Pagina 2 di 3

Inviato: lun nov 15, 2004 4:02 pm
da Ressel
evviva!

la mia mail è lorenzo.ressel@hotmail.com

vai con il mercato nero del ritmo olindozo...

:D

Inviato: lun nov 15, 2004 4:14 pm
da olindozo
X Choiba e Ressel: controllate l'email. :D

Inviato: lun nov 15, 2004 4:42 pm
da Ressel

Inviato: lun nov 15, 2004 8:44 pm
da abbagnalehabanero
olindozo ha scritto:Ma nessuno ha chiesto di più a Shaddy; già è troppo quello che fa per tutti noi.
Quindi evviva Shaddy, ma anche evviva Yalla ed evviva per tutti coloro che partecipano a questo forum contribuendo alla diffusione di idee, pensieri, storie, ritmi, tecniche e tant'altro.

P.s. Anch'io ho il programma in questione , caro Ressel, e sono disposto a scambi di materiale via email.

sante parole.....in questo sito c'è da abbuffarsi....

Inviato: mar nov 16, 2004 8:55 am
da shaddy
Grande choiba, purtroppo non ho capito fino in fondo il senso della domanda:
"tu come faresti a far sentire il Groove di un ritmo
dopo averlo fatto vedere, sentire e scritto?!?!?
Nn dico che basti ma oltre a questo?!?!"

Innanzi tutto il groove di un Ritmo è qualcosa di personale sia per chi esegue che per chi ascolta quel Ritmo, nel senso che se io interpreto un Pattern che per me "suona" in un certo modo bisogna vedere se chi mi ascolta lo recepisce e lo "sente" allo stesso modo. Poi è chiaro che sta a me cercare di conferire a quel Ritmo più Sapore, Atmosfera, Tiro e Groove possibile, ma dal momento che i sensi coinvolti in questa operazione sono Vista (per chi vede eseguire il Ritmo o lo deve leggere) Udito (per chi lo ascolta) Tatto (per me che lo devo suonare sulla pelle delle Congas) restano fuori L'Anima e la Sensibilità, ma queste devono esserci da entrambe le parti, altrimenti potrei essere io anon riuscire a conferire il Groove giusto al Ritmo oppure chi lo ascolta a non saperlo percepire.
Potrei allargare ulteriormente il discorso dicendo che ovviamente il Groove non dipende solo dal Ritmo che eseguiamo noi, ma anche da come lo incastriamo con gli altri Musicisti con i quali stiamo suonando, che a loro volta devono rispettare la nosra Atmosfera ed il nostro Groove altrimenti si rischia solo un' inutile Zibaldone.

Sha' :;):

Inviato: mar nov 16, 2004 1:12 pm
da Ressel
ecco...mi è sempre mancata per anni la definizione giusta...

"inutile Zibaldone" è la più appropriata che abbia sentito per quando c'è cozzare e sovrapporsi invece di incastro e armonia


Grazie :laugh:

Inviato: mar nov 16, 2004 6:31 pm
da Trastullo
Non voglio sembrare facilone, ma onestamente, il metodo di scrittura che usa shaddy, è facilissimo da riportare poi su perc.studio, infatti basta solo inserire uno dietro l'altro i vari colpi. Io lo faccio spesso dopo aver letto sul forum un suo ritmo per capire "come gira", prima di ripeterlo poi sulle congas in modo da renderlo mio.

Inviato: mer nov 17, 2004 3:53 pm
da abbagnalehabanero
cavolo...mi avete incuriosito con sto perc.studio.....adesso vedo di trovarlo.....

Inviato: mer nov 17, 2004 3:56 pm
da abbagnalehabanero
.......

Inviato: mer nov 17, 2004 4:25 pm
da olindozo
Questo è il link da dove puoi scaricare la versione gratuita. Bye, Olly.

percussion studio

Inviato: gio nov 18, 2004 10:33 am
da abbagnalehabanero
Grazie Olidonzo....scaricato....belli isuoni delle congas...per adesso mi viene un pò macchinoso costruire un ritmo intero.....essendoci una sola misura di 4/4 praticamente i ritmi vanno tutti scritti in 16esimi o in ottavi?.....boh....devo prenderci un pò di dimestichezza..... ???

Inviato: ven nov 19, 2004 9:04 pm
da Baba
Se guardi bene puoi comporre anche in tempi diversi dal 4/4.

Basta clikkare 2 volte sulla dicitura del tempo all'inizio di ogni riga (nel nostro caso sulla dicitura 4/4) e viene fuori una finestrella dove puoi impostare il tempo del pezzo.

Inviato: sab nov 20, 2004 9:05 am
da abbagnalehabanero
già...sto provando..mi incuriosisce....spero sia anche possibile acquisire altri suoni......in questi giorni sono un pò piu' libero e ci perderò del tempo......grazie delle dritte....

Inviato: sab nov 20, 2004 9:26 am
da olindozo
Dal sito ufficiale del forum si possono scaricare tantissimi strumenti aggiuntivi che vanno poi inseriti nella cartella degli strumenti del programma. C'è davvero da divertirsi. :;):

Inviato: sab nov 20, 2004 3:31 pm
da CONGUERO
dov'è sto sito?