Pagina 3 di 3

Inviato: sab mar 24, 2007 3:15 pm
da Sebastiano
Altre possibilità: sinistra clave su jam block, dx -xxxx-xxx-x-xxxx su timbal cowbell; ancora sn clave, dx xxo-xxo-xxo-x-o- su bongo cowbell ( tutto 3-2).

Inviato: gio mar 29, 2007 10:24 am
da el_niño
Di seguito, due figurazioni per timbal che trovo piuttosto efficaci:

la prima è stata utilizzata spesso da Sua Maestà Manny Oquendo; il testo dal quale è tratta la definisce "mozambique beat" e ne suggerisce l'uso nell'accompagnamento del mambo.
Immagine

Quest'ultima è attribuita ad un certo Abe Lemma, che francamente non conosco, è sempre annoverata nella categoria mozambique e conferisce alla ritmica un "tiro" considerevole;
Immagine

E' ovvio che, a seconda del gusto personale e di un necessario senso della misura, il loro utilizzo può essere esteso a diverse situazioni.
Per entrambe la clave è in direzione 2 - 3; buono studio.

Inviato: gio ott 04, 2007 9:11 am
da diego
Ciao a tutti i timbaleros!!!
Premetto che vorrei iniziare a studiare i timbales per inserirli nel set e che vorrei spendere il meno possibile. In pratica vorrei comprare i timbales più economici che stanno in giro ma che non debbano compromettere uno studio corretto e con un suono che, anche se non eccellente , possa essere accettabile.
Navigando su e-bay ho trovato la seguente soluzione 13" e 14" ed alti 17 cm marca Prestige (clicca sul link):

[url=http://cgi.ebay.it/TIMBALI-PRESTIGE-SILVER-306516_W0QQitemZ200158491439QQihZ010QQcategoryZ41458QQssPageNameZW

DVWQQrdZ1QQcmdZViewItem]http://cgi.ebay.it/TIMBALI....iewItem[/url]


Ne vale la pena? Il costo totale è circa 80 € spese di spedizione comprese (il prezzo sembra ottimo). Ci sono particolari controindicazioni per il prodotto? (dimensioni , altezza del fusto, tipo pelle, meccaniche, etc...)

Vi ringrazio dell'attenzione e per i consigli che vorrete darmi.....
buona giornata!!!!!!!!!

Inviato: ven ott 05, 2007 6:56 am
da Sebastiano
Non sono timbalero, ma a quel prezzo mi sembrano un'ottima chance per iniziare a studiare; spendendo molto di più consiglierei in ordine decrescente Meinl Luis Conte (non gli altri Meinl, bada bene...), LP Tito Puente, Toca.
Ciao

Inviato: ven ott 05, 2007 10:34 am
da nikmm
Ciao ragazzo.Il mio parere:acquistando un prodotto da 80 euro avrai :
1) le misure dovrebbero essere 14-15
2) Meccaniche povere e soggette a rottura
3) in particolare l'attacco per le campane e' sottoposto a stress notevole e facilmente si rompera'
4)lo spessore del fusto ( acciaio ?) e' ridicolo e suonando la cascara
la qualita' del suono sara' scarsa
5) le pelli comunque saranno da cambiare...
Perche'ti dico cio?Perche' ho avuto anni fa una cosa simile ( me la regalarono ) e si e' verificato quello che ho scritto..
Magari aspetta un po' e cerca altro..
Nb: le Conte di listino costano piu' di 700 euro...si portano via con 430-440 euro.
Idem le Puente.
Le toca non sono male e costano decisamente meno,sono robuste,io le uso da anni ( ottone) e non ho mai avuto problemi.

Inviato: ven ott 05, 2007 1:56 pm
da diego
Vi ringrazio innanzitutto per i feedback che mi avete dato....
......preciso che il prodotto non è da 80 € ma da 69.9 € .... ah..ah... (+10 spedizione +5 € per pagare alla consegna. TOT= 85 € tutto compreso)
Li ho comprati.....mi aspetto il peggio (tutto ciò che sarà decente sarà oro colato.....)....anche se dalla foto le meccaniche non mi sembrano proprio scadentissime.
Non potevo assolutamente spendere di +.....ho comprato l'auto avantieri e mi sono dissanguato......dovrei aspettare un annetto........ed ho voglia di iniziare subito....
Spero che lo studio tecnico non venga compromesso......
Vi farò sapere...!!!!!
Grazie ancora.......


per i forumini di bari e dintorni: stasera esibizione meinl con Shaddy qui a Bari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c/o locale "il conte" a Giovinazzo Bari nei pressi della stazione ore 20:30...

Inviato: ven ott 05, 2007 3:12 pm
da Sebastiano
Tranquillo: pur condividendo in linea di massima le considerazioni di Nik, penso che abbia fatto benissimo: per studiare non può che andare bene, al massimo sarà limitato (ma non è detto, perchè dalla foto non sembra malaccio) nell'uso professionale; per il supporto accessori puoi sempre fartene fare uno su misura da un fabbro onesto.
Goditeli, buono studio!!!

Inviato: lun ott 08, 2007 8:39 am
da diego
i timbales mi arrivano martedì....vi farò sapere come sono....facendoli provare a chi suona già da anni dei timbales seri.........
In ogni caso grazie Nik e grazie Sebastiano......

Ciao!!!

Inviato: lun ott 22, 2007 9:05 am
da diego
mi sono giunti i timbales che ho acquistato ma ahimè le meccaniche non sono quelle in foto (vedi link ad un mio postr precedente ma come quelle da batteria coi tiranti che si tirano con un chiavino dall'alto......li ho rispediti a loro spese e sto aspettando il rimborso!! !!!!!!!Disgraziati quelli di musicalandia.....la produzione come in foto arriverà a natale!!!