Pagina 1 di 1
Inviato: lun ago 07, 2006 1:13 pm
da LowD_Orixas
Musicisti divertitevi a rispondere a questo sondaggio... Obrigado. :laugh:
Inviato: mar ago 08, 2006 3:42 pm
da LowD_Orixas
scusate gli orrori ortografici :blues:
Inviato: gio ago 10, 2006 8:15 am
da cosaltro
non è facile..... io avrei 3/4 voti all'unisono.... è impossibile scegliere tra cuica, repique berimbau e pandeiro.... CUMM SE FA?!?!?!?
Caro LOWD hai omesso: Repique de mao, Tam Tam, Rebolo, Repique de Anel, Caxixi Recoreco frigideira e Prato(che non sono assolutamente strumenti secondari, basta vedere che si filano di fare i brazileri e capite perchè) e poi ti sei dimenticato dell'atabaque... ci sono capoeristi che ammazzerebbero per tali omissioni!!!!
Io proporrei un sondaggio: Cosa scegliete Tra pelle di bue e nylon? ???
ja, mo m'ata risponnr!!!! (Traduzione per i modenesi: Dai, adesso provate a risponere!):blues:
Inviato: gio ago 10, 2006 12:28 pm
da LowD_Orixas
I sondaggi permettono solo 10 risposte quindi ho scelto tra gli strumenti più visti in Italia... sigh!
Inviato: mer ago 16, 2006 10:42 pm
da gmorse
cosaltro,
a proposito del repique de mao hai qualche suggerimento (o meglio registrazione) da suggerirmi per imaparare la tecnica ?
grazie
Inviato: sab ago 19, 2006 7:46 pm
da cosaltro
assolutamente, vado ad occhi dai dvd di grupo fundo de quintal e jorge aragao.... non ho le idee molto particolarmente chiare. Sto cercando di capire cosa suona il tam tam, cosa suona il rebolo e cosa sona il repique de mao. poi c'è anche il repique de anel, con due teste, però l'unica cosa che ho trovato è stata una particella nel dvd di aragao.
dai dischi è difficile capire eh?:)
Inviato: mar ott 21, 2008 11:52 am
da yalla!
Vedo solo ora la discussione...Ho a casa il metodo di Cassio Duarte dove si parla anche di tan tan, rebolo e repique de mao che mi ha gentilmente fornito un membro del forum, l'ho potuto guardare solo un paio di volte. Stasera me lo riguardo e vi dico meglio, comunque a grandissime linee il tantan replica le parti di marcaçao (con il suono aperto) e di resposta (suono chiuso) in più accenta i levare con la mano sul fusto, il rebolo fa la parte del corte e il repique de mao fa... il repique. Potrei azzardare che la tecnica sul repique de mao sia molto simile a quella della darbouka turca.
Mi pare anche di capire che rispetto all'utilizzo in baterìa le parti siano più articolate, più libere di arricchire, forse perchè ce n'è uno solo per tipo.