Eddie Palmieri, G. Hidalgo, Horacio Hernandez... - LatinJazz stellare ad Alghero:
Se non mi sbattono fuori riprenderò il più possibile.
Sebastiano, io sarò in zona un po prima del concerto.
Polo Nera con righe rosse e alcune bianche. Capelli rasati, basette lunghe.+ ragazza. Un personaggio, insomma.
Ora sto partendo per alghero, se ci incontriamo ti offro volentieri una birra:blues:
Sebastiano, io sarò in zona un po prima del concerto.
Polo Nera con righe rosse e alcune bianche. Capelli rasati, basette lunghe.+ ragazza. Un personaggio, insomma.
Ora sto partendo per alghero, se ci incontriamo ti offro volentieri una birra:blues:
Eghe
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Cosa dire del concerto...
musicalmente mi sono piaciuti un sacco, quando si sono riscaldati un po, hanno iniziato a regalare virtuosismi..ma la cosa che mi ha stupito, è la cordialità, semplicità genuinità di queste persone.
Sono riuscito ad entrare nel backstage, foto, 4 chiacchere..E quando hidalgo è uscito mi ha regalato una scena...attorno all'ingresso del teatro c'erano le ultime persone che chiaccheravano, molti vi assicuro lo hanno conosciuto la sera vedendolo sul palco. lUi è uscito, mi ha rivisto e salutato, poi ad uno ad uno ha stetto la mano a tutti i presenti ringraziandoli e augurando una buona notte..mi sapeva tanto di oste che gira tra i tavoli per chiedere ai clienti come vanno le pietanze..Un Grande..e poi è sparito tra le viuzze del centro storico di Alghero.
Per me, una seratona!!!!
P.s.: ho conosciuto anche Sebastiano, simpatico e disponobile. Mi ha riconosciuto subito, dopo la descrizione fatta.

musicalmente mi sono piaciuti un sacco, quando si sono riscaldati un po, hanno iniziato a regalare virtuosismi..ma la cosa che mi ha stupito, è la cordialità, semplicità genuinità di queste persone.
Sono riuscito ad entrare nel backstage, foto, 4 chiacchere..E quando hidalgo è uscito mi ha regalato una scena...attorno all'ingresso del teatro c'erano le ultime persone che chiaccheravano, molti vi assicuro lo hanno conosciuto la sera vedendolo sul palco. lUi è uscito, mi ha rivisto e salutato, poi ad uno ad uno ha stetto la mano a tutti i presenti ringraziandoli e augurando una buona notte..mi sapeva tanto di oste che gira tra i tavoli per chiedere ai clienti come vanno le pietanze..Un Grande..e poi è sparito tra le viuzze del centro storico di Alghero.
Per me, una seratona!!!!
P.s.: ho conosciuto anche Sebastiano, simpatico e disponobile. Mi ha riconosciuto subito, dopo la descrizione fatta.

Eghe
Bella emozione eh!!! grr..scherzo, penso che la cordialità,genuinità che hai avvertito sul palco sia tipica dei musicisti latini,cosa hanno suonato? latinjazz?pensandoci bene GIOVANNINO ha l'aria da oste è troppo simpatico.Spero un giorno di poterlo vedere, magari LUI e la sua orchestra.UNA BOMBA! Yesà
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Purtroppo temo che la Band abbia lasciato molte energie da voi ad Alghero, perchè ad Ancona il concerto è stato abbastanza "Spompo" e "Asettico". L'unico veramente in forma e micidiale come sempre è stato El Negro, che l'altra sera è piaciuto a tutti in modo particolare e si è sobbarcato un lavorone da paura.
Noi (Forumino "Siro77", Xavier ed io) siamo arrivati nel pomeriggio perchè Xavier ha portato i suoi Strumenti in teatro per Hidalgo (che alla fine glieli ha pure firmati) e io ho avuto il piacere di "fare i suoni" delle Congas e i monitor della postazione di Giovannino.
La sera avevamo senz'altro una posizione d'ascolto abbastanza privilegiata, perchè eravamo sul palco a sinistra dei fenomeni e ci siamo gustati tutto il concerto da li.
Il più stanco (ed "assente")di tutti è sembrato senz'altro Giovanni, che ha suonato senz'altro in modo magistrale, estremamente (forse fin troppo) pulito e regalando comunque le solite "Chicche" al momento giusto al posto giusto, ma che in certi momenti sembrava, appunto, assente e lontano dal resto. Il problema è che per un paio di volte tutti si aspettavano che "partisse", (compresi i fiati che si sono fatti indietro per guardarlo) e lui ha continuato col Tappeto ritmico, a quel punto Sax Tromba e Trombone si sono riavvicinati ai microfoni e hanno continuato l'accompagnamento. Anche l'assolo in effetti non è stato particolarmente carico anche se gli spunti "Musicalmente elevati" non sono mancati. Anche il programma non è stato particolarmente esaltante, e purtroppo alla fine dopo poco più di 1 ora di concerto, se ne sono andati senza nemmeno concedere un bis a chi li acclamava.
In conclusione, delusione generale tra molti degli avventori che hanno dimostrato di apprezzare più il Trio Brasiliano che ha aperto la serata che non loro. Prima del concerto siamo stati a lungo a parlare con Oracio che ci ha confermato una grande stanchezza generale dovuta alla troppa vicinanza delle date e all'impossibilità di potersi riposare.
Peccato, perchè quando si va a vedere un concerto di quel calibro con Musicisti di quel calibro ti aspetti qualche "scintilla" in più e qualche "sbadiglio" in meno.
Sha' :;):
P.S: temo che l'addetto della Meinl che non faceva riprendere Conte non si sia travestito da Cajon, ma da "tracagnotto" pelatino con la faccia nemmeno troppo sveglia che ha impedito a tutti di effettuare riprese dopo che nel pomeriggio aveva detto che si poteva. C'è chi dice che fosse il figlio di Hidalgo chi di Palmieri, sta di fatto che ha girato tutto il tempo a far da sentinella per le riprese.
Peccato.
Noi (Forumino "Siro77", Xavier ed io) siamo arrivati nel pomeriggio perchè Xavier ha portato i suoi Strumenti in teatro per Hidalgo (che alla fine glieli ha pure firmati) e io ho avuto il piacere di "fare i suoni" delle Congas e i monitor della postazione di Giovannino.
La sera avevamo senz'altro una posizione d'ascolto abbastanza privilegiata, perchè eravamo sul palco a sinistra dei fenomeni e ci siamo gustati tutto il concerto da li.
Il più stanco (ed "assente")di tutti è sembrato senz'altro Giovanni, che ha suonato senz'altro in modo magistrale, estremamente (forse fin troppo) pulito e regalando comunque le solite "Chicche" al momento giusto al posto giusto, ma che in certi momenti sembrava, appunto, assente e lontano dal resto. Il problema è che per un paio di volte tutti si aspettavano che "partisse", (compresi i fiati che si sono fatti indietro per guardarlo) e lui ha continuato col Tappeto ritmico, a quel punto Sax Tromba e Trombone si sono riavvicinati ai microfoni e hanno continuato l'accompagnamento. Anche l'assolo in effetti non è stato particolarmente carico anche se gli spunti "Musicalmente elevati" non sono mancati. Anche il programma non è stato particolarmente esaltante, e purtroppo alla fine dopo poco più di 1 ora di concerto, se ne sono andati senza nemmeno concedere un bis a chi li acclamava.
In conclusione, delusione generale tra molti degli avventori che hanno dimostrato di apprezzare più il Trio Brasiliano che ha aperto la serata che non loro. Prima del concerto siamo stati a lungo a parlare con Oracio che ci ha confermato una grande stanchezza generale dovuta alla troppa vicinanza delle date e all'impossibilità di potersi riposare.
Peccato, perchè quando si va a vedere un concerto di quel calibro con Musicisti di quel calibro ti aspetti qualche "scintilla" in più e qualche "sbadiglio" in meno.
Sha' :;):
P.S: temo che l'addetto della Meinl che non faceva riprendere Conte non si sia travestito da Cajon, ma da "tracagnotto" pelatino con la faccia nemmeno troppo sveglia che ha impedito a tutti di effettuare riprese dopo che nel pomeriggio aveva detto che si poteva. C'è chi dice che fosse il figlio di Hidalgo chi di Palmieri, sta di fatto che ha girato tutto il tempo a far da sentinella per le riprese.
Peccato.
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
ciao forum!
di questa tourneè di palmieri se ne parla anche nel 'famoso' topic della 'vera rumba'.
spero di fare cosa gradita copiaincollando da là gli interventi attinenti a questo argomento.
-------------
evelio
Ieri sera ho visto il concerto di Eddie palmieri con el Negro e Hidalgo, musicisti stellari pero' la scelta dei brani a detta di molti non è stata eccezionale, tutti strutturalmente uguali e poi ho notato una certa apatia sul palco, come ripeto singolarmente i musicisti erano strepitosi pero a mio avviso non hanno trasmesso quello che ci si aspettava ed infatti i commenti fuori sono stati tutti di questo parere.L'unica cosa fantastica e stata la conga comparsa finale e i due soli, il primo del negro e poi quello fantastico di giovanni, che suoni e che gusto, eccezionalissimo!!!
A differenza invece del concerto di apertura con il trio da paz,chitarra contrabbasso e batteria tutti brasiliani, un feeling e un tiro esagerati veramente eccezionali, è propio vero non è cosi' matematico che con musicisti eccezionali il risultato debba essere per forza strepitoso se non si instaura quel feeling tra i musicisti.
Ciao a tutti!!!
shaddy
Vorresti dire che eravamo nello stesso teatro e non sapevamo nulla? Io ero sul palco a destra dietro ai tendoni neri!
