Messaggioda yalla! » lun set 13, 2004 12:47 pm
In effetti anche secondo me il manuale di Dall'Oglio non è il massimo. Il testo è spesso bizzarro, a volte incomprensibile. Ci sono alcune incongruenze e parecchie superficialità. Per non parlare di certe soluzioni per la scrittura dei ritmi che trovo pessime.
Non conosco invece il metodo di Genton, mi pare sia non proprio per principianti - ma se è fatto come quello per il djembe deve essere ottimo.
Per quanto riguarda le timbales ti posso inviare copia (.pdf) della relativa parte del mitico libro di Sulsbruck, universalmente riconosciuto come uno dei migliori metodi per principianti. Occhio però che per suonare come si deve le timbales dovrai "perdere" alcune abitudini e idee batteristiche - dall'altro lato la dimestichezza con le bacchette ti aiuterà moltissimo. Ma ti prego, non utilizzare le bacchette da batteria anche per le timbales, personalmente trovo che così si snaturi completamente sia il loro suono che il loro utilizzo tecnico/ritmico. Mi spiego: avere le bacchette classiche da batteria in mano suonando i timbales ti porta a rullare di continuo, a utilizzare press roll, rulli a due, tre, quattro... che poco hanno a che vedere col fondamentale ruolo di accompagnamento e lancio che devono avere i timbales.
OK?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"