Inviato: gio mar 30, 2006 9:20 am
Ciao raga, il concerto di NIK di ieri sera mi ha dato lo spunto per una Riflessione/Consiglio che mi sento di girare a tutti i Congueri o aspiranti tali in ascolto:
QUANDO SUL PALCO E' PRESENTE UNA BATTERIA SE POTETE AMPLIFICATEVI! SEMPRE!
E questo sia che suoniate Live in una Piazza, che in un Locale o in un PUB.
Purtroppo sono pochissime le situazioni nelle quali il volume delle Congas (anche rialzate ed aperte con il massimo del potenziale sonoro) possono competere con una Batteria. Soprattutto perchè purtroppo sono poche le situazioni nelle quali vi troverete a suonare con un Batterista capace di suonare a volume ridotto, (magari addirittura con le spazzole) e rispettando i volumi, le dinamiche e l'atmosfera.
Se poi oltre al Batterista (che già di suo spesso si presenta sul palco con una Batteria "da guerra") ci mettete un chitarrista (CON RELATIVO AMPLIFICATORE) e Un Bassista (A SUA VOLTA CON RELATIVO AMPLIFICATORE) il tutto magari condito da Tastiera e voce che escono dall'impianto (e dunque a loro volta amplificati) le vostre Congas a quel punto sembreranno dei "poveri pulcini bagnati infreddoliti e spaventati dall'Acqua i Tuoni e i Fulmini prodotti dalla tempesta di suono dei vostri colleghi).
Visione senz'altro dal risvolto "poetico", ma, credetemi molto vicina alla realtà!
In poche parole:
SAPPIATE CHE QUANDO ANDATE A SUONARE COL VOSTRO GRUPPO SIA CHE SIA IL GRUPPETTO DELLA PARROCCHIA, CHE UNA FORMAZIONE DI TUTTO RISPETTO CHE FA TURNE' IN TEATRI E PIAZZE, SE C'E' UNA BATTERIA E TUTTO IL RESTO DI CUI SOPRA LA PRIMA COSA CHE VI DIRANNO I VOSTRI AMICI A FINE CONCERTO SE NON VI SIETE AMPLIFICATI SARA' BELLO...PECCATO CHE LE PERCUSSIONI FOSSERO UN PO' BASSE (se vi va bene) o CHE NON SI SENTISSERO (se vi va male)!
Se poi, come haimè accade a volte, arrivasse il "fonico" e vi dicesse: ..." ah le Congas... si no, ma quelle non le amplifichiamo, quelle si sentono sempre..."
ecco, allora vi consiglio di infilargli entrambi gli indici negli occhi e toglierli solo quando vi avrà detto con quali e quanti microfoni pensa di amplificare il vostro Set!
Scherzi a parte, nella mia carriera mi è capitato raramente di trovarmi a mio agio con un Batterista, dal punto di vista dei volumi, senza dovermi amplificare Solitamente questa Specie Benedetta appartiene quasi sempre al genere "Batterista Jazz" o "Latin", e (per ovvi motivi) quasi mai al segmento batterista Rock, Funky ecc.
Poi è chiaro che gli ultimi generi citati richiedono (per motivi genetici) potenza e volume da parte del Batterista, ma in questo caso la soluzione è semplice, Amplificare il set di Percussioni. Tenendo conto che per poter competere con il volume di una buona batteria (non amplificata) suonata da un batterista con una buona potenza nel portare i colpi, dovete microfonare e amplificare, come si deve, almeno Congas e Bongos.
La cosa migliore a questo punto sarebbe avere un vostro mixerino (bastano pochi canali) e qualche microfono. In questo modo ovviate anche all'eventuale inconveniente di arrivare in un posto nel quale c'è un mixer residente con pochi ingressi microfonici, (magari un paio dei quali fuori uso) e vi ritrovate a fare la parte dell' "Agnello Sacrificale" perchè ovviamente siete il Percussionista e dunque automaticamente il più inutile e a maggior ragione il più sacrificabile!