Pensa che al pomeriggio ho avuto l'onore di "fare i suoni" delle Congas di Hidalgo! (gentilmente offerte per l'occasione dal grande forumino Xavier che alla fine si è fatto firmare la supertumba e una pelle dei Timbales!)
In effetti sono apparsi quasi tutti (hidalgo in particolare) un pochettino stanchi e sfiatati ed il termine "Asettico" credo descriva bene il clima del concerto.
El Negro mi è piaciuto moltissimo, tra l'altro prima del concerto siamo stati a lungo fuori a parlare e ci ha detto che stanno sostenendo ritmi pazzeschi!
Concordo con te che il Trio iniziale è stato il momento migliore della serata.
-------------------
ho avuto il privilegio di vedere il concerto dal palco insieme al maestro shaddy ed a symon.
dal palco, le percussioni si sentivano meglio e più in generale tutto il mix era migliore che dalla platea.
il teatro delle muse di ancona è un bellissimo teatro ristrutturato di recente, ma che ha ricevuto pareri discordanti rispetto alla sua acustica per via dei molteplici materiali usati.
eddie palmieri quest'anno ha ricevuto un altro grammy come miglior disco di latin jazz, credo sia evidente l'intenzione.. diciamo abbastanza commerciale di questa sua tourneè mondiale con dei ritmi pazzeschi che inevitabilmente influiscono sulla resa dei musicisti.
basti pensare che il giorno prima hanno suonato in sardegna, poi ad ancona, il giorno dopo in spagna, poi una data a zurigo poi una in russia, poi una in germania, due giorni dopo una a new york (!!)... secondo me alla fine ai musicisti dovrebbero fargli l'antidoping
:D
per i miei gusti musicali, a me piace soprattutto la musica che fa ballare e la musica di facile ascolto in genere, ho apprezzato più la seconda parte del concerto, senza nulla togliere alla bravura del trio brasiliano.
eddie palmieri (70 e passa anni) è il re della salsa internazionale, e questo è quello che ha suonato in ancona.
forse il contesto, un festival jazz, non era quello più adatto alla salsa.
veniamo a hidalgo, per il 95% del concerto ha suonato mambo... diciamo come un conghero "normale".. anche se con un gusto ed un suono ottimi e firmando dei passaggi a mio parere molto gradevoli da un punto di vista musicale, in tutta sincerità non so se per una sua decisione o per una precisa scelta del direttore d'orchestra, personalmente propenderei per la seconda ipotesi.
nell'assolo dell'ultimo brano si è ampiamente riscattato dandoci un assaggio di quello che sa fare con le congas, ok era solo un assaggio, ma anche nei migliori ristoranti le porzioni sono un po' scarsine
horacio "el negro" hernandez,
lui mi ha veramente stupito, è arrivato sul palco per suonare ed ha trovato le sua batteria... smontata e mancante dei sostegni per i tom (!!)
in realtà non si è presentato al sound check, così come gli altri musicisti, ma questa è un altra storia.
altri avrebbero fatto le bizze da rock star (un po' come ha fatto il bassista della band), lui ha tirato fuori una borsetta con una campana ed un block, li ha montati sulla batteria da jazz del trio brasiliano ed è andato ALLA GRANDE!
dopo il concerto non mi sono trattenuto dal fargli una domanda che credo ogni percussionista gli faccia:
perchè nel suo gruppo italuba non c'è il percussionista?
è stato molto gentile nel rispondere, forse complice anche l'enorme birra che ha ordinato, raccontandoci un po' tutta la storia avventurosa di come è nato quel gruppo.
ogni tanto ospitano un percussionista, per esempio in un concerto in inghilterra lo stesso giovanni hidalgo, ma il gruppo è nato senza percussionista e lui in quel contesto vuole essere completamente libero senza quelle limitazioni che evidentemente un percussionista comnporterebbe.
ok, dalle marche per il momento è tutto.
ciao!
Attachment: uploads_ikonb/post-14-02584-GioNegro.jpg
di questa tourneè di palmieri se ne parla anche nel 'famoso' topic della 'vera rumba'.
spero di fare cosa gradita copiaincollando da là gli interventi attinenti a questo argomento.
-------------
evelio
Ieri sera ho visto il concerto di Eddie palmieri con el Negro e Hidalgo, musicisti stellari pero' la scelta dei brani a detta di molti non è stata eccezionale, tutti strutturalmente uguali e poi ho notato una certa apatia sul palco, come ripeto singolarmente i musicisti erano strepitosi pero a mio avviso non hanno trasmesso quello che ci si aspettava ed infatti i commenti fuori sono stati tutti di questo parere.L'unica cosa fantastica e stata la conga comparsa finale e i due soli, il primo del negro e poi quello fantastico di giovanni, che suoni e che gusto, eccezionalissimo!!!
A differenza invece del concerto di apertura con il trio da paz,chitarra contrabbasso e batteria tutti brasiliani, un feeling e un tiro esagerati veramente eccezionali, è propio vero non è cosi' matematico che con musicisti eccezionali il risultato debba essere per forza strepitoso se non si instaura quel feeling tra i musicisti.
Ciao a tutti!!!
shaddy
Vorresti dire che eravamo nello stesso teatro e non sapevamo nulla? Io ero sul palco a destra dietro ai tendoni neri!
Pensa che al pomeriggio ho avuto l'onore di "fare i suoni" delle Congas di Hidalgo! (gentilmente offerte per l'occasione dal grande forumino Xavier che alla fine si è fatto firmare la supertumba e una pelle dei Timbales!)
In effetti sono apparsi quasi tutti (hidalgo in particolare) un pochettino stanchi e sfiatati ed il termine "Asettico" credo descriva bene il clima del concerto.
El Negro mi è piaciuto moltissimo, tra l'altro prima del concerto siamo stati a lungo fuori a parlare e ci ha detto che stanno sostenendo ritmi pazzeschi!
Concordo con te che il Trio iniziale è stato il momento migliore della serata.
-------------------
ho avuto il privilegio di vedere il concerto dal palco insieme al maestro shaddy ed a symon.
dal palco, le percussioni si sentivano meglio e più in generale tutto il mix era migliore che dalla platea.
il teatro delle muse di ancona è un bellissimo teatro ristrutturato di recente, ma che ha ricevuto pareri discordanti rispetto alla sua acustica per via dei molteplici materiali usati.
eddie palmieri quest'anno ha ricevuto un altro grammy come miglior disco di latin jazz, credo sia evidente l'intenzione.. diciamo abbastanza commerciale di questa sua tourneè mondiale con dei ritmi pazzeschi che inevitabilmente influiscono sulla resa dei musicisti.
basti pensare che il giorno prima hanno suonato in sardegna, poi ad ancona, il giorno dopo in spagna, poi una data a zurigo poi una in russia, poi una in germania, due giorni dopo una a new york (!!)... secondo me alla fine ai musicisti dovrebbero fargli l'antidoping

per i miei gusti musicali, a me piace soprattutto la musica che fa ballare e la musica di facile ascolto in genere, ho apprezzato più la seconda parte del concerto, senza nulla togliere alla bravura del trio brasiliano.
eddie palmieri (70 e passa anni) è il re della salsa internazionale, e questo è quello che ha suonato in ancona.
forse il contesto, un festival jazz, non era quello più adatto alla salsa.
veniamo a hidalgo, per il 95% del concerto ha suonato mambo... diciamo come un conghero "normale".. anche se con un gusto ed un suono ottimi e firmando dei passaggi a mio parere molto gradevoli da un punto di vista musicale, in tutta sincerità non so se per una sua decisione o per una precisa scelta del direttore d'orchestra, personalmente propenderei per la seconda ipotesi.
nell'assolo dell'ultimo brano si è ampiamente riscattato dandoci un assaggio di quello che sa fare con le congas, ok era solo un assaggio, ma anche nei migliori ristoranti le porzioni sono un po' scarsine

horacio "el negro" hernandez,
lui mi ha veramente stupito, è arrivato sul palco per suonare ed ha trovato le sua batteria... smontata e mancante dei sostegni per i tom (!!)
in realtà non si è presentato al sound check, così come gli altri musicisti, ma questa è un altra storia.
altri avrebbero fatto le bizze da rock star (un po' come ha fatto il bassista della band), lui ha tirato fuori una borsetta con una campana ed un block, li ha montati sulla batteria da jazz del trio brasiliano ed è andato ALLA GRANDE!
dopo il concerto non mi sono trattenuto dal fargli una domanda che credo ogni percussionista gli faccia:
perchè nel suo gruppo italuba non c'è il percussionista?
è stato molto gentile nel rispondere, forse complice anche l'enorme birra che ha ordinato, raccontandoci un po' tutta la storia avventurosa di come è nato quel gruppo.
ogni tanto ospitano un percussionista, per esempio in un concerto in inghilterra lo stesso giovanni hidalgo, ma il gruppo è nato senza percussionista e lui in quel contesto vuole essere completamente libero senza quelle limitazioni che evidentemente un percussionista comnporterebbe.
ok, dalle marche per il momento è tutto.
ciao!

Attachment: uploads_ikonb/post-14-02584-GioNegro.jpg
Io sono andato lunedì a quello di Ancona , ma purtroppo devo dire che sono rimasto deluso . I suoni erano pessimi , a Hidalgo si sentiva appena la sola conga e pure gli altri completamente sballati . I fonici erano troppo giovani e sicuramente non conoscevano bene ne il genere ne gli strumenti : dopo tanta strada e soldi spesi avrei tirato giù il teatro .
Mi era già capitato con gli Shakti a Modena :angry: .
Vogliono risparmiare su tutto per guadagnare di più loro .
Lo stesso giorno a San Marino c'era Femi Kuti (gratis)e hanno detto che
è stato da paura .
L'unica cosa di buono è che mi sono fatto la foto con Hidalgo
Attachment: uploads_ikonb/post-14-55943-untitled_image
Mi era già capitato con gli Shakti a Modena :angry: .
Vogliono risparmiare su tutto per guadagnare di più loro .
Lo stesso giorno a San Marino c'era Femi Kuti (gratis)e hanno detto che
è stato da paura .
L'unica cosa di buono è che mi sono fatto la foto con Hidalgo
Attachment: uploads_ikonb/post-14-55943-untitled_image
eddie palmieri (70 e passa anni) è il re della salsa internazionale, e questo è quello che ha suonato in ancona.
forse il contesto, un festival jazz, non era quello più adatto alla salsa.
Non sò cosa intendi per salsa ma quello era latin Jazz con la J maiuscola
se vuoi sentire della salsa vai stasera in piazza a San Marino con Isaac Delgado ( gratis ).
Il divertimento è assicurato
forse il contesto, un festival jazz, non era quello più adatto alla salsa.
Non sò cosa intendi per salsa ma quello era latin Jazz con la J maiuscola

se vuoi sentire della salsa vai stasera in piazza a San Marino con Isaac Delgado ( gratis ).
Il divertimento è assicurato
shaddy ha scritto:Vecchio, me la spieghi questa? Sha' :;):
:-)) spiegazioni mi sà che dovremmo chiederle direttamente a "el negro",
posso provare a dare una mia interpretazione..
"..italuba è stato un miracolo.." così ha detto, spiegando poi che un manager "..scorretto.." aveva venduto delle date con "..lui e la sua band.." senza che lui stesso ne sapesse niente, ma, per una serie fortunata di circostanze, trovò gli altri elementi della band entrando casualmente in un locale.
con loro poi si è trovato subito benissimo, tanto da decidere di farci un disco anzichè farlo con tutti quei nomi illustri americani con i quali aveva già suonato (p.es. patitucci), così come gli aveva consigliato la produzione.
credo quindi che quel gruppo abbia già un suo perfetto equilibrio artistico/personale che l'arrivo di un elemento nuovo in pianta stabile non è detto che rimanga (ma questa ripeto è solo una mia interpretazione)
poi ha anche aggiunto, dopo aver detto che in determinate situazioni un batterista ed un percussionista possono fare cose eccezionali, che "..con un percussionista devo giocoforza limitarmi.." intendendo (ma anche questa è una interpretazione personale) forse che quando suona con un percussionista deve un po' rivedere ed adattare il suo drumming per incastrarlo con quello del percussionista.
credo insomma che con italuba a lui piaccia avere.. in un certo senso.. carta bianca per quanto riguarda la ritmica..
d'altronde non sono stato lì ad insistere perchè, alla mia domanda, avrebbe benissimo potuto rispondermi come la pubblicità di jegermeister: "..sono fatti miei.."

PS
leggendo il tuo post precedente mi hai fatto ricordare che effettivamente in un paio di occasioni il ns giovanni sarebbe dovuto partire con l'assolo ma ha continuato con l'accompagnamento, insomma in quel concerto non era proprio in giornata, era il num 17 del mese, se i musicisti sono scaramantici, ci sarà un perchè

forse gli autografi gli sono riusciti meglio, o no?

Attachment: uploads_ikonb/post-14-88572-supertumba.jpg
Pachanga ha scritto:Non sò cosa intendi per salsa ma quello era latin Jazz con la J maiuscola![]()
se vuoi sentire della salsa vai stasera in piazza a San Marino con Isaac Delgado ( gratis ).
Il divertimento è assicurato
grazie per la segnalazione!
non voglio addentrarmi nel pantano della definizione dei generi musicali che sennò non ne usciamo più

sempre per citare "el negro" in quella chiacchierata del dopo concerto: "..eddie (palmieri ndr) è il re della salsa.." mimando con le mani l'accompagnamento ritmico al piano..
diciamo che quello di lunedì è stato un concerto di salsajazz, ok?

-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
xavier ha scritto:"..con un percussionista devo giocoforza limitarmi.." intendendo (ma anche questa è una interpretazione personale) forse che quando suona con un percussionista deve un po' rivedere ed adattare il suo drumming per incastrarlo con quello del percussionista.
credo insomma che con italuba a lui piaccia avere.. in un certo senso.. carta bianca per quanto riguarda la ritmica..
In effetti concordo perfettamente con la tua interpretazione e disamina. Anche se in effetti con un Percussionista cambierebbero Colori, Groove e Tiro, nel senso che aumenterebbero e darebbero ancora più sapore al gruppo e alle esecuzioni (anche se già così, solo Oracio, col suo modo straordinario di interpretare la Batteria basta e avanza).
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Torna a “Concerti, serate, convegni, trasmissioni...”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti