nessuno mi può giudicare (nemmeno tu!) - giudicare una conga? mission impossible!

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » ven mag 25, 2007 12:15 pm

saluti di fine settimana.
riporto credo sullo scaffale giusto un topic iniziato con sebastiano da un'altra parte poi proseguito da un'altra ancora, insomma in questo armadio c'è un gran casino, è ora che qulcuno inizi a fare un po' d'ordine.
l'esimio sardo, per ragioni tutte sue, è in cerca di un tamburo in fibra ed ha chiesto alla persona sbagliata, cioè me, un giudizio su dei tamburi incontrati da me medesimo.
nella fattispecie, una lp mod. candido camero e una pearl mod. bobby allende
Immagine Immagine
gravato da questa incombenza provo ad elaborare dei giudizi di cui peraltro non mi assumo alcuna responsabilità :-)
in primis però chiedo ai più esperti: come si fa a giudicare una conga?
quali parametri prendere? quali prove effettuare?
la pearl è un po' più leggera della lp, credo soprattutto per la differente lavorazione della mezza parte superiore del fusto, entrambe hanno un anello metallico alla estremità superiore annegato nella fibra ma sia il tipo di fibra che le dimensioni finali del bordo risultano differenti.
la finitura generale della pearl mi è sembrata ottima, sia come verniciatura che come meccaniche, che hanno tre punti di contatto verticali e in linea, anzichè i due della lp.
le altezze sono uguali ma il fondello è di gomma per la pearl e di metallo per la lp, credo che sia meglio in gomma, sia per il grip sul pavimento che per una certa ammortizzazione del colpo.
le pelli: fiberskin3 per la pearl, naturali pre-trattate per la lp.
prezzi: pearl 800la coppia (ma il prezzo che mi è stato detto è tutto da verificare!), per la lp circa 100euri in più.
suono: e qui vene fuori tutta la mia incompetenza, perchè francamente non riesco a dare un giudizio che sia un minimo attendibile.
la pearl suona come una fiberskin3, cioè secondo me quella pelle ha un suono talmente caratteristico (che a me non piace pe' gnente, sia chiaro) che dove la metti la metti, il tamburo tende ad avere un suono simile.
mi domando: perchè la pearl ha montato quelle pelli e non le nuskin o delle altre naturali? per ragioni di timbrica del suono? o di costruzione (le artificiali non devono essere tirate come le naturali)? o commerciali? boh! forse per tutti e 3 questi motivi...
a mio personalissimo giudizio, il suono di quelle pearl si discosta abbastanza dal suono a cui sono abituato...

ora purtroppo devo andare, se magari sviluppiamo questo argomento, con domande e/o suggerimenti, poi continuiamo il discorso.
PS
dando manate a caso su altri tamburi del negozio mi sono imbattuto su queste folkloric sempre della pearl, di una fascia di prezzo inferiore delle altre, fusto in legno, anelli metallici solo con funzioni estetiche, pelli naturali belle spesse, ti dirò, ad un primo acchito mi sono piaciute di più...
Immagine
devo scappare.. ciao!

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » ven mag 25, 2007 2:19 pm

Grazie, Xavier, sei stato bravissimo! E' chiaro che poi i giudizi sono soggettivi, soprattutto sul suono, che poi dipende ovviamente anche dal manico; io non ho la possibilità, qua a Sassari, di mettere mano sulle Pearl senza ordinarle.
L'obiettivo delle Allende è chiaro: fare uno strumento robustissimo, assolutamente adatto all'uso in concerti all'aperto, facile da trasportare, adatto a chi suona seduto, con un grande volume; giustamente il buon Allende ha evitato le mezze misure, e, volendo evitare problemi di tenuta di accordatura e di amplificazione, ha optato per le sintetiche; essendo abituato a suonare seduto le ha volute alte 28" e con un fondello più largo del solito. Perchè mi interessano? Perchè avendo già dei buoni strumenti in legno, che rispecchiano di più il mio gusto e sono molto adatti a contesti tipici e situazioni "unplugged", vorrei togliermi lo sfizio di un set con tali caratteristiche da alternare a seconda delle necessità.
L'effetto "cucina" si può evitare ordinando le glittered, chiassose come è giusto che siano congas di quella fatta...
Le Folkloric appartengono alla nuova linea Pearl, di cui si dice molto bene, che hanno un'estetica tradizionale, ma, all'interno, presentano uno strato di fibra per migliorare la proiezione sonora e, soprattutto, non montano le solite dozzinali waterbuffalo asiatiche, ma delle vere pelli di provenienza latinoamericana (credo venezuelana) e di spessore e durezza adeguati.
Purtroppo anche lì la Pearl dimostra che dovrebbe cambiare...designer! Che cavolo di finitura che ha fatto....
Sebastiano

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven mag 25, 2007 2:57 pm

Azz... vecchio Xavier, complimenti, potresti proporti a qualche testata come "Tester ufficiale per le recensioni"! :D :p

Sha' :;):




Edited By shaddy on 1180105075
Shaddy

Ag vol dal capes...

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » sab mag 26, 2007 10:15 am

Queste Pearl tradizionali non mi dispiacciono,se non fosse per le due colorazioni sfumate ( vedi anche LP anniversario ,Meinl Marathon ) che proprio non mi va.

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mar mag 29, 2007 12:14 am

un saluto agli amici!
linko una foto delle pearl glitterate in fibra...
Immagine
..e un link (molto lento a caricare) di un video al namm2007 dove le si sentono per pochi secondi

click!

buonanotte..

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » mar mag 29, 2007 7:06 am

Xavier, ho scaricato il link: saresti così gentile da tradurmi le frasi in giapponese? Scherzo...
Comunque le glittered mi piacciono, sono kitch al punto giusto ed hanno una bella linea panciuta; il problema è che che qua mi hanno fatto un prezzo che non è certo basso, mi pare intorno ai 1200 euro per un set di tre, molto più alto dei 300$ al pezzo che costano negli States.
Sebastiano

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » mar mag 29, 2007 7:12 am

Sebastiano,sei peggio di mia moglie per quanto riguarda le scarpe !!
Ne ha 324 paia ma appena vede una vetrina ...questo e' feticismo !
Hai pensato ad un analista ?
E poi alla tua eta'...le congas glitterate...se ti sentisse Mamey !!

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » mar mag 29, 2007 7:45 am

Nik, lo ammetto! Ricorda però che chi ammette i propri peccati è già incamminato verso la redenzione (bella questa, l'ho letta da qualche parte!).
In ogni caso, finisco per acquistare non più del 1% delle tumbe che guardo...
Quanto a Mamey, conosce bene questo mio aspetto e mi piglia adeguatamente per il c... però a casa sua, in mezzo a decine di tumbe artigianali, ci sono due vecchie LP Salsa model nere che ogni tanto rispolvera...l'avresti mai detto?
Sebastiano

el_niño
Messaggi: 149
Iscritto il: gio lug 27, 2006 10:21 am
Località: Ozieri - SS

Messaggioda el_niño » mar mag 29, 2007 10:11 am

Sebastiano ha scritto:due vecchie LP Salsa model nere che ogni tanto rispolvera

...e che suonano meravigliosamente;
ho avuto la possibilità di utilizzarle, alla Timba, in occasione dell'ultimo Afrocuba (1995 :( ).
Due autentici gioielli.
Piermario

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » lun giu 04, 2007 10:03 pm

è mezzanotte, l'ora delle congas, qualche foto dal namm2007 e dintorni, iniziamo dal set coordinato più bello del mondo! DW e Gon Bops

Attachment: uploads_ikonb/post-18-94602-dwstipes.jpg

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » lun giu 04, 2007 10:08 pm

ancora dallo stand Gon Bops

Attachment: uploads_ikonb/post-18-94900-DSC02001.jpg

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » lun giu 04, 2007 10:10 pm

ultima dalla Gon Bops, giuro!
(mi sembra di vedere al centro una mezza specie di travel conga tipo pearl ma rossa e più a destra due mezze conga con dei tubi di scappamento..) (?)


Attachment: uploads_ikonb/post-18-95049-DSC02005.jpg

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » lun giu 04, 2007 10:18 pm

LP in tecnicolor..

Attachment: uploads_ikonb/post-18-95526-DSC02013.jpg

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » lun giu 04, 2007 10:21 pm

Meinl (si sà che i tedeschi sono più seri...)

Attachment: uploads_ikonb/post-18-95679-DSC02195.jpg

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » lun giu 04, 2007 10:22 pm

ancora Meinl...

Attachment: uploads_ikonb/post-18-95731-DSC02194.jpg


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti