Pagina 1 di 1
Inviato: gio ott 12, 2006 8:34 am
da el Cii Orixas
Ciao a tutti
ho appena preso un set di conga usate della meinl professional, siccome le pelli erano state tirate male e i cerchi risultavano storti hò smontato tutto e così hò approfittato per oliare le meccaniche.
Il Problema è che una volta riassemblato il tutto il suono risulta un pò metallico, quando ho montato pelli e cerchi sono stato attento che aderissero bene al fusto, ma evidentemente non è bastato.
Vi chiedo suggerimenti ...
Ciao e grazie
el Cii
Inviato: gio ott 12, 2006 9:28 am
da xavier
ho avuto un problema simile con delle toca usate.
il cerchio della tumba purtroppo s'era ovalizzato e la pelle s'era ormai "viziata".
non sono venuto a capo di niente.
le ho restituite.
Inviato: gio ott 12, 2006 9:59 am
da prieto
Un suggerimento per il problema pelle è quello di: dopo aver smontato il cerchio rimontare la pelle (dopo averla messa a bagno per ammorbidirsi) rimettendo in asse il controcerchio in modo che la pelle non tiri troppo dove era viziata e rialinearla (senza tirarla troppo) prima che si asciughi. Una volta asciutta, ci vorrà qualche giorno, riaccordarla.
Inviato: gio ott 12, 2006 10:40 am
da el Cii Orixas
ma quanto e come devo bagnare la pelle?
e se il cerchio si è compromesso?
Inviato: gio ott 12, 2006 11:28 am
da LowD_Orixas
bagnate di brutto l'ho fatto con le pelli di Angelo... si ammorbidiscono e perdono la piega... rimontandole anche lasche tendono a prendere la forma del cerchio... altri più esperti miglioreranno sicuramente la mia risposta...
Inviato: gio ott 12, 2006 3:21 pm
da Sebastiano
Si deve tenere a mollo fino a che non diventa perfettamente maneggevole, ci possono volere poche ore o tutta la notte a seconda dello spessore e della consistenza.
Comunque, prima di fare l'operazione, controlla battendo con la chiave vicino a tutti i tiranti se ottieni lo stesso suono: se non è cosi accorda con cura e dai un bel pugno sul centro della pelle per farla assestare.
Alle volte il suono "metallico" non è altro che un segno di differente tensione in diversi punti della pelle.
Inviato: ven ott 13, 2006 8:24 am
da shaddy
el Cii Orixas ha scritto:Ciao a tutti
ho appena preso un set di conga usate della meinl professional, siccome le pelli erano state tirate male e i cerchi risultavano storti hò smontato tutto e così hò approfittato per oliare le meccaniche.
Il Problema è che una volta riassemblato il tutto il suono risulta un pò metallico, quando ho montato pelli e cerchi sono stato attento che aderissero bene al fusto, ma evidentemente non è bastato.
Vi chiedo suggerimenti ...
Ciao e grazie
el Cii
Oltre ai corretti suggerimenti di Seb & c. potrebbe anche essere che devi semplicemente suonarle per un po' di tempo. Le Congas nuove, a volte, possono presentare quel problema, e magari smontando e rimontando le pelli è riaffiorato anche se sono usate. Io ho un trio nuovo di "Professional" che utilizzo per gli allievi e da un po' di tempo lo sto suonando al posto delle mie quando mi alleno prorprio per "rodarlo". Dunque Tienile Suonate" curando bene l'intonazione dello Strumento (a volte necessaita di parecchio tempo). Tieni presente che le Congas più sono di qualità e, a volte, meno sono semplici da gestire, ma quando hai trovato la situazione ottimale ti danno grandi soddisfazioni.
Sha' :;):
Inviato: ven ott 13, 2006 9:34 am
da el Cii Orixas
ok allora non seve bagnare le pelli?
oppure devo comunque seguire quella strada per riassestare le pelli?
Intanto ringrazio tutti per i vostri suggerimenti ...
Ciao el Cii
Inviato: ven ott 13, 2006 4:23 pm
da shaddy
Per poterle riassestare e rimontare "dritte" devi assolutamente bagnarle e tanto, (tanto significa lasciarle in una bacinella da mezza ad una giornata).Altrimenti non riesci a rimodellarle sul cerchio. Tieni presente che comunque se sono veramente vecchie e usate parecchio, ci vuole del bello e del buono a togliere la forma aquisita col tempo anche bagnandole. Dunque pensaci bene prima di compiere l'operazione.
Alla peggio se proprio non dovessi saltarci fuori non preoccuparti, il vecchio Sha' cercherà in tutti i modi di farti avere una pelle di ricambio a un prezzaccio.
Sha' :;):
Inviato: ven ott 13, 2006 5:50 pm
da Sebastiano
Allora, riassumendo: per prima cosa opererei come ti ho detto sopra, accordando bene la pelle e facendola assestare; se non funziona, rimontale completamente (vedi istruzioni di Prieto): spesso anche pelli vecchie si rigenerano dopo tale operazione.
E, soprattutto, facci sapere se hai dei risultati!
Inviato: lun ott 16, 2006 6:44 am
da el Cii Orixas
ok grazie a tutti ho provato a suonare il più possibile in questi giorni per vedere
se le pelli si riassestavano ma non è stato così e allora a questo punto proverò
a bagnarle che dire auguratemi buona fortuna è la mia prima volta speriamo bene
Una volta bagnate devo solo appoggiarci il cerchi oppure devo già dare un pò
di tensione con le meccaniche e poi una volta asciutte vanno tirate gradualmente
in tempi diversi oppure le tendo tutte in una volta?
Ciao a tutti e grazie
avrete mie notizie
Inviato: lun ott 16, 2006 8:09 am
da shaddy
La seconda che hai detto!
Mettile "in forma" con cerchio, meccaniche ecc., ma tirale pochissimo, poi, piano piano puoi aumentare gradualmente, ma di poco, fino a quando si asciugano. Una volta asciutte tirale pure fino a trovare l'intonazione desiderata. Tieni presente che dopo l'operazione ci vorrà del tempo prima che lo Strumento trovi il suono ottimale.
Sha' :;):
Inviato: lun ott 16, 2006 8:19 am
da Sebastiano
Le pelli bagnate vanno tirate solo quel tanto che riesci a fare a mano libera; però stai attendo a non lasciare pieghe! Non usare la chiave finchè non sono asciutte perchè corri il rischio di stramarle; ricordati di mettere il tamburo ad asciugare in posto caldo e ventilato e, ultimo consiglio, fai in modo che ci sia un'altra persona ad aiutarti!
Inviato: lun ott 16, 2006 9:15 am
da LowD_Orixas
Se chiami ci sono!!!! Fra amiis ci si jude! Ce ditu?