Cajon - ...come costruirne uno.

Dedicato a tutti gli altri strumenti a percussione per i quali non è stato creato un forum specifico.
olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » lun nov 01, 2004 8:17 am

Anche a me interessano queste istruzioni per la costruzione di un cajon. Ecco il mio indirizzo:

olindozo@tin.it

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar nov 02, 2004 8:51 am

Ragà, ma se facciamo così mandiamo sul lastrico i produttori di cajones!!!
Comunque OK, ho preso nota delle vostre mail, in giornata vi mando il tutto! :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

pandeiro_12
Messaggi: 56
Iscritto il: dom ott 31, 2004 12:25 pm
Località: Capodistria
Contatta:

Messaggioda pandeiro_12 » mar nov 02, 2004 12:21 pm

Grazie yalla,sei grande.
Saluti
Tapan

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar nov 02, 2004 4:54 pm

Fatto, se poi la DG, la Schlagwerk, la LP, la Meinl, la Fat eccetera vengono da me... io non ci sono!! :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » mar nov 02, 2004 4:59 pm

Yalla, a me non è arrivato niente in email. Ti riscrivo l'indirizzo e spero di non scocciarti. olindozo@tin.it
Se ti servirà un falso testimone al processo con i vari costruttori potrai contare su di me. :D

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar nov 02, 2004 5:05 pm

Sissì, l'indirizzo è giusto. Porta pazienza una mezz'ora le mie mail dall'ufficio vanno da qui al server di Milano, e da Milano passano dal server di Londra prima di essere spedite quindi... ci vuole un po'.
Famme sapè! :;):
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » mar nov 02, 2004 5:11 pm

Ma dove lavori? Che giro che fa la tua posta!!! Gli allegati sono arrivati, tutto ok. Ora bisogna solo lavorarci su. Grazie mille.

pandeiro_12
Messaggi: 56
Iscritto il: dom ott 31, 2004 12:25 pm
Località: Capodistria
Contatta:

Messaggioda pandeiro_12 » mer nov 03, 2004 10:16 am

Mail arrivato.
Grazie mille:D
Tapan

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer nov 03, 2004 4:38 pm

bene ragazzi, naturalmente era tutto assolutamente libero e gratis, ma faccio mio il desiderio di fabrizio e vi invito, in cambio di questi benedetti progetti, oltre alla testimonianza in caso di processo a mio carico per concorrenza sleale, a fare una donazione a vostra completa volontà e discrezione:

Per fare una donazione all'Ospedale Gaslini: versamento sul c/c postale n° 395160 intestato all'Istituto Giannina Gaslini- Servizio Tesoreria Banca Ca.RI.Ge.- Genova oppure versamento sul c/c bancario n° 3296/90- abi 6175- cab 1583.
Qualora il donante desideri finalizzare la donazione ad un singolo Reparto potra' indicare nella causale di versamento la struttura a cui sara' devoluta la somma donata, per le necessita' specifiche della stessa.

Che ne dite?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » mer nov 03, 2004 5:06 pm

Idea fantastica. Un pò di beneficenza non fa mai male. Forza ragazzi! :) :) :)

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » dom nov 07, 2004 1:54 pm

Tranquillo Yalla! Non devi temere nulla perche' il progetto del cajon non l'ho copiato da nessuno, le misure sono piu' o meno quelle standard e le modifiche riguardanti il foro per lo scarico dell'aria non le ho mai viste altrove.
Piuttosto potrebbe essere un'occasione per le varie ditte produttrici per rimettere le mani sui loro progetti per vedere cosa si puo' migliorare.
Una cosa: ho fatto anche un sistema interno che sfrutta mezza cordiera di rullante al posto delle classiche corde da chitarra, funziona bene ed e' regolabile....il problema e' che bisogna avere una certa attrezzatura per costruire la meccanica; se c'e' qualcuno interessato potrei fotografare il risultato e condividerlo come ho fatto per il cajon.
Ciao, Fabrizio.


Torna a “Altri strumenti a percussione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti