ciao a tutti! ho da poco iniziato a suonare in un gruppo dove ho parecchio da ridire con il chitrista che vorrebbe farmi suonare la come un batterista e ho le mie da fare a tenergli testa!!!
per esempio una sera durante le prove ci siamo registrati e la settimana dopo mi viene a dire che il tumbao con cui accompagnavo il pezzo andava benissimo ma che lo slap sul due proprio non va!!!
tutte cose così!
devo dire che però cercando di seguire la sua idea di groove e cercare di accontentarlo mi è riuscito di modificare un paio di ritmi per farli suonare come voleva il rompiscatole!!
provate il mambo rumba
suonato così
P/P/D/T/P/M/C/C
ovviamente P/P/D è suonata come la rullata alla hidalgo!
provatelo su ritmi medio lenti anzichè come si usa tradizionalmente il mambo rumba su ritmi velocissimi!
Ho poi modificato il guaguancò mettendo lo slap in battere per farlo suonare più rock!! dopo lo slap finite le batute suonando gli ultimi 3 ottavi con P/P/D sempre alla hidalgo!!!
e ricordate di pertire con la tumba sull'uno!!!
provateli e ditemi cosa ne pensate!!! e se vi fanno cagare ditemelo senza pietà!!!
chitarrista invasivo!!
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Forse faresti prima a scrivere il pattern.
Per "M" intendi il Muff - pressato?
Si potrebbe sapere qual'è il genere che suonate (magari anche qualche titolo di brano) giusto per capire se è proprio questo gran "Delitto" lo Slap sul 2 oppure se potrebbe essere il Chitarrista che si fa delle pare inutili?
Sha' :;):
Per "M" intendi il Muff - pressato?
Si potrebbe sapere qual'è il genere che suonate (magari anche qualche titolo di brano) giusto per capire se è proprio questo gran "Delitto" lo Slap sul 2 oppure se potrebbe essere il Chitarrista che si fa delle pare inutili?
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Ma digli di andare a ca.... che suoni la chitarra,e non dia lezioni, al massimo puoi provare ad accontentarlo ma se proprio non va allora suona come ti senti tu di suonare e che lui faccia il chitarrista e basta.Io ho la fortuna di suonare con un gruppo di veri musicisti ma non mi hanno mai chiesto di fare cose di questo tipo, anzi i suggerimenti se opportuni al contesto sono sempre uno stimolo x migliorare,se eseguo un tumbao o un qualsiasi ritmo ovviamente nel giusto contesto,tutto fila liscio.Sono del parere che ognuno deve fare quello che sà, bene o male a meno chè il tuo chitarrista non sia un polistrumentista cioè che si intenda anche di ritmica
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Secondo me dovresti buttarla sulla guerra psicologica: comincia piano piano a insinuare che forse quell'accordo che lui fa in un certo punto non è l'ideale perchè rende tutto meno interessante, poi dopo qualche tempo fagli sorgere il dubbio che il suo accompagnamento sia un pò piatto e i suoi soli banali e scontati... a questo punto possono succedere due cose: o è intelligente e capisce che forse a superato i limiti, o bisticciate di brutto e interrompete i rapporti ( che possa essere una buona soluzione?)
Sebastiano
per shaddy: la M è un mio errore!
il pattern P/P/D/T/P/D/C/C
dsdsddss (io sono mancino!!)
L'altro è T/P/C//P/C/P/D/T/S/P/P/D/D
purtoppo tutt i pezzi sui quali bisticciamo li ha scritti lui quindi non posso darti riferimenti!!!
come genre c'e un bel miscuglio ma penso che funk sia l'aggettivo che meglio lo rapresenta!!
comunque quello che più mi fa girare le palle è che spesso mi dica di seguire determinati accenti marcando più il battere che il levara, mi ha dato un cd con un suo vecchio gruppo per sentire come suonava il percussionista perchè mi ha detto che era bravissimo e in realtà era un batterista che suonava le congas poi prova a suonicchiare sulle mie e mi dice guarda lo so fare anch'io!!(stava suonando come fanno i bambini quando vedono un tamburo in un negozio)al che mi sono girate le palle e ho concluso che non era gruppo per me!!!
il pattern P/P/D/T/P/D/C/C
dsdsddss (io sono mancino!!)
L'altro è T/P/C//P/C/P/D/T/S/P/P/D/D
purtoppo tutt i pezzi sui quali bisticciamo li ha scritti lui quindi non posso darti riferimenti!!!
come genre c'e un bel miscuglio ma penso che funk sia l'aggettivo che meglio lo rapresenta!!
comunque quello che più mi fa girare le palle è che spesso mi dica di seguire determinati accenti marcando più il battere che il levara, mi ha dato un cd con un suo vecchio gruppo per sentire come suonava il percussionista perchè mi ha detto che era bravissimo e in realtà era un batterista che suonava le congas poi prova a suonicchiare sulle mie e mi dice guarda lo so fare anch'io!!(stava suonando come fanno i bambini quando vedono un tamburo in un negozio)al che mi sono girate le palle e ho concluso che non era gruppo per me!!!
