Pagina 1 di 2

Inviato: gio set 21, 2006 6:55 am
da LowD_Orixas
Sono interessato a questo Ashiko della AfroTon... chi conosce la marca? Anche se sembra quasi impossibile da capire vi sembra di buona fattura?
Qui il sito: Afro Ton, il sito ufficiale


Attachment: uploads_ikonb/post-26-21709-Afroton_Katalog_06.jpg

Inviato: gio set 21, 2006 10:52 am
da Sbiccy
Bho...a me sembra ben fatto...anche se effettivamente è quasi impossibile capirlo cosi'.....poi dipende anche dal prezzo(non so,se ti chiedono 987.000.000 euro...non avendolo mai visto....)
Comunque in foto rende abbastanza.

Inviato: gio set 21, 2006 11:27 am
da LowD_Orixas
Mi sto informando sulla pelle... dovrebbe essere tipo quella di dun...

Inviato: mar set 26, 2006 8:29 am
da LowD_Orixas
ORDINATOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! :D :D FESTAAAA!!!!!!
Approfitto di domandare se qualcuno conosce ritmi per strumenti mano bacchetta come gli atabaque, i sabar senegalesi, (i Boku?) rispondete please!!!!

Inviato: mer set 27, 2006 10:40 pm
da Sbiccy
E bbravo!!!!:D secondo me hai fatto bene!!
Ritmi non ne conosco..magari possono esserti d'aiuto questi video come spunto
video 1

video2
Non so ..probabilmente li hai gia' visti,a me son piaciuti molto.(ovviamente ce ne sono molti altri)
A quanto ho capito si tratta di candombe domenicano...ma sono atabaque???Cosi' panciuti???belli!!!!il piu' grosso sembra ricavato direttamente da una botte da vino...
:D
In un sito ho letto che il piu' piccolo che improvvisa si chiama.........repinque??(non mi ricordo mai come si scrive),ma non era il nome del tuo strumento?? ???

Inviato: gio set 28, 2006 8:03 am
da LowD_Orixas
Esatto!!! E non hai nulla di africano?

Inviato: gio set 28, 2006 10:04 am
da Sbiccy
posso solo indicarti altri video come spunto....sui sabar(ne trovi un po'...anche cercando "senegal drums")in questo c'e' uno dei piu' famosi suonatori di sabar del senegal(tra l'altro con luis conte!!)
sabar 1
ed eccone un altro carino
sabar 2
ed infine un po' di tempo fa avevo trovato questo
video
E' su un ritmo degli Yoruba della Nigeria e tradizionalmente dovrebbe essere eseguito con un ashiko. :;):

Inviato: gio set 28, 2006 1:17 pm
da LowD_Orixas
Grandeeeeee!!!!!! SuperSbiccy :laugh: :D

Inviato: gio set 28, 2006 7:51 pm
da Sbiccy
Ne approffitterei per chiederti una cosa..ma suonando mano-bacchetta che suoni puoi fare sul bordo??
Con la mano penso slap e ton e con la bacchetta??Avevo sentito che con i sabar la bacchetta puo' fare due suoni,un alto e un medio..come con la mano.
Oggi ispirato da tutti sti video ho provato qualche figura rubata qua e la sul mio djembe più piccolo,quello da "battaglia"..e mi pare di riuscire effettivamente ad ottenere due suoni differenti con la bacchetta.
Uno lo ottengo suonando normalmente con la punta,nell'altro la bacchetta si "appoggia" per un pezzo un po' piu' lungo sempre verso la punta,il colpo è portato in maniera più parallela alla pelle,un po' più orrizzontale.E' come una specie di rim-shot(se si chiama cosi'),la "pacca" o il colpo a sparo che fanno i batteristi sul rullante(ma non colpendo al centro ma verso il bordo)...solo che qui non si sfrutta il cerchio che rimane più alto della pelle...perchè non c'e'.
Non so.oggi mi sono usciti dei colpi micidiali...altissimi e molto "risonanti" mi sono fatto impressione da solo!!
:p
Ho usato una bacchetta normale da batteria,ma penso che con una bacchettina sia ancora meglio,piu' piccola e flessibile,tipo quelle dei sabar o del kinkeni',magari ottenuta da un ramo(in quanto essendo meno "piena" risuona molto di piu')tra l'altro avevo visto un senegalese ai sabar che suonava tranquillamente anche il djembe bacchetta mano.
Non so ,se riesci a chiarirmi un po' le idee..anche perchè tra sabar e condombe' questo modo di suonare mi sta incuriosendo parecchio!! :D

