Pagina 1 di 2
Inviato: gio ago 17, 2006 6:42 pm
da congagirl
Ciao a tutti, oggi sono capitata in un negozio di musica e ho visto i mini-supportini antiscivolo della LP per suonare le congas da seduti. Voi ce gli avete, vi sembrano utili? Mi sembra che rialzino un po i tamburi per fare uscire il suono ma non ne son certa. Che mi dite?
Inviato: gio ago 17, 2006 6:44 pm
da congagirl
...onde evitare malintesi, non intendo i supporti veri e propri per suonare da seduti ...
Inviato: gio ago 17, 2006 6:56 pm
da LowD_Orixas
I gommini... li ha un mio amico... non vanno male ma la conga o il quinto, quello davanti a te va comunque tenuto reclinato...
Inviato: gio ago 17, 2006 7:16 pm
da congagirl
....beh claro...magari ne vanno bene un paio per i tamburi che stanno fermi...e il tuo amico che dice? Certo, si alzerebbero un po ,ma essendo un po piu lontani ,i tamburi,andrebbe anche bene...comunque li ho visti solo in confezione quindi in realta non saprei. Qualcun altro?
Inviato: gio ago 17, 2006 7:18 pm
da LowD_Orixas
non cambia sono bassi se sono quelli che penso... l'ultima opinione che posso darti a proposito è un buon tappeto... così ti rimangono ferme...
Inviato: gio ago 17, 2006 8:40 pm
da congagirl
ok,grazie,comunque ho visto che a pagina 3 si parlava proprio di questo argomento.Ciao!
Inviato: ven ago 18, 2006 9:09 am
da nikmanomorta
Ho visto la foto sulla versione inglese di congaplace.
Mi sembrano comodi soprattutto perche' il peso e l'ingombro sono minimi.penso che provero' a farmeli in casa anche se ancora nn so che materiale utilizzare,in che negozio li hai visti ?
Inviato: ven ago 18, 2006 2:24 pm
da yalla!
Io li ritengo molto comodi, non so il costo ma se è nell'ordine di poche decine di euro (per tutto il set) io li prenderei.
Alzano le congas poco più di un cm da terra ma più che sufficiente per far sfogare l'aria e avere suono più rotondo e competo. Certo per la conga principale non servono, dal momento che la si tiene inclinata con le gambe, ma rialzare le tumbadoras secondo me è una buona cosa.
Se poi non si tiene la conga in mezzo alle gambe perchè magari si suona un set misto e ci si muova parecchio... allora secondo me diventa indispensabile sollevare la conga da terra. 
Inviato: ven ago 18, 2006 2:36 pm
da yalla!
Ah, scusa Nik dimenticavo: secondo me li puoi costruire agevolmente, tagliando con un seghetto delle specie di "U" da un foglio di gomma dura spessa 2 cm. Io l'ho fatto incollando due fogli da 1 cm perchè più spessa non l'avevo trovata... comunque ha funzionato.
Ne approfitto per riportare una cosuccia... collegandomi al topic della rivista Percussioni, ricordo un articolo di qualche mese fa sullo stage di Alex Acuna nel quale si magnificava la genialità del buon Alex quando consigliava di usare una bacchetta sotto le congas per rialzarle.... mi son cascate le braccia... io lo facevo 20 anni fa, mi sembrava una cosa ovvia, non ho neanche mai pensato di suggerirlo ad altri talmente era ovvio. E comunque non è una gran soluzione, la bacchetta è rotonda e tende a scivolar via. Io mi ero fatto dei listelli di legno (che essendo quadrati non rotolano) con inchiodati sopra dei piccoli zoccoletti che restando all'interno del fusto facevano sì che non scivolasse via.
Vabbè... ???
Inviato: ven ago 18, 2006 6:52 pm
da congagirl
....pero ho letto su pagina 3 che Shaddy non era molto convinto riguardo questi supportini.Comunque io li ho visti a 16 Euro a pacchetto che ne contiene due , per un tamburo solo pero...hm...quasi quasi li prendo....
Inviato: ven ago 18, 2006 7:24 pm
da congagirl
....anche se non c.emtra:sapete dove si possono trovare programmi pc per percussionisti ? Che so, tipo in internet.....
Inviato: ven ago 18, 2006 11:05 pm
da fabrizio
Quei supporti non sono male, anche se per tener fermi gli strumenti preferisco usare il mio inseparabile tappeto.
Se usati per alzare gli strumenti vanno bene, ma preferirei farmeli usando della gomma dura presa nei negozi specifici, anche perche' se una confezione da 2 pezzi costa 16 euro, ogni conga costa 32 euro in gomma.....
Andando a scavare nei post passati ci si accorgera' che avevamo gia' trattato tale argomento ed io avevo messo le foto della modifica da fare alle gomme LP per renderle veramente stabili, sì....perche' il cordino in dotazione non e' proprio il massimo della stabilita'.
Inviato: ven ago 18, 2006 11:17 pm
da fabrizio
Trovato! 16 gennaio 2005, titolo "Supporti" (obviously), sempre su "Set & accessori".
Inviato: sab ago 19, 2006 10:42 am
da nikmanomorta
Provero' con la gomma.
In realta' quando suono seduto uso per rialzare le congas due supporti dixon molto validi.
Togliendo le gambe diventano un sostegno a terra.
Costano circa 90 euro l'uno e sono piuttosto pesanti.
Siccome utilizzo due pedali contemporaneamente,li ho attaccati al sostegno per la conga che tengo tra le gambe inclinata .
Purtroppo sono voluminosi e pesanti.
Inviato: sab ago 19, 2006 11:46 am
da LowD_Orixas
Userei come programma Cubase con plugin Battery della NI... Non è facile però... comunque è molto più duttile di qualsiasi programmino fantastico con cui fai tutto tutto e poi è un macello solo capire come fare un loop...