Percussioni e danze del Ghana - anche per i batteristi.....

Dedicato a tutti gli altri strumenti a percussione per i quali non è stato creato un forum specifico.
Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » ven feb 17, 2006 11:10 am

Ciao a tutti! :D
Vi segnalo questo bel link www.dancedrummer.com
E' il sito di un percussionista-batterista che ha studiato le percussioni tradizionali del Ghana.Nonostante in questo paese si suonino e si costruiscano anche djembe le percussioni principali sono altre(un po' come in Senegal per i sabar),
composte da un insieme di quattro tamburi di forma pseudo-congas piu' una doppia campana e uo shaker.(tra l'altro non avevo mai visto suonarle)
Il pazzo in questione ha elaborato un metodo per batteria dove adatta i ritmi tadizionali(suonati da minimo 4 persone diverse)al drum-set ..riuscendo cosi' a sostenerli da solo :O
E' possibile infatti vedere filmati di danza con solo lui alla batteria e.........complimenti!!!! :;):
Una curiosita'... ma qualcuno sa dirmi come diamine si chiama l'insieme di tutti i 4 tamburi??(non l'ho trovato da nessuna parte)e per caso il knoplogo(o qualcosa del genere) fa sempre parte di questi??bho...ciao!!!

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven feb 17, 2006 2:24 pm

L'insieme si chiama EWE :;):
4 tamburi (non ricordo bene i nomi), piu' Axatse (chekere) e Gangouki ( campana). la caratteristica interessante e' che le figurazioni sono abbastanza semplici , ma nessuno parte dall'uno realmente, cioe' l'insieme ha chiaramente un inizio del ciclo uguale per tutti, ma ogni tamburo parte con le variazioni e si conclude su un proprio UNO .

:)
fabrizio

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » sab feb 18, 2006 9:50 am

Nel perfetto stile delle poliritmie dell'africa occidentale direi...:D
Mi rimane sto dubbio sul "kpanlogo"(ho controllato..) un tamburo tipico del ghana con una forma molto simile a quello piu' piccolo o a quello centrale......tra l'altro io conoscevo solo quello...che non so se non c'entra nulla o invece e' soltanto diverso il modo di chiamarlo....bho(non che sia un grave problema:D )


Torna a “Altri strumenti a percussione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti