Pagina 1 di 1

Inviato: mar nov 30, 2004 10:04 am
da BICIO
:D vai riccardo , faccio una prova per vedere se riesco a incollare la foto seguendo il metodo che mi hai detto, mettendo la foto del Tavil , uno degli strumenti tribali da me preferiti. ....proviamo un po'..
Immagine
evviva!!!

Inviato: mar nov 30, 2004 10:18 am
da yalla!
Bello! Come si suona?
Azzarderei che il nome rientra in quelli derivanti dalla matrice "t'bol", no? (vedi discussione su djembe.it)
Altri esempi? Il "davul" turco, il "devil" dello Sri Lanka, i "tubilat" marocchini, la "tabla" sia indiane che egiziane, che pur essendo strumenti totalmente diversi hanno un nome che si ricollega a quanto sopra... :)

Inviato: mar nov 30, 2004 11:05 am
da BICIO
Non ho visto la discussione su djembe.it ,andro' a rileggerla..
ma ho paura a intervenire dopo le ultime risposte che ho avuto. sai come sono dopo non mi trattengo :D :angry: :cool:
comunque il tavil si suona : con una mazzuola grossa tipo una clave cubana tenuta dalla mano sinistra "ovviamente" per i bassi, la parte alta e' suonata con la mano destra con un anello metallico nel dito indice ovviamente per i suoni acuti.
la ritmica e' simile a quella utilizzata per il dhol del nord dell' india. ecco un esempio
DHA NA NA NA NA GA DHA NA
DHA= DESTRO + SINISTRO INSIEME
NA= DESTRO
GA= SINISTRO

:;):

Inviato: mar nov 30, 2004 11:05 am
da riccardo
a proposito di tamburi indiani hai idea di cos'è questo,
Immagine
si chiama THANTHI PANAI, sembra un ghatam ???
CHE MERAVIGLIA LE PERCUSSIONI! c'è sempre qualcosa che non conosci.
Tempo fa mi è venuta l'idea di salvare le foto di tutti gli strumenti a percussione che riuscivo a trovare su internet e le ho catalogate per aree geografiche.
Sono a quota 315
Primo posto oriente con 95 strumenti, ultimo posto l'oceania con 10
:)

Inviato: mar nov 30, 2004 11:37 am
da BICIO
aZZ! non e' ho idea...sicuramente e' dell' india del sud, in effetti assomiglia ad un gatham, ma non capisco bene come e'
fatto..
non te lo so dire vecio
:O

Inviato: mar nov 30, 2004 2:18 pm
da yalla!
Sì ricordo di averlo visto in qualche sito (forse www.tamani.it) e se non sbaglio c'era una breve spiegazione, in effetti dovrebbe essere indiano ed essere una specie di ghatam con le corde, che dovrebbero avere funzione tipo cordiera del cajon... ma non ci giurerei di certo. :p