Pagina 1 di 1

Inviato: gio feb 17, 2005 2:56 pm
da giuliano
Ciao a tutti, sono abbastanza fresco di percussioni, e ho un paio di bongos senza marca, volevo capire se esiste una nota per l'accordatura del macho ed una per la hembra, dato che nei forum precedenti si parala di "tin" come suono del macho e "don" (ho inventato) per il suono della hembra.
Grazie a tutti.

Inviato: gio feb 17, 2005 3:13 pm
da Ale
Ciao Giuliano, e benvenuto nell'immenso mondo percussivo!!
Direi che non c'è una nota ben specifica per accordare i bongos come nelle congas, ti consiglio di ascoltare qualche buon disco dove siano presenti e capire quale è il suono giusto!
Il macho dovrebbe essere tiratissimo, e di conseguenza l'hembra dovrebbe fare un pò da pugno sullo stomaco, ovvero la differenza si deve sentire, e parecchio anche!
Al limite se proprio vuoi fare la cosa per bene, prova a vedere o cercare su qualche video didattico come sono accordati...

Te saeudo!!

Inviato: gio feb 17, 2005 4:13 pm
da yalla!
Proprio così! E' inutile cercare una nota specifica e avere un tamburo che non risuona bello pieno e vivo. Più che "tin" e "don" direi piuttosto "pac!" e "pum".
OK? :)

Inviato: dom feb 20, 2005 4:05 pm
da giuliano
Grazie a tutti per i consigli

Inviato: mar mag 24, 2005 6:19 pm
da lorenzo
Ciao Giuliano!
Da quanto ne so io la hembra dovrebbe essere accordata con la conga (con cui ti trovi a suonare) e il macho ha una accordatura a piacere ma, comunque, almeno una terza sopra.
Ciao

Inviato: mar mag 24, 2005 9:04 pm
da yalla!
Mmmmmm... no lorenzo, direi che accordare la hembra come la conga è proprio sbagliato. Avresti due tamburi che si impastano a vicenda, invece devono essere ben distinti. La scala di intonazioni dell'ensemble dovrebbe essere, dal più alto: macho del bongò, quinto (se c'è), timbale + piccola (macho), conga, hembra del bongò, tumba, timbale + grande (hembra).
Un intervallo di terza comunque è un po' pochino, meglio una quinta.
Naturalmente il tutto va "piegato" alle esigenze del momento...

Inviato: mer mag 25, 2005 7:26 am
da Cohiba
Ciao a tutti.
Io li accordo a seconda degli strumenti con cui suono ed il gusto personale.

Ma se nn ricordo male Shaddy faceva dei riferimenti a delle note per l'accordatura delle conga.

Per caso esiste anche per i Bongo???? :)

Ciao

Inviato: mer mag 25, 2005 8:34 am
da shaddy
Cohiba ha scritto:Ciao a tutti.
Io li accordo a seconda degli strumenti con cui suono ed il gusto personale.

Ma se nn ricordo male Shaddy faceva dei riferimenti a delle note per l'accordatura delle conga.

Per caso esiste anche per i Bongo???? :)

Ciao

In effetti per i Bongos è un discorso abbastanza diverso rispetto alle Congas, nel senso che le note di riferimento per le Congas oltre ad essere abbastanza acquisite e consolidate a livello generale sono ben distinguibili e raggiungibili, nella stragrande maggioranza degli Strumenti, mentre per il Bongo' dipende molto anche da "come suona" sempre comunque bisognerebbe rispettando la regola di un'ampia escursione tonale, e dunque il Macho molto tirato e l'hembra abbastanza bassa.
Per comodità si può semplicemente provare a fare un salto di un'ottava e dunque ad accordare, ad esempio, il Macho in DO acutissimo, e l'hembra sempre in DO, ma nell'ottava inferiore.
Oppure, volendo cambiare le note, il Macho sempre in DO acuto, mentre l'Hambra nel La dell'ottava anora più bassa.
Io mi sono scritto all'interno dei Tamburi le note delle intonazioni che mi piacciono di più, ma ora non le ricordo.
Quando vado in studio ci do un'occhiata e vedo di riportarle.
In ogni caso trovo utilissimo il consiglio di "Ale" e cioè di ascoltarsi qualche CD dove suonano i Bongos e prendere spunto.

Sha' :;):

Inviato: gio lug 27, 2006 6:11 pm
da jamaicaf
ciao io ho un bongo artigianale(africano puro) e vorrei sapere come fare per accordarlo ad esempio come meetere le corde intorno ecc:D :blues:

Inviato: gio lug 27, 2006 9:09 pm
da yalla!
Ciao jamaicaf, innanzitutto non te la prendere ma risulta evidente dal tuo post che il tuo strumento non è un bongo ma un djembe.
Il bongò (o bonghi, o bongos) è uno strumento composto da DUE tamburi, uno piccolo (il macho) e uno più grande (la hembra) - da questa descrizione avrai capito di cosa si tratta, è comune usare il nome al singolare perchè i due tamburi formano un tutt'uno indivisibile (così come è abbastanza comune dire "il timbal" anzichè "le timbales", soprattutto da parte dei cubani).
Per quanto riguarda quindi l'accordatura del tuo djembe fai un salto su www.djembe.it - portale dedicato espressamente al djembe e alla musica africana - e troverai tutte le informazioni che ti servono
OK? :)