sax vietato a cuba
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Ho sentito qualcosa del genere, riferito al fatto che il sassofono era considerato un pò il simbolo della musica americana e del jazz, che a Cuba non furono certo ben visti nell'immediato periodo post rivoluzionario! Il jazz era sicuramente bandito, perchè rievocava il periodo in cui L'Habana era il postribolo di lusso degli Usa. Credo che sia stato un problema temporaneo dei primi anni 60, mi documenterò meglio; certo è che in quel periodo fu dato grande impulso alla valorizzazione del folklore e della musica popolare cubana tradizionale, e gli strumenti più importanti erano altri.
Sebastiano
rispetto il tuo parere ma consentimi di manifestare la mia profonda antipatia verso la maggioranza mafiosa degli esuli cubani di miami; detto questo e a parte gli scherzi sulla Cepu, ho dato un occhiata alla biografia di Paquito che nel 1965, ancora 19enne, entro come solista nell'Orchestra Sinfonica Nazionale Cubana e, nello stesso anno fondò con Chucho Valdes L'Orquesta Cubana de Musica Moderna, quella che poi con variazioni di organico diventò Irakere; quindi se questa proibizione ci fu, e non mi meraviglierebbe, fu comunque circoscritta ad un periodo molto breve;:)
piero
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
E poi, nel 65, sono già passati 5 anni dalla rivoluzione, ed è stata sicuramente una cosa fugace; Andy Garcia è un discreto percussionista dilettante che, essendo amico e produttore del grande Cachao, compare al bongò in un paio di dischi, senza infamia e senza lode.
Anche se loro provano a farcelo credere, non tutti i cubani sanno suonare e non tutti sanno ballare!
Anche se loro provano a farcelo credere, non tutti i cubani sanno suonare e non tutti sanno ballare!
Sebastiano
caro dottore, vorrei capire perchè, nella mente di questi ipotetici censori comunisti, il clarinetto sarebbe dovuto essere meno controrivoluzionario del sax, visto che ha gli stessi titoli e la stessa dignità jazzistica del suo discendente...e poi perchè prima non accertiamo se la curiosità sollevata da Bali è vera o è una bufala; e per finire potremo anche chiederci se, qualunque sia il risultato degli accertamenti, se le nostre esistenza subiranno cambiamenti importanti:p
piero
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti