riporto credo sullo scaffale giusto un topic iniziato con sebastiano da un'altra parte poi proseguito da un'altra ancora, insomma in questo armadio c'è un gran casino, è ora che qulcuno inizi a fare un po' d'ordine.
l'esimio sardo, per ragioni tutte sue, è in cerca di un tamburo in fibra ed ha chiesto alla persona sbagliata, cioè me, un giudizio su dei tamburi incontrati da me medesimo.
nella fattispecie, una lp mod. candido camero e una pearl mod. bobby allende


gravato da questa incombenza provo ad elaborare dei giudizi di cui peraltro non mi assumo alcuna responsabilità

in primis però chiedo ai più esperti: come si fa a giudicare una conga?
quali parametri prendere? quali prove effettuare?
la pearl è un po' più leggera della lp, credo soprattutto per la differente lavorazione della mezza parte superiore del fusto, entrambe hanno un anello metallico alla estremità superiore annegato nella fibra ma sia il tipo di fibra che le dimensioni finali del bordo risultano differenti.
la finitura generale della pearl mi è sembrata ottima, sia come verniciatura che come meccaniche, che hanno tre punti di contatto verticali e in linea, anzichè i due della lp.
le altezze sono uguali ma il fondello è di gomma per la pearl e di metallo per la lp, credo che sia meglio in gomma, sia per il grip sul pavimento che per una certa ammortizzazione del colpo.
le pelli: fiberskin3 per la pearl, naturali pre-trattate per la lp.
prezzi: pearl 800la coppia (ma il prezzo che mi è stato detto è tutto da verificare!), per la lp circa 100euri in più.
suono: e qui vene fuori tutta la mia incompetenza, perchè francamente non riesco a dare un giudizio che sia un minimo attendibile.
la pearl suona come una fiberskin3, cioè secondo me quella pelle ha un suono talmente caratteristico (che a me non piace pe' gnente, sia chiaro) che dove la metti la metti, il tamburo tende ad avere un suono simile.
mi domando: perchè la pearl ha montato quelle pelli e non le nuskin o delle altre naturali? per ragioni di timbrica del suono? o di costruzione (le artificiali non devono essere tirate come le naturali)? o commerciali? boh! forse per tutti e 3 questi motivi...
a mio personalissimo giudizio, il suono di quelle pearl si discosta abbastanza dal suono a cui sono abituato...
ora purtroppo devo andare, se magari sviluppiamo questo argomento, con domande e/o suggerimenti, poi continuiamo il discorso.
PS
dando manate a caso su altri tamburi del negozio mi sono imbattuto su queste folkloric sempre della pearl, di una fascia di prezzo inferiore delle altre, fusto in legno, anelli metallici solo con funzioni estetiche, pelli naturali belle spesse, ti dirò, ad un primo acchito mi sono piaciute di più...

devo scappare.. ciao!