Due strumenti che ho da anni e non ho mai suonato.
Il guiro ( Lp fibra ) e Chekere ( LP in fibra ).
In particolare il chekere e' uno strumento che mi e' sempre piaciuto,sto raccogliendo alcuni video didattici/musicali per iniziare lo studio.
Il guiro invece vorrei applicarlo nel multiset per suonarlo con la sin .
Ho trovato diverso materiale in rete e in alcuni whs che avevo.
C'e' qualcuno di voi esperto in chekere e che lo usa abitualmente ?
Piccoli ma grandi.
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
nikmm ha scritto:Due strumenti che ho da anni e non ho mai suonato.
Il guiro ( Lp fibra ) e Chekere ( LP in fibra ).
In particolare il chekere e' uno strumento che mi e' sempre piaciuto,sto raccogliendo alcuni video didattici/musicali per iniziare lo studio.
Il guiro invece vorrei applicarlo nel multiset per suonarlo con la sin .
Ho trovato diverso materiale in rete e in alcuni whs che avevo.
C'e' qualcuno di voi esperto in chekere e che lo usa abitualmente ?
Io talvolta lo utilizzo, ma non sono certo esperto, anzi. Quello che posso dirti è che non devi stringerlo tra le mani, ma deve "Ballare" tra le tue mani. La mano che appoggia sul fondo lo "sorregge" con la punta delle dita e colpisce il fondo col palmo. E' comunque uno di quegli Strumenti sui quali si possono ricavare svariate tecniche, dallo "scuotimento" al "percuotimento". Comunque attraverso qualche video didattico sul quale è suonato da qualche Maestro, non ti sarà difficile apprendere almeno le nozioni di base.
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
A proposito d'indipendenza col guiro....hai visto che bello questo video?
http://it.youtube.com/watch?v=iH88vCXQkGw
http://it.youtube.com/watch?v=iH88vCXQkGw
Molto bello il video ma secondo me il guiro suonato con una mano sola perde tantissimo, il feeling, la propulsione data dal contromovimento della mano che tiene il guiro è molto importante. Ed è anche innaturale la posizione verticale, il movimento del polso secondo me viene molto meglio in diagonale.
Comunque ho visto che molti montano il guiro sintetico usando uno di quei supporti per microfono a "Z" che si fissano ai tamburi - in questo modo si può posizionare in qualsiasi posizione.
Comunque ho visto che molti montano il guiro sintetico usando uno di quei supporti per microfono a "Z" che si fissano ai tamburi - in questo modo si può posizionare in qualsiasi posizione.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
ritornando alla domanda di Nick: esiste un breve ed efficace videom didattico sul sito LP che spiega bene le basi del Chekerè; per il guiro, sono d'accordo con Yalla sul fatto che tenerlo in mano è ben diverso che betterlo sul supporto: secondo me pressochè tutti gli strumenti a percussione cubani andrebbero suonati senza supporto, per ottenere il massimo; per ciò che concerne la posizione, comunque, il "drive" maggiore si ottiene tenendolo in verticale; la tecnica è semplice ma indispensabile, perchè è uno strumento molto delicato dal punto di vista ritmico, tanto che molte orchestre cubane utilizzano un musicista esclusivamente per il guiro.
Sebastiano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Confermo ciò che dice Pirela: è l'unico modo per suonare forte e veloce come è richiesto da una charanga o da un gruppo di timba; è chiaro che usandolo come colore in altri generi musicali si può fare quello che si vuole, ma nell'utilizzo originale è uno strumento impegnativo e si ottengono risultati migliori con l'impugnatura verticale.
Sebastiano
...perchè all'italiana? Per diagonale intendo un po', non troppo, con la parte dei solchi che guarda verso il basso.
E proprio per utilizzarlo con "spinta", non come colore (cosa che odio)
I supporti a "Z" sono quelli tipo LP "The Claw".
Fai un foro nel guiro e lo monti al posto della pinzetta del microfono
Attachment: uploads_ikonb/post-1-96089-claw_mic_new.jpg
E proprio per utilizzarlo con "spinta", non come colore (cosa che odio)
I supporti a "Z" sono quelli tipo LP "The Claw".
Fai un foro nel guiro e lo monti al posto della pinzetta del microfono
Attachment: uploads_ikonb/post-1-96089-claw_mic_new.jpg
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
yalla! ha scritto:...perchè all'italiana? Per diagonale intendo un po', non troppo, con la parte dei solchi che guarda verso il basso.
E proprio per utilizzarlo con "spinta", non come colore (cosa che odio)
I
Probabilmente allora prima avevo capito male, evidentemente intendi una posizione che non si distacca di molto da quella tradizionale.
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti