rode e le parate, ed una da 70 cm come tamburo complementare al set di congas (rialzato con dei gommini lp) e devo ammettere che se lo si riesce ad accordare bene, si ha davvero un tamburo eccezzionale, anche se poi credo che il suono dipenda al 70% dalla mano e non dal percussionista! L'importatore della Latin Percussion sta importando da qualche mese a questa parte strumenti della rmv, a prezzi buoni, ma provandoli su strada , con quelli della contemporanea non c'è davvero paragone.
I tamborim ad esempio sono con il corpo in plastica... per cusi vi lasci immagginare che se vi va una virada storta e lo cade per terra, SOKKAZZI!!!!! poi la caxia monta le meccaniche della batteria, e chiaramnete se ne vanno a quel paese dopo qualche mesetto!!!! Bho! cmq tutte le varie marche di strumenti producono sia gli strumeni professionali che quelli economici, per cui di fattura minore, Io consiglio sempre di acquistare un buon strumento, perchè dura davvero di più!
è più di una anno e mezzo che compro stumenti da Enèas della Berimbau, e devo ammettere che mi trovo davvero bene. Sui prezzi sono d'accordo sono un po altini, ma bisogna ammettere che lui è una persona davvero molto disponibile, un musicista poi, con cui è davvero piacevole contrattare e/o Litigare sui prezzi!!!:D
Sono 3 anni che suono musica Brasiliana su Gli strumenti contemporanea e devo ammettere che la qualità non mi ha mai deluso, uso due timbe in legno (sulle timbe in ferro sono super d'accordo con congagirl)una da 90 cm per le rode e le parate, ed una da 70 cm come tamburo complementare al set di congas (rialzato con dei gommini lp) e devo ammettere che se lo si riesce ad accordare bene, si ha davvero un tamburo eccezzionale, anche se poi credo che il suono dipenda al 70% dalla mano e non dal percussionista! L'importatore della Latin Percussion sta importando da qualche mese a questa parte strumenti della rmv, a prezzi buoni, ma provandoli su strada , con quelli della contemporanea non c'è davvero paragone.
I tamborim ad esempio sono con il corpo in plastica... per cusi vi lasci immagginare che se vi va una virada storta e lo cade per terra, SOKKAZZI!!!!! poi la caxia monta le meccaniche della batteria, e chiaramnete se ne vanno a quel paese dopo qualche mesetto!!!! Bho! cmq tutte le varie marche di strumenti producono sia gli strumeni professionali che quelli economici, per cui di fattura minore, Io consiglio sempre di acquistare un buon strumento, perchè dura davvero di più!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti