Inviato: dom gen 16, 2005 7:12 pm
Ciao a tutti, appena approdato da Djembe.it, devo dire che anche questo forum mi piace molto, vista anche la diversità delle percussioni trattate qui da voi.
Vorrei subito suggerire sopratutto agli amanti delle percussioni medioorientali due artigiani assolutamente geniali, che si sono specializati sopratutto su tamburi a cornice (spero non se ne abbia gia parlato...io non ho trovato comunque niente): i tamburi si chiamano David-Roman-Drums. Sono due giovani percussionisti, che hanno inventato e brevettato il sistema del accordatura a aria, cioè inserendo una camera ad aria tra cornice e pelle.
Io ho un Bendir (che poi diventa Duff, dato che la cordiera e rimuovibile) e un Daire fatto da loro, e devo dire che ancora non ho visto o sentito di meglio. I tamburi sono accordabili in un attimo usando una semplice pompa per bicicletta...cosa geniale sopratutto suonando all´aperto (umidità!!!) o registrando (accordabile con l´accordatore, faccendo per esempio uscire man mano l´aria....molto piu comodo delle viti, controlli di tensione uguale da tutte le parti etc..). Il tamburo è accordato sempre in modo perfetto, dato che la tensione ovviamente è la stessa in ogni punto del tamburo.
Due i punti negativi:
Suonando il tamburo a cornice in tecnica bodhran, cioe appogiato su una gambe, con la sinistra che batte da sopra, il tamburo risulta piu instabile, dato che il bordo non e dritto, ma, a causa della camera d´aria, un po curvo (scusate la spiegazione scarsa...sono di madrelingua tedesca
)
Altra cosa: Si aspetta un eternità per averne uno...io sono stato a vedere la loro "officina": Vivono a Berlino, in una vecchia fabbrica assieme ad artisti vari, punks, cani e cosi via. Purtroppo mi sembrano poco organizati per quel che riguardo vendità e marketing (nonostante cioè sono due tipi simpaticissimi e colmunaque affidabile...solo appunto i tempi di consegna...), invece sono espertissimi per quel riguarda storia, materiali usati, modi di costruzione, etc.. di tamburi a cornice (comunque anche le loro tabla egiziane sono fantastiche....solo molto care!!)
Se qualcuno di voi è interessato, il sito è www.davidromandrums.com
Ciao a tutti

Vorrei subito suggerire sopratutto agli amanti delle percussioni medioorientali due artigiani assolutamente geniali, che si sono specializati sopratutto su tamburi a cornice (spero non se ne abbia gia parlato...io non ho trovato comunque niente): i tamburi si chiamano David-Roman-Drums. Sono due giovani percussionisti, che hanno inventato e brevettato il sistema del accordatura a aria, cioè inserendo una camera ad aria tra cornice e pelle.
Io ho un Bendir (che poi diventa Duff, dato che la cordiera e rimuovibile) e un Daire fatto da loro, e devo dire che ancora non ho visto o sentito di meglio. I tamburi sono accordabili in un attimo usando una semplice pompa per bicicletta...cosa geniale sopratutto suonando all´aperto (umidità!!!) o registrando (accordabile con l´accordatore, faccendo per esempio uscire man mano l´aria....molto piu comodo delle viti, controlli di tensione uguale da tutte le parti etc..). Il tamburo è accordato sempre in modo perfetto, dato che la tensione ovviamente è la stessa in ogni punto del tamburo.
Due i punti negativi:
Suonando il tamburo a cornice in tecnica bodhran, cioe appogiato su una gambe, con la sinistra che batte da sopra, il tamburo risulta piu instabile, dato che il bordo non e dritto, ma, a causa della camera d´aria, un po curvo (scusate la spiegazione scarsa...sono di madrelingua tedesca

Altra cosa: Si aspetta un eternità per averne uno...io sono stato a vedere la loro "officina": Vivono a Berlino, in una vecchia fabbrica assieme ad artisti vari, punks, cani e cosi via. Purtroppo mi sembrano poco organizati per quel che riguardo vendità e marketing (nonostante cioè sono due tipi simpaticissimi e colmunaque affidabile...solo appunto i tempi di consegna...), invece sono espertissimi per quel riguarda storia, materiali usati, modi di costruzione, etc.. di tamburi a cornice (comunque anche le loro tabla egiziane sono fantastiche....solo molto care!!)
Se qualcuno di voi è interessato, il sito è www.davidromandrums.com
Ciao a tutti

