Pagina 1 di 4
Inviato: gio set 01, 2005 5:37 pm
da fabiaso
:) Ciao ragazzi ho seguito un pò sul forum tutto ciò che riguarda il mitico Cajon e vorrei provare a costruirmene uno chissà se Fabrizio (che mi par di capire essere il maggiore esperto on-line) o qualche altro amico ha voglia di inviarmi il progetto per realizzarlo....?!?
ovviamente aderisco fin d'ora alla cordata di beneficienza per il Gaslini e non solo perchè sono di Genova ma perchè la ritengo una cosa santa. Grazie mille in anticipo. fabiaso@libero.it
Inviato: ven set 09, 2005 1:03 pm
da yalla!
Ok ok.... datemi un attimo, mo' vi mando i progettini di fabrizio (sant'uomo) con tutti gli annesi e connessi.
A presto!
Inviato: ven set 09, 2005 3:22 pm
da Sbiccy
Grazie mille Yalla,ma per quanto mi riguarda non c'e' problema perche' il gentilissimo fabrizio mi ha gia' mandato i suoi progetti...ed e' stato pure rapidissimo!!!! :O
Grazie ancora...
Inviato: mar set 13, 2005 12:58 pm
da fabiaso
.... per quanto riguarda la cordiera non c'è nessuno che può darmi una mano??? non riesco proprio a trovare il modo di fissarla ( ne ho comprata una da 12" da rullante o forse era meglio realizzarla con corde da chitarra!?!) Help me please. many thanks fabio 
Inviato: mar set 13, 2005 1:06 pm
da fabiaso
:( ...xchè ogni tanto non mi riconosce??? 
Inviato: mar set 13, 2005 1:41 pm
da patatino
oh oh, qualcuno li potrebbe inviare anche a me i progettini per il cajon
oberlines@libero.it
Inviato: mar set 13, 2005 2:05 pm
da fabrizio
Per la cordiera io mi sono fatto un sistema regolabile utilizzando un cordiera da 42 fili tagliata a meta' trasversalmente (come se fosse un pettine). La sommita' dei fili viene premuta contro la parte interna della pelle.
Il sistema e' buono, pero' bisogna avere una certa attrezzatura per realizzarlo, appena posso faro' una foto e la pubblichero'.
La si potrebbe anche applicare dall'esterno come fa un artigiano di Napoli (non mi ricordo come si chiama), utilizzando il velcro.
Ma forse la soluzione piu' semplice e' la classica corda per chitarra che deve fare una W all'interno dello strumento; una bella idea e' quella di fare il blocchetto inferiore, che tiene la corda, regolabile tramite due bulloncini che la tengono in tensione, a questo punto, pero' occorre che dietro al blocchetto inferiore ci siano due scontri laterali che tengano il blocchetto stesso aderente alla pelle.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro....
Inviato: mar set 13, 2005 2:14 pm
da Baba
Guest ha scritto:.... per quanto riguarda la cordiera non c'è nessuno che può darmi una mano??? non riesco proprio a trovare il modo di fissarla ( ne ho comprata una da 12" da rullante o forse era meglio realizzarla con corde da chitarra!?!) Help me please. many thanks fabio 
Ciao, nel mio caso l'ho fissata in questo modo.
Prima di tutto ho riscontrato che le misure riportate da Fabrizio nei suoi progetti sono giuste giuste per far uscire di poco a lato le alette di fissaggio
della cordiera (al momento non ne ricordo la misura in pollici), in modo tale da poter appoggiare la cordiera stessa sulla superficie
battente del Cajon e piegare le due alette a novanta gradi per farle combaciare con le pareti laterali.
Sulle partei laterali del cajon, in corrispondenza delle due alette della cordiera, ho incollato del velcro.
Infine ho fissato le fettucce di velcro (corrispondenti a quella incollate sul cajon) alle alette della cordiera,
il tutto con ago e filo (le alette hanno dei buchi per essere montate sul rullante).
Spero che si riesca a capire qualcosa dalla mia descrizione.
Comunque l'idea del velcro mi sembra di ricordare fosse già riportata nei piani di Fabrizio..
Inviato: mar set 13, 2005 4:42 pm
da fabiaso
??? io ho provato ad applicarla all'interno ma non riesco a trovare un sistema per farla aderire alla pelle senza inficciare il suono della pelle stessa.... ora la stò usando esterna col velcro ma non è il massimo. Pensavo di montare sui fianchi del cajon le stesse meccaniche del rullante per tenderla e vedere che succede... che ne pensate??
Inviato: mar set 13, 2005 8:30 pm
da fabrizio
Te lo sconsiglio: se controlli bene il bearing edge (scusa, ma non so come si chiama in italiano...) in corrispondenza del nastro, o del filo, che tende la cordiera, noterai che c'e' un avvallamento che fa sì che il nastro stesso "affondi" nella pelle permettendo alla cordiera di essere molto piu' aderente di quanto lo sarebbe appoggiandola soltanto. A questo punto ci sono dei problemi tecnici a creare questo avvallamento sui bordi del cajon, soprattutto perche' si tratta di farlo su un piano enon su un bordo affilato.
Una possibilita' potrebbe essere quella di fissare la cordiera con le estremita' leggermente piu' alte della parte centrale: in questo modo la cordiera assumenrebbe una forma a "banana" con la parte convessa (quella centrale) che tocca la pelle, a questo punto non dovrebbero esserci problemi con la "risposta" della cordiera.
Se la cordiera ha la fessura all'estremita' ed i fori per il cordino immediatamente dopo e verso l'interno, bastera' mettere le viti attraverso i fori e sotto alla fessura uno spessorino: stringendo a fondo le vitil 'estremita' rimarra' rialzata come desideravamo....
Se poco chiaro faro' una foto del risultato.
Inviato: mer set 14, 2005 12:33 pm
da fabiaso
:( .... sono leggermente confuso (ciao Fabrizio!) certo se fosse possibile avere una sorta di schizzo per capire meglio sarebbe il maximo... al momento la tengo col velcro e se riesco a decifrare (nella mia abissale ignoranza) le indicazioni provo a fissarla.... tutto ciò che può aiutare è ben accetto.
Per la corda di chitarra è meglio fare una sorta di sede sul fusto dello strumento in modo da non lasciare spessori strani sui bordi della "pelle" o c'è un'altra maniera di fissarla?.. una volta finito il lavoro...... lo regalo!?!? :p :p Ciao
Inviato: gio set 15, 2005 9:51 am
da patatino
...niente progettini per me allora... ??? ??? ???
Inviato: gio set 15, 2005 12:40 pm
da fabiaso
:) il "proprietario" del progetto è Fabrizio e crdo sia corretto chiedere direttamente a Lui..... anche se sò per certo che non avrà problemi ad inoltrartelo. L'unica condizione è quella di effettuare una donazione (da1 1 a 100k €) all'ospedale Giannina Gaslini di Genova..... la parola a Fabrizio..... ciao

Inviato: mar set 27, 2005 8:50 am
da fabiaso
nessuno ha più approfondito la problematica della cordiera?? io ho fatto un mezzo pastrocchio ma piu o meno suona... peccato 