Pagina 1 di 1
Inviato: dom giu 17, 2007 10:51 am
da gallo
Salve a tutti, sono un nuovo arrivato sia nel forum che nel suonare le Congas.
Ho comprato da poco tre congas con pelli naturali e mi è sembrato di capire che vanno prima bagnate e dopo rimesse e tirate piano piano. Ma perchè si devono bagnare?
E' consigliabile ad un inesperto fare questa operazione?
Non so se serve ma ho suonato la batteria per vari anni in gioventù.
Grazie a tutti per la risposta/e 
Inviato: dom giu 17, 2007 3:44 pm
da yesà
Benvenuto! Mi sembra di capire che le congas le hai appena acquistato, nuove?Quindi se hanno le pelli naturali gia montate,non vedo perche vuoi smontarle e rimontarle. L'operazione che hai descritto è normale eseguirla quando le pelli hanno lavorato molto e hanno perso di elasticità,magari prima di sostituirle si possono rigenerare alcune volte,più o meno la distanza tra livello pelle e cerchio non più di 4 cm superato quel limite bisognerebbe eseguire appunto tale operazione.
Sergio
Inviato: lun giu 18, 2007 7:00 am
da Sebastiano
Ciao Gallo,
come giustamente dice Yesà mettere a mollo le pelli servè quando è necessario rimontarle o quando devi mettere delle pelli nuove non premontate!
Il fatto di aver suonato la batteria può aiutarti dal punto di vista del senso ritmico, per il resto sono due strumenti completamente diversi; ti consiglio senz'altro un buon insegnante per cominciare uno studio impegnativo col piede giusto.
Inviato: lun giu 18, 2007 9:02 am
da prieto
Hola Gallo.... innanzitutto benvenuto fra noi.
Riguardo alle pelli non fare l'errore di inumidirle prima di tenderle (o tirarle), ma ricorda le pelli vanno tese sempre ben asciutte:
Più che bagnarle potrai ungerle con oli di gomito.......
suonandole...... suonandole...... suonandole......
Hasta pronto
Prieto
Inviato: mar giu 19, 2007 7:12 am
da nikmm
Tutto vero.
E se un giorno ti capitera' di montare una pelle,fatti insegnare da uno esperto.
Non fare come me che ho tribolato una giornata per poi ottenere un risultato ...insuonabile.
Inviato: mar giu 19, 2007 2:41 pm
da gallo
Ringrazio tutti per le risposte, mi fa molto piacere che aiutate un principiante non più in tenera età. :p
Seguirò con cura i consigli e spero di trovare un buon insegnante, qui vicino a me Umbertide (PG) dorrebbero fare un corso ad ottobre.
Ciao
Inviato: mar giu 19, 2007 4:06 pm
da yesà
La tenera età è passata da tempo,ma l'amore per le congas non passa mai! Buon lavoro :;):
Sergio