Pagina 1 di 2

Inviato: mer apr 30, 2003 11:49 am
da ch@r@s
Ciao a tutti,ho appena acquistato 3 nuove Matador della LP,a dir poco stupende,ma per adesso mi diverto piu' a guardarle che a suonarle!Infatti non mi trovo ancora mio agio con la terza conga .Ho sentito che in giro ci sono degli spartiti in inglese buoni per iniziare e siccome anche a fondamenti non siamo messi benissimo,forse sarebbe meglio partire proprio da quelli!inoltre cerco video (divx ,mpeg ecc.) didattici.tempo fa mi hanno prestato una vhs del GRANDE Giovanni Hidalgo,conga virtuoso,che spettacolo!poi mi sono informato e il prezzo e' di quasi 40 € !e allora gli ho chiesto se il fattorino che gli ha consegnato la cassetta avesse il volto scoperto o meno!Manco fosse in dvd!Io ne sto scaricando alcuni su WinmX di Dave Weckl & Walfredo Reyes,batterie e congas,ma sinceramente non si ci capisce molto sulle congas.Saro' felice di scambiare con altro materiale.potete contattarmi tramite email all'indirizzo marocchino00@libero.it o su windows messenger cercando marocco00@msn.com ,sono spessissimo on line!
grazie cmnq
CIAO RAGASHISH! :D ;)

Inviato: lun mag 05, 2003 10:17 am
da ch@r@s
Dimenticavo.......un saluto particolare a Yalla che vedo molto attivo tra i vari forum !
ps:dove è possibile beccare il vhs di La Rosa ?e' in ita,vero? :D

Inviato: lun mag 05, 2003 12:43 pm
da yalla
Un saluto anche a te! Il VHS di Evangelisti e LaRosa è ordinabile dal sito www.birdlandjazz.it (per quello che ne so io, ma forse si trova anche in certi altri negozi), prova a vedere e fàme saver (è veneto, non spagnolo :p )
CIAO!

Inviato: lun mag 05, 2003 12:47 pm
da yalla
...ma che bollito sono...
Sì sì è in italiano! ;)
CIAO!!!

Inviato: mar mag 06, 2003 7:53 am
da jafo
:D Ciao Charas ho anch'io il video di Giovanni Hidalgo ma quel bastardo è mostruosamente veloce e sono costretto a guardarlo a rallentatore ma a quel punto non lo sento e quindi è come il cas ([I] ;) CIOè SIAMO SEMPRE AL PUNTO DI PARTENZA.)
I guru del sito mi hanno consigliato di prendere lezioni e poi il resto e ti assicuro che hanno ragione da morire: ogni volta che vado a lezione mi accorgo di sbagliare qualcosa nell'impostazione , nella posizione e in tutto il resto.
hasta luego Chico

Inviato: mar mag 06, 2003 9:54 am
da yalla
Ah Charas scusa, lo davo per scontato.... il metodo migliore è un buon insegnante, nessun metodo scritto, audio o video lo può sostituire! :)
E un'altra cosa è molto importante: su con le orecchie!!! Nel senso di ascoltare molto, confrontarsi sempre continuamente con altri che suonano, non disprezzare nessun genere di musica (anche se ovviamente ci si applica poi nei nostri preferiti)!!! :D

Inviato: mar mag 06, 2003 11:21 am
da bali
verissimo, ad esempio molti esercizi che si trovano in rete, tra l'altro utilissimi senza dubbio, li ho visti fare da professionisti e sono diversi, cambiano gli accenti, hanno un altro "tiro" e per i ritmi è lo stesso.
io prendo le lezioni, poi le filmo a velocità lenta e a velocità normale.

y porù ypoia

Inviato: mer mag 07, 2003 7:03 am
da yalla
Eh caro Jafo ci credo che non riesci a cavare un ragno dal buco cercando di studiare su "Conga virtuoso" di Hidalgo... sarebbe come imparare a guidare guardando un Gran Premio...
Parlando dello stesso Hidalgo ti conviene guardare "In the tradition" che parte appunto dalle basi, Conga Virtuoso è per esperti! :D

Inviato: lun mag 12, 2003 10:18 pm
da ch@r@s
:D ragazzi ho trovato alla Ricordi di Palermo il video di Evangelisti "le percussioni afrocubane",lo trovo ottimo per iniziare e la parte iniziale sulla clave è importantissima a mio parere!Invece credo che si dilunghi un po' troppo sulla storia degli strumenti.Nel video dice che ci sarà il successivo....è andato realmente in produzione?
Ps:che ne pensate delle pelli della remo in Fiberskin?altrimenti che pelli montare su delle Matador?le pelli originali le reputo soltanto "discrete" per le congas che sono e per il prezzo che hanno e se mi capita le cambio....

Inviato: lun gen 05, 2004 11:31 am
da Mik
Ho un paio di video didattici sulle congas, mi piacerebbe scambiare con qualquno che abbia video sempre sull'argomento.
bdymal@tin.it

Inviato: lun gen 05, 2004 12:48 pm
da Trastullo
Ciao Mik possiedo dei filmati di esercizi base e di scioglimento su una conga, se vuoi posso inviarli a te ed a ch@r@s, se sono troppo grandi vedo di cercare di nuovo il sito dal quale li ho scarico!!!

:;):

Ciao

Inviato: lun gen 05, 2004 2:12 pm
da Mik
Grazie Trastullo, ho la connessione adsl non dovrebbe essere un problema scaricarli.

Inviato: mer gen 07, 2004 10:19 am
da Trastullo
Sono riuscito a trovare il link con un pò di esercizi base su una conga come dicevo nel post precedente,spero che il caro Shaddy e Yalla ci possano dare opinione sull'utilità.

http://www.congas.ch/en/exercices.html

Ps. Per Mik e ch@r@s, se volete inviarmi i file potete farlo
all'indirizzo fdpenzo@inwind.it

Ciao :cool:

Inviato: lun feb 02, 2004 9:47 pm
da Slap_69
Aspettando l'opinione

dei master congueri :cool:

ciò infilato gli occhi anch'io su quei video

non so ... come si dice alla fine è il risultato
quello che conta ... ma l'impostazione delle
mani dell'esecutore non mi piacciono

non solo per un fatto estetico ...

cmq aspetto
che il polipo SHaddy e Lo Yalla si pronuncino

in attesa ... giro sbircio leggo e ogni tanto dico la mia :(
slap

Inviato: mar feb 03, 2004 8:04 am
da yalla!
In effetti l'impostazione non piace nemmeno a me, innanzitutto è strano che mostri degli esercizi su un quinto, che lo costringe a tenere le mani verso i bordi del tamburo anzichè ben posizionate a "V" rovesciata. E non mi piace come porta il tono aperto, arrivando in verticale dall'alto invece che a "onda" dal polso, e con le dita completamente aperte.
Ah, slpa 69, ho ricevuto due notifiche di messaggi ma il mio messenger non me li mostra... c'è qualcosa che non funziona.
Scrivimi pure direttamente a yalla@djembe.it
CIAO!