la fratellanza degli uguali. - come sentirsi a disagio...

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » mar nov 02, 2004 3:22 pm

Mi piacerebbe raccontarvi un storia, e sentire cosa ne pensate...

Una volta,circa 8 anni fa, Io, assieme al mio vecchio Djembè Remo, siamo andati in un pratone dove tante persone si ritrovavano assieme per socializzare...
Mi fu detto che in quel luogo potevi suonare assieme ad altre persone...
così presi coraggio e ci andai...
L'immagine era molto bella. infatti erano tutti riuniti a gruppetti, ognuno dei quali chiuso a cerchio: ciascuno di questi gruppetti emetteva sia suono che fumo, rendendo il paesaggio simile ad un'accampamento di membri di non so quale tribù...
Un tipo venne da me, chiedendomi se avevo una cartina, ma non fu soddisfatto.
Scelsi il gruppo che mi piaceva di più e mi sedetti assieme a loro. li salutai. mi presentai e chiesi di suonare.
erano cinque o sei, tutti molto simili, tre dei quali suonavano stando sopra a dei tamburi, e con la testa china lasciavano pendere i capelli al suolo.
per la verità due ragazze che erano vicine agli strumenti ogni tanto contribuivano anch'esse nel percuotere le pelli...
Tutti guardavano molto straniti due cose in particolare: la mia maglietta Lacoste e i miei pantaloni non-strappati.
poi appena tirai fuori il mio strumento, addirittura uno di questi che stava suonando smise, osservando con occhio timoroso lo strumento fatto di "nonLegno".
iniziai timidamente a seguirli: era un ritmo ossessivo che sembrava andare per la maggiore in tutto il pratone.
dopo dieci minuti, ebbi l'ardire di fare tipo qualcosa di terzinato, ma mi fu detto che non era il caso.
dopo altri dieci minuti proposi alla compagnia qualcosa tipo: "perchè non suoniamo parti diverse, e creiamo degli incastri ritmici?"
due dei tre convennero che non era il caso che suonassi con loro, e che se volevo esercitarmi era meglio lo facessi da solo.
il terzo invece in tutto questo tempo non aveva mai alzato la testa e smesso di suonare.

Salutai, me ne andai, e tornai a casa a studiare perchè il giorno dopo avrei dovuto suonare in una chiesa il cembalo con un coro gospel, e se non studiavo un poco la mia parte nello spartito avrei fatto proprio una brutta figura...

L.
* * *
....Che mi venga un COLPO....

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar nov 02, 2004 4:07 pm

caro Ressel, metti il dito nella solita piaga... ne abbiamo parlato diverse volte. La maggior parte di questa gente suona il djembe perchè pensa sia una cosa "alternativa", perchè delira di ritorni alla natura, di ritmi primordiali dell'istinto primitivo, del contatto con madre terra... tutte cose sacrosante per carità, ma assolutamente insufficienti di per sè a creare quel canale di comunicazione a cui aspirano... è come voler comunicare con un popolo straniero, vestendosi e comportandosi come loro senza sapere una parola della loro lingua!
Secondo punto: purtroppo tra questa gente è diffuso una sorta di "razzismo al contrario", fanno tanto gli sconvolti, gli gli alternativi, i nuovi... poi se non sei come loro sei contro di loro!
E' capitato anche a me, in situazioni simili tirar fuori il mio Remo e cercare di arricchire e diversificare le ritmiche dal solito patapun patapun uguale per ore e ore - per essere oggetto di occhiatacce. Se poi chiedi a questi pseudo-percuotitori di suonare insieme la frase introduttiva di un certo ritmo tradizionale africano, oppure di fare una serie di botta e risposta... non sanno neanche di cosa parli. E chissà poi perchè credono che suonare il djembe disteso sedendocisi sopra sia il modo tradizionale sacrosanto di suonare... un djembefola africano non si sognerebbe mai di farlo.
Di esperienze simili me ne sono capitate spesso... :angry:
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » mar nov 02, 2004 4:16 pm

ciao ressel,

che dire? più volte su questo forum si è cercato di tenere le giuste distanze da questo tipo di sedicenti percussionisti...

però non mi sembra il caso di infierire ulteriormente, ... dai, ma davvero ti guardavano perchè avevi la lacoste e i jeans non-strappati?

ogni tanto io faccio un giro su djembe.it e nel forum c'è parecchia gente che penso suoni questo strumento con cognizione di causa... e se preferiscono un djembè di legno è solo per il suono, e se non fanno tempi terzinati è perchè stanno magari suonando i ritmi di una determinata regione, che nella maggior parte dei casi sono così: dritti.

insomma, non vorrei combattere uno stereotipo con un altro stereotipo...

In ogni caso hai incontrato gente parecchio scortese...


:;):

Bella,
fix
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar nov 02, 2004 4:17 pm

Ah, ve ne racconto una successa di recente. Abbiamo suonato con il mio gruppo (ne approfitto per rimandarvi a www.bifoband.org , il percussionista sono io) alla Festa in Rosso qui a Verona - inutile dire che era pieno di questi pseudo-alternativi. Rendo noto che suoniamo musica d'autore acustica, da ascolto. Bene, a pochi metri dal palco c'erano un paio di questi tipi che hanno picchiato sui loro djembe tutta sera (ovviamente sempre lo stesso patapun) sovrapponendosi ai nostri tentativi di creare certe atmosfere, a tratti cancellandole proprio...
Alla faccia del rispetto reciproco... :(
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » mar nov 02, 2004 4:17 pm

come al solito mentre scrivo c'è qualcuno che mi precede e rende inutile il mio intervento... :)

fix
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

Choiba
Messaggi: 53
Iscritto il: lun giu 28, 2004 8:13 am

Messaggioda Choiba » mar nov 02, 2004 4:20 pm

NN ho capito cosa vuoi sapere ma una morale
potrebbe essere:

nn andare a suonare nel parchetto dietro casa
con la lacoste e senza cartine.

Scherzi a parte credo che gli ambienti dove potersi esprime musicalmente
come già saprai bisogna crearseli o avere la fortuna trovare persone che abbiano quel po' di curiosità da darti modo di esprimerti.... Ciao

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » mar nov 02, 2004 4:20 pm

comunque avevo capito che hai un djembè remo, guardando il disegno che hai allegato nell'altro topic...
l'ultimo a sinistra, no? :D

fix
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar nov 02, 2004 4:24 pm

Fix, gli interventi non sono MAI inutili!!! :) :) :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » mar nov 02, 2004 4:34 pm

si si è vero... si vede dal disegno!!! :)

comunque, perdonatemi.

sono nuovo qui e non sapevo che fosse un argomento fritto e rifritto.
per me è stato utile comunque sapere che è capitato anche a qualcun'altro. infondo so che non è giusto generalizzare, ma un campione significativo è meglio di un'esperienza isolata...

a me in realtà dispiace veramente tanto di sto fatto...
ma mi sento impotente...
Tapum tapum tapum....

:)
* * *

....Che mi venga un COLPO....

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer nov 03, 2004 8:54 am

Comunque a te è andata anche bene, perchè a luglio dopo un concerto uno di questi "pseudo percussionisti" particolarmente ispirato mi ha chiesto di provare il mio Djembè e gliel'ho dato senza problemi. Purtroppo si è messo a suonarlo nella classica posizione "a cavalcioni" (classica per loro) col risultato che la pelle strofinando sul selciato ha ceduto e me lo ha sfondato!
L'ho ringraziato tantissimo.

Benvenuto anche da parte mia.

Shaddy :;):

P.S: Complimenti per il "tocco" nel video che hai inserito con la variazione del Tumbao.
Shaddy

Ag vol dal capes...

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » mer nov 03, 2004 9:15 am

shaddy ha scritto:uno di questi "pseudo percussionisti" particolarmente ispirato

... Un mio amico ha un nome per chiamarli, forse è un poco offensivo, però non è farina del mio sacco dunque ambasciator non porta pena...

" I BONGOLOIDI "

ma insomma a me pare troppo cattivo!

una cosa carina secondo me invece è il lessico:
io ho riscontrato queste corrispondenze

LinguaggioCorrente Bongloese

"Djembè" "Il Bongo"

"Congas" "I Bonghi"

"Bongos" "I Bonghetti"


L.

P.S. Troppo gentile Shaddy.

:D :D :D
* * *

....Che mi venga un COLPO....

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mer nov 03, 2004 9:51 am

....ed una darbukka turca che e' stata chiamata "schioppetto"?
Benvenuto fra noi! Ciao Fabrizio.

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer nov 03, 2004 9:55 am

Fabrì, ti ho beccato on line eh? Scusate l'off-topic... come stanno le mie congasPizza? :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mer nov 03, 2004 10:04 am

bene bene! Aspetto la Evans per il quinto per fare il cerchione a misura; il supporto e' gia' finito e se non sei un pestone tremendo (....come Valerione Perla....) non troverai problemi.

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer nov 03, 2004 10:21 am

Grazie mille... no, lo sai che non mi piace picchiare duro, tralaltro le congasPizza sono destinate al set Bifo Band, quindi ad essere suonate con le spazzole, i rods, e anche le mani ma sempre a volumi contenuti.
Ah, fabbrì, avrai notato che sto distribuendo a piene mani i tuoi progetti per il cajon... se vuoi i diritti di autore sono rovinato! :cool:
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti