Pagina 1 di 1

Inviato: mer mag 19, 2004 8:19 am
da BICIO
C'E' QUALCUNO CHE SA COME E DOVE ACQUISTARE BENE UN SET DI TEMPLE-BLOCK TRADIZIONALI COREANI COMPLETI DI SUPPORTO ?
VISTO CHE SIA LA DIXON CHE LA STUDIO 49 MI HANNO FATTO TRIBOLARE PER QUATTRO MESI SPEDENDOMI POI (DIXON ARAMINI) IL SET SENZA IL SUPPORTO AL CHE' GLI HO RIMANDATO TUTTO INDIETRO.

Inviato: mer mag 19, 2004 8:30 am
da yalla!
Ahi... non saprei. Se devono per forza essere tradizionali e vuoi essere sicuro di avere supporto e tutto, non ti resta che cercare nei negozi...
Se invece vuoi dei temple blocks "moderni" ci sono i Granite Blocks della LP. Sono dello stesso materiale (il jenigor) dei Jam Block, ma sono più squadrati, di colore grigio, vengono forniti in un set di 5 completo di barre di attacco e clamp da poter attaccare a qualsiasi asta. Le barre sono fatte in modo da poter montare il set sovrapposto (tre blocks sopra e due sotto) oppure in linea (tutti e 5 in fila).
Lo ho avuti per un bel pezzo, suonano da paura e sono indistruttibili. :)
Non so però cosa costino adesso, ma mi sa che... :O

Inviato: mer mag 19, 2004 9:40 am
da BICIO
SE SONO DELLA LP SE LO FARANNO PAGARE ...
PERO' SE DICI CHE HANNO UN BEL SUONO OGGI VADO A VEDERLE IN UN CATALOGO; MA SECONDO TE SUONANO PIU' APERTI COME I TEMPLE BLOCK TRADIZIONALI O PIU CHIUSI COME I CAMPANACCI WOOD-BLOCK?

Inviato: mer mag 19, 2004 3:10 pm
da yalla!
Il suono è molto simile a quello dei Jam Block, leggermente più chiaro, hanno anche maggiore suonabilità, si riesce a suonarli anche con le dita, il suono migliore lo danno con i mallets con la testa di gomma, o di feltro duro. Mentre i jam blocks suonano meglio con le bacchette normali. Questo è dovuto proprio alla forma, perchè il materiale è lo stesso. I jam blocks (insomma, quelli rossi o blu) hanno il bordo rialzato e sono molto spessi. I granite blocks sono piatti e hanno le pareti meno spesse.
Se però cerchi necessariamente il suono vero dei temple blocks di legno, dovresti poter provare la differenza prima di decidere....

Inviato: gio mag 20, 2004 7:11 am
da BICIO
GRAZIE MILLE PER LE INFORMAZIONI .......

Inviato: gio mag 20, 2004 8:01 am
da BICIO
:cool: DIMENTICAVO...YALLA, QUANDO MI SONO SISTEMATO
SOPRATUTTO PER OSPITARE , CHE NE DIRESTI DI UN PAIO DI JAM SESSION IN SITUAZIONI GIUSTE : PERCUSSIONI ETNICHE SUDAMERICANE CON PERCUSSIONI INDIANE?

Inviato: gio mag 20, 2004 12:02 pm
da yalla!
Si potrebbe fare... tu di dove sei? (scusami non me lo ricordo) :)

Inviato: gio mag 20, 2004 12:28 pm
da BICIO
FORLI'

Inviato: sab mag 22, 2004 9:58 am
da fabrizio
Ciao, se hai ancora il set di temple blocks non avrai difficolta' a sistemarli su un supporto, altrimenti prova a guardare nel negozio di strumenti lungo la strada per S. Marino (visto che sei nelle vicinanze...), lì avevo visto ben due set di marche diverse l'anno scorso. Prova con la Kolberg, Ludwig, Asian Sound. I granite blocks LP hanno un suono leggermente piu' aperto dei temple blocks originali (quelli fatti a boccia ed in genere verniciati di rosso, tanto per intendersi), pero' la differenza non e' poi così evidente, e poi dipende anche dal battente adoperato. Nota di plauso per quelli Studio 49 perche' sono veramente ottimi strumenti.
Dimenticavo...prova a telefonare a Merula (www.merula.com o it), potrebbero averli a buon prezzo. Ciao, Fabrizio.

Inviato: lun mag 24, 2004 1:41 pm
da BICIO
TI RINGRAZIO PER LE OTTIME INFORMAZIONI..EFFETTIVAMENTE ALLA "STUDIO 49" NON AVEVO PROPRIO PENSATO!
PENSA CHE SU TRE NEGOZI FORLIVESI E FAENTINI NON MI E' STATA DATA UNA ALTERNATIVA VALIDA ALLA DIXON!!!
... INTERESSANTE ANCHE IL NEGOZIO "MERULA" ...CACCHIO E' ENORME, MI SA CHE UNA TELEFONATA GLIELA FACCIO
GRAZIE ANCORA
CIAO!