Supportini antiscivolo,utili?
-
- Messaggi: 339
- Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
- Località: Udine
- Contatta:
-
- Messaggi: 339
- Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
- Località: Udine
- Contatta:
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am
Io li ritengo molto comodi, non so il costo ma se è nell'ordine di poche decine di euro (per tutto il set) io li prenderei.
Alzano le congas poco più di un cm da terra ma più che sufficiente per far sfogare l'aria e avere suono più rotondo e competo. Certo per la conga principale non servono, dal momento che la si tiene inclinata con le gambe, ma rialzare le tumbadoras secondo me è una buona cosa.
Se poi non si tiene la conga in mezzo alle gambe perchè magari si suona un set misto e ci si muova parecchio... allora secondo me diventa indispensabile sollevare la conga da terra.
Alzano le congas poco più di un cm da terra ma più che sufficiente per far sfogare l'aria e avere suono più rotondo e competo. Certo per la conga principale non servono, dal momento che la si tiene inclinata con le gambe, ma rialzare le tumbadoras secondo me è una buona cosa.
Se poi non si tiene la conga in mezzo alle gambe perchè magari si suona un set misto e ci si muova parecchio... allora secondo me diventa indispensabile sollevare la conga da terra.

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Ah, scusa Nik dimenticavo: secondo me li puoi costruire agevolmente, tagliando con un seghetto delle specie di "U" da un foglio di gomma dura spessa 2 cm. Io l'ho fatto incollando due fogli da 1 cm perchè più spessa non l'avevo trovata... comunque ha funzionato.
Ne approfitto per riportare una cosuccia... collegandomi al topic della rivista Percussioni, ricordo un articolo di qualche mese fa sullo stage di Alex Acuna nel quale si magnificava la genialità del buon Alex quando consigliava di usare una bacchetta sotto le congas per rialzarle.... mi son cascate le braccia... io lo facevo 20 anni fa, mi sembrava una cosa ovvia, non ho neanche mai pensato di suggerirlo ad altri talmente era ovvio. E comunque non è una gran soluzione, la bacchetta è rotonda e tende a scivolar via. Io mi ero fatto dei listelli di legno (che essendo quadrati non rotolano) con inchiodati sopra dei piccoli zoccoletti che restando all'interno del fusto facevano sì che non scivolasse via.
Vabbè... ???
Ne approfitto per riportare una cosuccia... collegandomi al topic della rivista Percussioni, ricordo un articolo di qualche mese fa sullo stage di Alex Acuna nel quale si magnificava la genialità del buon Alex quando consigliava di usare una bacchetta sotto le congas per rialzarle.... mi son cascate le braccia... io lo facevo 20 anni fa, mi sembrava una cosa ovvia, non ho neanche mai pensato di suggerirlo ad altri talmente era ovvio. E comunque non è una gran soluzione, la bacchetta è rotonda e tende a scivolar via. Io mi ero fatto dei listelli di legno (che essendo quadrati non rotolano) con inchiodati sopra dei piccoli zoccoletti che restando all'interno del fusto facevano sì che non scivolasse via.
Vabbè... ???
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Quei supporti non sono male, anche se per tener fermi gli strumenti preferisco usare il mio inseparabile tappeto.
Se usati per alzare gli strumenti vanno bene, ma preferirei farmeli usando della gomma dura presa nei negozi specifici, anche perche' se una confezione da 2 pezzi costa 16 euro, ogni conga costa 32 euro in gomma.....
Andando a scavare nei post passati ci si accorgera' che avevamo gia' trattato tale argomento ed io avevo messo le foto della modifica da fare alle gomme LP per renderle veramente stabili, sì....perche' il cordino in dotazione non e' proprio il massimo della stabilita'.
Se usati per alzare gli strumenti vanno bene, ma preferirei farmeli usando della gomma dura presa nei negozi specifici, anche perche' se una confezione da 2 pezzi costa 16 euro, ogni conga costa 32 euro in gomma.....
Andando a scavare nei post passati ci si accorgera' che avevamo gia' trattato tale argomento ed io avevo messo le foto della modifica da fare alle gomme LP per renderle veramente stabili, sì....perche' il cordino in dotazione non e' proprio il massimo della stabilita'.
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am
Provero' con la gomma.
In realta' quando suono seduto uso per rialzare le congas due supporti dixon molto validi.
Togliendo le gambe diventano un sostegno a terra.
Costano circa 90 euro l'uno e sono piuttosto pesanti.
Siccome utilizzo due pedali contemporaneamente,li ho attaccati al sostegno per la conga che tengo tra le gambe inclinata .
Purtroppo sono voluminosi e pesanti.
In realta' quando suono seduto uso per rialzare le congas due supporti dixon molto validi.
Togliendo le gambe diventano un sostegno a terra.
Costano circa 90 euro l'uno e sono piuttosto pesanti.
Siccome utilizzo due pedali contemporaneamente,li ho attaccati al sostegno per la conga che tengo tra le gambe inclinata .
Purtroppo sono voluminosi e pesanti.
-
- Messaggi: 339
- Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
- Località: Udine
- Contatta:
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti