Pagina 1 di 1
Inviato: ven set 12, 2008 10:40 am
da titopuente28021979
Ho trovato questo modello di bobgo nel catalogo on line lp:
http://www.lpmusic.com/Product_Showcase/Bongos/lp_valje_w.html
MI sembrano molto interesanti stando a la descrizione. Qualcuno di voi li ha mai provati?, è cosa vorrà dire valje??
Inviato: ven set 12, 2008 12:06 pm
da yalla!
Mai provati, se non sbaglio sono una replica di un vecchio modello, Valje mi pare fosse il nome del costruttore di allora.
Stando alle descrizioni e a quel poco che potuto leggere in giro l'obiettivo dovrebbe essere quello di ricreare un suono più tradizionale, più "vintage".
So che c'erano anche le congas LP Valje, tralaltro molto belle esteticamente. 
Inviato: ven set 12, 2008 2:49 pm
da Sebastiano
negli anni 50 un artigiano di nome Tom Flores cominciò a costruire in California tumbe e bongò che presto divennero mitici; dopo varie vicissitudini il marchio, snaturato della sua essenza, fu acquistato da LP che ne fece un prodotto d'elite, ma pur sempre di massa; ora è rimasto in catalogo il solo bongò:
ben fatto e ben suonante, leggero, con i tamburi vicini; adatto insomma ad un uso corretto tra le gambe; secondo me il miglior bongò del catalogo LP.
Pare che il nome Valje scelto da Flores non fosse altro che quello del suo barboncino....
Inviato: ven set 12, 2008 4:05 pm
da shaddy
titopuente28021979 ha scritto:Ho trovato questo modello di bobgo nel catalogo on line lp:
MI sembrano molto interesanti stando a la descrizione. Qualcuno di voi li ha mai provati?, è cosa vorrà dire valje??
Per un periodo, se non sbaglio, la LP ha commercializzato il marchio Valje (congas e Bongos) "Armando Peraza Signature", ma non so se è ancora così. Ad occhio e croce non mi sembra perchè quel modello specifico aveva la firma di Armando di fianco al marchio.
Comunque li conosco abbastanza bene perchè li ho provati varie volte in sala prove, ma soprattutto perchè li sento suonare spesso (proprio quelli della foto da te postata) dal momento che li utilizza, durante i concerti, il Bongocero Cubano che suona con me nella Charanga. In effetti sono un ottimo Strumento, dunque credo che tu possa andare tranquillo. Tra l'altro hanno il bordo tradizionale (che a me piace parecchio anche nelle Congas) e credo sia senz'altro un punto a favore. Forse non hanno un volume eccezionale, ma ben amplificati rendono senz'altro.
L'unico problema che ha avuto, qualche mese fa, gli si è aperta in 2 la pelle del macho e l'ha dovuta sostituire, ma poi il fatto non si è più ripetuto.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1221236193
Inviato: ven set 12, 2008 4:48 pm
da Sebastiano
Per un certo periodo la LP ha fatto "firmare" la linea Valje da Armando Peraza; allora gli strumenti erano in cherry wood; il modello attuale è uguale tranne che per il legno, che ora è beech wood (faggio).
Inviato: ven set 12, 2008 4:51 pm
da Sebastiano
Ultima curiosità;qualcuno diceva che Valje veniva dall'acronimo di Valerie e Jean, sostenendo che fossero la moglie e la figlia di Flores... ma pare che non avesse figli e la moglie si chiamasse in maniera diversa...
Inviato: sab set 13, 2008 9:50 am
da mario(ex tecnica)
seba , ma quante ne sai ?
Inviato: sab set 13, 2008 3:42 pm
da Sebastiano
una più del diavolo....ma meno dei camionisti!*
* vedi barzelletta
Inviato: dom set 14, 2008 2:31 pm
da titopuente28021979
Mi hanno riferito che, dovuto al fatto che l'atacco tra il cerchio e il gancio è saldato e non é un pezzo unico come in altri modelli, si potrebbe rrischiare un rottura se messo sotto tensioni estreme, io avevo intenzione di montare una fiberskin nel macho, pensate che possa avere problemi??
Inviato: dom set 14, 2008 3:58 pm
da Sebastiano
mai sentito di rotture; comunque, in genere,si applica meno tensione a una fiberskin che a una pelle naturale
Inviato: lun set 15, 2008 9:15 am
da shaddy
titopuente28021979 ha scritto:Mi hanno riferito che, dovuto al fatto che l'atacco tra il cerchio e il gancio è saldato e non é un pezzo unico come in altri modelli, si potrebbe rrischiare un rottura se messo sotto tensioni estreme, io avevo intenzione di montare una fiberskin nel macho, pensate che possa avere problemi??
Devo ammettere che quel tipo di attacco mi ha sempre dato da pensare. E' vero che non ho mai sentito di cedimenti strutturali in quel modello, ma in effetti si ha come l'impressione che potrebbe cedere da un momento all'altro. Ovviamente è solo un impressione, perchè presumo che in realtà la possibilità sia abbastanza remota.
Penso che, soprattutto in presenza di una pelle naturale forse cederebbe prima la pelle che la saldatura.
Diverso sarebbe se fossero Congas con pelli belle spesse, che possono mettere a dura prova fior di meccaniche, arrivando persino a piegare o strappare le staffe o addirittura a radrizzare l'uncino dei tiranti.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1221470257