tamburini sardi - secondo incontro regionale
lo so bali, anch'io sarei rimasto ma non solo per suonare, anche per esempio per vedere i tuoi video e parlare un po' della nostra seconda patria. ma la lontananza e gli impegni di questa vita di merda che facciamo ci costringe a tornare agli impegni della quotidianità; se si riesce a buttare giù un programma annuale di stages ci si potrebbe vedere un po' di più, ora vediamo anche in base agli impegni e alle esigenze di sebastiano che, l'avrete capito, è il nostro riferimento unico visto che siamo tutti, chi più chi meno, tecnicamente lontani anni luce da lui. 

piero
dale compagnero, no te pongas ostinato.
ci reincontreremo tutti quanti.
certo per parlare, anche per confrontarci, vedere le nostre conoscenze, in effetti abbiamo fatto solo rumbe, conga, vodù, y toques batà. per i video non ne ho nemmeno riparlato perchè tanto non c'era il tempo. ce li vedremo, magari in un incontro solo didattico. ho molto materiale e sono sicuro che lo apprezzerete perchè è molto interessante, poi condividerlo con chi ha la stessa passione mi piace e non mi stanca. per quanto riguarda la preparazione secondo me siete tutti a un buon livello, a parte il fatto che siete forse l'unico gruppo di batà da qui al supramonte, mi sono piaciuti molto anche el nino e max. per la nostra seconda patria.. chissà, potrebbe diventare anche la prima, magari a pari merito, quando ci ritornerò vi avviso, magari formiamo comitiva. infine, da vero tamburino sardo, chiudo questa pagina da libro cuore.
ci reincontreremo tutti quanti.
certo per parlare, anche per confrontarci, vedere le nostre conoscenze, in effetti abbiamo fatto solo rumbe, conga, vodù, y toques batà. per i video non ne ho nemmeno riparlato perchè tanto non c'era il tempo. ce li vedremo, magari in un incontro solo didattico. ho molto materiale e sono sicuro che lo apprezzerete perchè è molto interessante, poi condividerlo con chi ha la stessa passione mi piace e non mi stanca. per quanto riguarda la preparazione secondo me siete tutti a un buon livello, a parte il fatto che siete forse l'unico gruppo di batà da qui al supramonte, mi sono piaciuti molto anche el nino e max. per la nostra seconda patria.. chissà, potrebbe diventare anche la prima, magari a pari merito, quando ci ritornerò vi avviso, magari formiamo comitiva. infine, da vero tamburino sardo, chiudo questa pagina da libro cuore.
antonio
beh con i batà sappiamo fare qualcosina di meglio di quello che hai visto domenica, nel senso che, oltre a mancare lillo e jacopo gli altri due bataleri, mancavano anche le tre cantanti. siamo otto e abbiamo tirato su, oltre alle rumbe, conghe e makute, 5 toques religiosi. la prossima volta speriamo di riuscire a trovarci anche con loro
piero
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
per Bali: temo di poter dire che, aparte El nino,con cui abbiamo avuto percorsi paralleli, quei ragazzacci sono passati tutti sotto le mie bacchettate! Infatti quando ho cominciato a studiare seriamente la tumbadora col grande Mamey a Sassari non esisteva nessuno che conoscesse la tecnica corretta e avesse cultura dello strumento. In particolare Prieto, se non erro, è stato in assoluto il mio primo allievo: infatti hai visto anche tu com'è ridotto dopo tutti questi anni! Scherzo, ovviamente.
Sebastiano
Torna a “Le "Personal Gallery"”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti