Seminari di percussioni in Toscana

c'è chi vuole insegnare l'arte e chi cerca di apprenderla.... TU?
Stefano
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 01, 2003 9:00 am

Messaggioda Stefano » mar giu 18, 2002 3:56 pm


”ATUTTOMONDO” 2002

Festival interculturale della Val d’Elsa, 3° edizione.


Seminari di percussioni:


Codice: Seleziona tutto

7 luglio “Seminario di tecnica e suono per Tamburi a Cornice Tamburelli e Tamorre” Alfio Antico


Seminario sulla tecnica del suono per tamburelli, tamorre e tamburi a cornice.
I tamburi a cornice sono strumenti completamente costruiti da Alfio Antico, assemblati in modo totalmente artigianale seguendo una ricerca del suono, a cominciare dalla concia delle pelli sino al lavoro di intaglio sulle cornici di legno che spesso sono dei vecchi setacci di legno stagionato.
La tecnica della mano che percuote i tamburelli si rifà sia ai ritmi tradizionali della musica popolare, come tammurriate o pizziche e tarantelle sia ai ritmi e contaminazioni che hanno influenzato la musica etnica.


Codice: Seleziona tutto

20 luglio “Seminario di percussioni afro-peruane”
Antonio Gentile


Il seminario prevede essenzialmente lo studio del cajon peruano, strumento emblematico della comunità afroperuviana pacifica. Dopo lo studio delle tecniche esecutive di base si affrontano i principali stili tradizionali sia nell’accompagnamento che nel fraseggio solistico con riferimenti all’uso di strumenti quali quijada, cajita, bongos, congas, campana. Verrà in seguito affrontata l’influenza del cajon peruano nella musica flamanca andalusa.



Per informazioni sui seminari: Stefano 349/6787550 -stefano@djembe.it
Oppure 0577/981298 - teatroverdi@valdelsa.net



;)

Torna a “Lezioni di....”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti