Marquito ha scritto:holà
alla domanda da me stesso posta,adesso saprei rispondere!
E' meglio fare sia il congueros che il timbalero!
Ma sopratutto è meglio essere o cercare di essere un "multipercussionista"!
Lo dico perchè ieri sono andato a vedere il concerto di Carmen Consoli e prima di lei ha suonato un gruppo spalla davvero niente male in cui vi era un multipercussionista che strimpellava su ogni cosa!Il risultato?Meraviglioso!
Sicuramente aumentano anche le richieste lavorative!
che ne dite?
La tua domanda iniziale era: Conguero o Timbalero? E li in effetti ero daccordo sul fatto che un buon Conguero può essere anche uno straordinario Timbalero o Bongosero, Changuito o Hidalgo credo che come esempi bastino ed avanzino!
Per quanto riguarda invece voler diventare un Multipercussionista, credo che, anche se mi trovo abbastanza daccordo su tutto, nasconda un pericolo da tenere in seria considerazione soprattutto se vuoi diventare un buon Conguero e cioè quello che alla fine studiare troppi strumenti ti porti a spaziare di quà e di là senza approfondire veramente nessun' strumento.
Prendendo le Congas ad esempio, credo che sia in assoluto uno dei più difficili assieme alla Batteria e se vuoi veramente diventare un buon Conguero, devi studiare ed esercitarti talmente tanto da non avere, almeno per i primi tempi, il tempo di dedicarti anche agli "aggeggi".
Io ad esempio nonostante suoni spesso Generi musicali abbastanza differenti, dal Jazz, al Funky, al Rock/Blues al Latin Jazz, alla Fusion ecc. non mi considero un Multipercussionista, ma un Conguero puro, un po' alla Raul Rekow per intenderci. In concerto infatti suono le Congas per l'80% del tempo, ed utilizzo gli altri strumenti per colorare, sottolineare o riempire. Ho deciso fin da piccolo che volevo diventare un Tumbador e mi sono immerso fin dall'inizio anima e corpo nello studio dello strumento con lo scopo di approfondirlo il più possibile e di trarne più soddisfazioni ed emozioni possibile.
In effetti scegliendo questa o quella strada, bisogna anche tenere in considerazione il genere musicale che si vuole suonare o il livello tecnico che si vuole raggiungere, ma credo che se alcuni percussionisti approfondissero di più lo strumento "Congas" avremmo più bravi Congueri, (ce ne sarebbe bisogno)

e meno Multipercussionisti che utilizzano lo strumento (ne più ne meno come si fa con il Wood Block, la Cabasa o lo Shaker) toccandolo sporadicamente per dare un tocco "Latino" o di colore al pezzo. ???
Per altro credo che la scelta di alcuni percussionisti in erba di voler suonare di tutto di più sia dovuta anche alle delusioni che si provano quando si vuole imparare a suonare le Congas, soprattutto perchè alcuni le comprano pensando ad uno strumento semplice ed immediato e appena si trovano di fronte alle mille difficoltà che presenta la tecnica e non solo quella, cambiano strada.
Inoltre c'è una cosa molto importante da tenere in considerazione, cioè che lo studio delle Congas ti agevola anche nell'approccio agli altri strumenti a percussione (e non solo quelli "Skin to Skin"), mentre non è quasi mai vero il contrario!
E poi come dice giustamente Yallino è nell'indole di qualunque percussionista essere attratto da tutto ciò che emette un rumore, dunque pian piano ci si può avvicinare anche ad altri strumenti, ma senza mai perdere di vista l'allenamento e lo studio serio ed approfondito delle Congas, ripeto, ammesso che uno voglia raggiungere dei risultati ed un buon livello tecnico sulle Tumbadoras. :p
Se poi tu volessi percorrere comunque la strada del multipercussionista, sappi che non basta saper suonare mille strumenti, ma serve soprattutto sapere quando suonarli, e per questo ci vogliono gusto, sensibilità ed esperienza.
Purtroppo capita spesso di vedere set formati da Congas con intorno Piatti, Cymbals, Campane, Shaker ecc. e in questo non ci sarebbe nulla di male se non fosse che certi Percussionisti o presunti tali suonano costantemente a turno tutti gli strumenti quasi volerne giustificare l’acquisto o la presenza sul palco. ???
Mi è capitato di recente di Assistere ad un concerto dove era presente un Tumbador con un set formato da cinque Congas e un mare di strumenti a percussione di vario tipo. Quando l’ho visto mi sono esaltato, ma il mio entusiasmo si è smorzato quando mi sono reso conto che, non solo aveva un pessimo suono con le Congas, ma interveniva spesso a sproposito anche con gli altri strumenti, rovinando l’atmosfera dei pezzi anziché esaltarla.
Un'altra volta ho visto un Conguero che, suonava anche il “Cajon”, strumento i cui suoni fondamentali riproducono a grandi linee il Rullante e la Cassa della Batteria.
E fin qui nulla di strano, se non fosse che suonava assieme al Batterista sovrapponendo, in questo modo, due suoni simili col risultato di creare una gran confusione.???
Questi sono solo due esempi, ma potrei citarne a decine, di come l’uso a sproposito degli strumenti minori possa in certi casi fare l’effetto di un Violino stonato.
Sul fatto delle richiesete di lavoro in effetti può essere, :p ma resta il fatto che in italia c'è una gran penuria di bravi Congueri e questo forse anche a causa delle carenze che si riscontrano in certe scuole o da parte di certi insegnanti.
Mi scuso se mi sono dilungato un po' troppo nel discorso, e so che qualcuno forse potrà non essere completamente daccordo, ma il forum è bello anche per questo.
Shaddy.