Sha' :;):
QUANDO SUL PALCO E' PRESENTE UNA BATTERIA SE POTETE AMPLIFICATEVI! SEMPRE!
E questo sia che suoniate Live in una Piazza, che in un Locale o in un PUB.
Purtroppo sono pochissime le situazioni nelle quali il volume delle Congas (anche rialzate ed aperte con il massimo del potenziale sonoro) possono competere con una Batteria. Soprattutto perchè purtroppo sono poche le situazioni nelle quali vi troverete a suonare con un Batterista capace di suonare a volume ridotto, (magari addirittura con le spazzole) e rispettando i volumi, le dinamiche e l'atmosfera.
Se poi oltre al Batterista (che già di suo spesso si presenta sul palco con una Batteria "da guerra") ci mettete un chitarrista (CON RELATIVO AMPLIFICATORE) e Un Bassista (A SUA VOLTA CON RELATIVO AMPLIFICATORE) il tutto magari condito da Tastiera e voce che escono dall'impianto (e dunque a loro volta amplificati) le vostre Congas a quel punto sembreranno dei "poveri pulcini bagnati infreddoliti e spaventati dall'Acqua i Tuoni e i Fulmini prodotti dalla tempesta di suono dei vostri colleghi).
Visione senz'altro dal risvolto "poetico", ma, credetemi molto vicina alla realtà!
In poche parole:
SAPPIATE CHE QUANDO ANDATE A SUONARE COL VOSTRO GRUPPO SIA CHE SIA IL GRUPPETTO DELLA PARROCCHIA, CHE UNA FORMAZIONE DI TUTTO RISPETTO CHE FA TURNE' IN TEATRI E PIAZZE, SE C'E' UNA BATTERIA E TUTTO IL RESTO DI CUI SOPRA LA PRIMA COSA CHE VI DIRANNO I VOSTRI AMICI A FINE CONCERTO SE NON VI SIETE AMPLIFICATI SARA' BELLO...PECCATO CHE LE PERCUSSIONI FOSSERO UN PO' BASSE (se vi va bene) o CHE NON SI SENTISSERO (se vi va male)!
Se poi, come haimè accade a volte, arrivasse il "fonico" e vi dicesse: ..." ah le Congas... si no, ma quelle non le amplifichiamo, quelle si sentono sempre..."
ecco, allora vi consiglio di infilargli entrambi gli indici negli occhi e toglierli solo quando vi avrà detto con quali e quanti microfoni pensa di amplificare il vostro Set!

Scherzi a parte, nella mia carriera mi è capitato raramente di trovarmi a mio agio con un Batterista, dal punto di vista dei volumi, senza dovermi amplificare Solitamente questa Specie Benedetta appartiene quasi sempre al genere "Batterista Jazz" o "Latin", e (per ovvi motivi) quasi mai al segmento batterista Rock, Funky ecc.
Poi è chiaro che gli ultimi generi citati richiedono (per motivi genetici) potenza e volume da parte del Batterista, ma in questo caso la soluzione è semplice, Amplificare il set di Percussioni. Tenendo conto che per poter competere con il volume di una buona batteria (non amplificata) suonata da un batterista con una buona potenza nel portare i colpi, dovete microfonare e amplificare, come si deve, almeno Congas e Bongos.
La cosa migliore a questo punto sarebbe avere un vostro mixerino (bastano pochi canali) e qualche microfono. In questo modo ovviate anche all'eventuale inconveniente di arrivare in un posto nel quale c'è un mixer residente con pochi ingressi microfonici, (magari un paio dei quali fuori uso) e vi ritrovate a fare la parte dell' "Agnello Sacrificale" perchè ovviamente siete il Percussionista e dunque automaticamente il più inutile e a maggior ragione il più sacrificabile!
Sha' :;):