Inviato: ven set 29, 2006 8:28 am
da LowD_Orixas
Non sono espertissimo... io la bacchetta intendevo proprio una "bacchetta frusta", una bacchetta flessibile... comunque su uno strumento, come il repinique ogni punto è un suono diverso... infatti tra mano (tre suoni, centro, slap) e bacchetta (centro, lato, rimshot centro cerchio e rimshot lato cerchio) si tirano fuori parecchi suoni.

Inviato: ven set 29, 2006 9:14 am
da Sbiccy
ok,ho capito piu' o meno...grazie!!!
Ma il repinique ha il cerchio piu' alto della pelle?? e come fai a suonarlo con le mani sul bordo??? Non mi sai dire nulla sul rimshot eseguito su una pelle che ha il cerchio che non sporge in alto???(sul bordo viene uno spettacolo,non so se esce anche al centro..provero') ...comunque ho capito i suoni principali,grazie!!effettivamente è abbastanza interessante perchè le possibilita' si allargano...bello!! :D

Inviato: ven set 29, 2006 9:43 am
da LowD_Orixas
il repinique si suona con la mano proprio sul bordo in metallo... con il tempo fa meno male... per il rimshot su una conga o atabaque ecc l'unica è come nei video che mi hai passato... bacchetta flessibile... senza bordo alto perdi in numero di suoni... comunque se hai una timbale puoi provare un po' la tecnica... mi raccomando con la mano prova il punto per non farti male... e tocca piano... l'aspetto più complesso ma affascinante è che volume e suono tra bacchetta e mano piano piano dovranno assomigliarsi... ps bacchetta normale di legno sui "ferri" non la flessibile... comincià così poi ne riparliamo. Nella sfiga usa un rullante staccando la cordiera.

Inviato: ven set 29, 2006 10:29 am
da Sbiccy
ma va...la mano sul ferro???questa proprio non me l'aspettavo...comunque anche con la bacchetta rigida sulle percussioni da suonare con le mani mi vengono dei bei suoni..anche se il rimshot ha un volume allucinante,mi pare impossibile ottenere dei volumi cosi' alti con le mani...adesso mi metero' un po' sotto a provare!!!
Ma per la bacchetta flesibile tu cosa usi???pensavo di farmene una io....

Inviato: ven set 29, 2006 10:38 am
da LowD_Orixas
Bacchetta di plastica/teflon... se la fai di legno fammi sapere cosa va bene/meglio... il suono e il volume è solo open mano centro bacchetta... scusa stavo per farti diventare deficiente nei tentativi... questo è per avere dei portamenti rimtici semplici come aver due mani o due bacchette. Gli altri suoni li usi per "aprire" o per colorare la figura di accompagnamento. Mi raccomando la mano, non farti male...

Inviato: ven set 29, 2006 4:27 pm
da Sbiccy
Grazie!! e vai tranquillo che per adesso provo su djembe e vari...tamburi tipo rullante per ore non ne ho...le mani sono salve!! :D (solo per ora pero'!! )
Ho dei pad muti dove studio qualche rudimento per batteria e i vari rimbalzi,ma con la mano non ci provo nemmeno,sarebbe inutile(anche i rimshot)grazie di tutti i consigli!!
Ma quste bacchette di plastica le trovo tranquillamente??provero' un po in giro.... :;):