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
bigbamboo ha scritto:per shaddy: la M è un mio errore!
il pattern P/P/D/T/P/D/C/C
dsdsddss (io sono mancino!!)
L'altro è T/P/C//P/C/P/D/T/S/P/P/D/D
purtoppo tutt i pezzi sui quali bisticciamo li ha scritti lui quindi non posso darti riferimenti!!!
come genre c'e un bel miscuglio ma penso che funk sia l'aggettivo che meglio lo rapresenta!!
comunque quello che più mi fa girare le palle è che spesso mi dica di seguire determinati accenti marcando più il battere che il levara, mi ha dato un cd con un suo vecchio gruppo per sentire come suonava il percussionista perchè mi ha detto che era bravissimo e in realtà era un batterista che suonava le congas poi prova a suonicchiare sulle mie e mi dice guarda lo so fare anch'io!!(stava suonando come fanno i bambini quando vedono un tamburo in un negozio)al che mi sono girate le palle e ho concluso che non era gruppo per me!!!
Carissimo BBB, temo che ci sia un errore anche nella seconda figurazione perchè compaiono 14 caselline mentre devono essere 16. Vedi un po'!
Comunque tornando al chitarrista, credo che la cosa migliore sia sempre utilizzare la diplomazia (capisco che il "pulpito dal quale viene la predica" non sia quello più adatto perchè in genere con i rompicoglioni presuntuosetti che ne voglio sapere troppo, mi rompo abbastanza velocemente le palle anche io e in genere li mando a 'ffan'culo in 3 secondi netti senza partire dal via). Detto questo, ribadisco, cerca (almeno tu) di essere paziente e diplomatico, tenendo conto che probabilmente hai di fronte uno che ne vuole sapere un po' troppo e che, altrettanto probabilmente appartiene alla categoria di quelli che considerano il loro Strumento (Chitarra) un gradino più su del tuo (Percussioni) e questo li porta ad un'equazione semplice semplice (stupida stupida) in base alla quale (secondo loro) anche chi sta dietro ai Tamburi è un gradino più in basso nella scala gerarchica dei Musicisti!
Ora basta semplicemente che chiarisci le cose in modo tranquillo ma fermo e detterminato dicendo: "Amico, tu fai il tuo che io faccio il mio!" "Io non interferisco con il tuo Strumento e con il tuo modo di suonare e tu non interferisci col mio". Sepmplice no! Se poi vuoi metterla sul piano dei "consigli e suggerimenti" allora ok! Perchè, e non devo essere certo io a ricordartelo, ciò che crea l'amalgama e che fa si che un gruppo funzioni, sono prima di tutto l'intesa ed il rispetto reciproco. Motivo per cui devi fargli capire che se vuole suonare con te deve prima di tutto rispettare te ed il tuo Strumento! Se vuole darti consigli e suggerimenti che lo faccia, ma il Percussionista sei tu, e alla fine sei tu che devi sapere e valutare se ciò che propone è corretto o meno.
Poi, una volta che anche il resto del gruppo dovesse farti notare che forse ha ragione lui, allora, siediti, valuta il tutto e magari rivedi i punti che potrebbero effettivamente "cozzare".
Ma se sei convinto e sicuro (e naturalmente se hai i mezzi tecnici e Musicali per esserlo) porta avanti il tuo discorso, il tuo linguaggio e cerca di valutare obbiettivamente se funziona o se qualcosa si può migliorare!
Senza mai perdere di vista una cosa fondamentale: il fatto che ci potrebbe anche essere la possibilità remota... che abbia ragione lui!
In questo caso, proprio perchè prima di tutto sei un Musicista e devi sempre essere innanzi tutto al "servizio della Musica", metti da parte l'orgoglio "eccessivo" e cerca di capire qual'è la direzione giusta da prendere.
Sha' :;):
P.S:
Comunque, nel Funky, la scelta dei pattern è molto vasta, ed in particolare puoi utilizzare sia lo Slap nella posizione del Tumbao, come pure "appoggiato" sul Rullante, imitando in pratica le figurazioni della Batteria. Credo che potrebbe anche essere quello che vuole e ti chiede il tuo "amico". In effetti non ci sta malissimo, anzi, personalmente lo utilizzo molto di frequente.
Se vai a cercare qualche Topic indietro (di qualche mese fa) ci sono diverse discussioni sul Funky nelle quali ho inserito parecchie figurazioni interessanti.
Altrimenti vai sul mio sito e nella sezione "didattica" ne trovi senz'altro.
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite