Il mio primo quesito è il seguente:avete una soluzione al vibraslap sù supporto che ballonzola sull'asta...grazie
vibraslap su supporto ballerino
INNANZITUTTO BENVENUTO!!!
...se intendi che il vibraslap non è perfettamente stretto nelle piccole ganasce del suo supportino (semprechè che si tratti di LP, gli altri non li conosco) è effettivamente un difetto del supportino perchè la farfalla che le stringe va a cozzare contro la ganascia prima di poter serrare del tutto, e rimane un po' lasco. Puoi risolverlo facilmente aggiungendo alcune rondelle, come ho fatto io, e chiude perfettamente.
Sappi comunque che un vibraslap montato su un supporto non suonerà mai forte e a lungo come quando viene tenuto in mano, perchè parte delle vibrazioni che dalla pallina si trasmettono ai dentini vengono bloccate dal supporto.

...se intendi che il vibraslap non è perfettamente stretto nelle piccole ganasce del suo supportino (semprechè che si tratti di LP, gli altri non li conosco) è effettivamente un difetto del supportino perchè la farfalla che le stringe va a cozzare contro la ganascia prima di poter serrare del tutto, e rimane un po' lasco. Puoi risolverlo facilmente aggiungendo alcune rondelle, come ho fatto io, e chiude perfettamente.
Sappi comunque che un vibraslap montato su un supporto non suonerà mai forte e a lungo come quando viene tenuto in mano, perchè parte delle vibrazioni che dalla pallina si trasmettono ai dentini vengono bloccate dal supporto.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
shaddy
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
WALTERONE ha scritto:Un saluto a tutti voi,è parecchio tempo che vi seguo e oggi ho deciso di entrare nel vostro pianeta.
Il mio primo quesito è il seguente:avete una soluzione al vibraslap sù supporto che ballonzola sull'asta...grazie
Ciao Walterone, un saluto anche da parte mia.
Personalmente utilizzo una coppia di accessori Meinl in modo da tenerlo ben saldo all'asta, con uno solo anche a me risultava piuttosto ballerino.
Per Ya': a proposito della durata, da quando sono passato al vibra slap in fibra, è un'altra Musica, nel senso che dura almeno il doppio di quello in legno. Per quanto riguarda il suono è ottimo ugualmente.
Come dice giustamente il saggio Ya', in effetti il risultato migliore si ottiene con lo Strumento in mano, ma è molto importante trovare una posizione corretta dell'altezza delle ganascette che sostengono il Roar. Una differenza anche minima di posizione può fare la differenza.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1195839828
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
shaddy
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Ecco un esempio di quelli che utilizzo io:
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1195920208
Attachment: uploads_ikonb/post-18-20185-9c8fb39d86.jpg
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1195920208
Attachment: uploads_ikonb/post-18-20185-9c8fb39d86.jpg
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti