Pagina 1 di 1

Inviato: ven mar 02, 2007 2:36 pm
da yalla!
Ciao, curiosando nel sito Remo mi sono imbattuto in questa novità: Modular Drum
Praticamente una compact conga con fusti intercambiabili, ma secondo voi può essere una buona idea? Insomma mi pare difficile che cambiando solo il fusto un tamburo si trasformi, rimango convinto che il suono, il timbro caratterizzante di ogni strumento sia dato dalla combinazione e dall'interazione dei vari elementi tra di loro, soprattutto materiale e forma del fusto, spessore e tensione della pelle...
Che ne dite? :)




Edited By yalla! on 1172846515

Inviato: ven mar 02, 2007 3:26 pm
da Lewoz
io sono molto scettico su questi nuovi prodotti, mi sembrano un po' un'"americanata". Mi piacciono gli strumenti tradizionali e anche io sono convinto che uno strumento è un pezzo unico anche se formato da vari elementi.

mah... ???
cmq la curiosità di provarli ce l'ho

Inviato: ven mar 02, 2007 4:08 pm
da ababu
A me pare un po' una strunzata.. ???

Inviato: ven mar 02, 2007 6:54 pm
da Marquito
Non mi dispiacerebbe provarlo.
Ormai mi fà gola tutto ciò che è remo :D
...e poi per i nostri set c'è sempre un posticino per qualche strunzatella :D

Inviato: ven mar 02, 2007 9:02 pm
da BARAONDA
boh... non so... sono sempre stato a favore degli strumenti belli pesanti! cmq potrebbe esse un aggeggino carino per darci 2 colpi ogni tanto!

Inviato: sab mar 03, 2007 11:07 am
da shaddy
Certo se questi hanno veramente inventato uno strumento unico capace di sintetizzare e (ri)produrre i suoni originali "...like a quinto, conga, Remo Tubano, Doumbek, Darbuka, Shime Daiko, Hira Daiko and more...." sono veramente dei geni. Certo è che prima di tutto il "coso" andrebbe provato per capire esattamente fino a che punto funziona realmente e mantiene le promesse, e da che punto invece potrebbe partire "la Gabola". Poi è anche vero che, riprendendo il discorso riferito alle Compact Conga della LP, probabilmente è un ageggio che va interpretato sia dal punto di vista sonoro che timbrico, che dell'impiego. Dunque credo che solo dopo averlo provato a fondo si possa arrivare ad una conclusione sulle sue reali potenzialità. Anche se qualche dubbio... :D

Sha' :;):

Inviato: lun mar 05, 2007 10:07 pm
da jicamo
Mah..
penso che avere la buona timbrica di un quinto da questi strumenti in resina...
il dubbio c'è....
Viva il legno e la pelle naturale....
(en mi cuba nace una mata, que sin permiso non se... Mata Siguaraya)
Però provarli non costa nulla...
sempre se sono distribuiti in Italia

ciao a tutti
Jic

Inviato: mar mar 06, 2007 11:48 am
da Lewoz
Però provarli non costa nulla...
sempre se sono distribuiti in Italia

...e soprattutto bisogna vedere A CHE PREZZO!

Inviato: mar mar 06, 2007 3:57 pm
da shaddy
Dovrebbero essere distribuiti quasi sicuramente, perchè sono recensiti anche sull'ultimo numero di percussioni. Tra l'altro, non ho guardato, ma dovrebbe esserci anche il prezzo.

Sha' :;):

Inviato: mar mar 06, 2007 6:34 pm
da Sbiccy
Scusate il mio parere personale..... per me son proprio inguardabili!! :O

Inviato: mar mar 06, 2007 9:30 pm
da jicamo
Hai ragione Lewoz..
Personalmente se ho l'occasione li proverò, però so già che difficilmente mi conviceranno a comprarli...