Piccolo problema con la mia nuova Tumba Marathon Classic:
Se l'accordo in sol ha un suono magnifico, ma se la tiro fino a si il suono si perde, addirittura gracchia un'pò (come se tirasse fuori due suoni).
Suona meglio in si il mio Quinto lp (con pelle artigianale spessa).
Dunque... avrei intenzione di prenderne un'altra e dar via il bambinello ma sono perplesso...
Lele..che mi dici? consigli?
Tumba Meinl - accordatura in si
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Ti dirò che sono abbastanza perplesso, nel senso che la Pelle Vecchia e Spessa delle LP di una volta potevano fare la differenza rispetto agli Strumenti odierni, ma non fino al punto di far suonare meglio un Quinto rispetto ad una Tumbadora.
Anche perchè il Fusto e il diametro di una Tumbadora (in particolare MEINL che a prescindere dal modello è sempre più abbondante rispetto ad altre marche) fanno senz'altro la differnza in termini di timbro, profondità, volume ecc.
Ti posso dire che ho allievi che si presentano in studio con Tumbadora "Galaxy" o addirittura "Palladium" e si stupiscono di come la mie "Exclusive" di 3 anni fa suonino di più sia in termini di volume che di timbro. Questo per dire che se un Quinto (di qualunque marca esso sia) suona meglio di una Tumba con la panciona e le caratteristiche della tua Classic, o hai una crepa nel fusto, oppure devi affinare l'intonazione.
A tal proposito ci sono un paio di considerazioni:
1- se lo Strumento è nuovo ha bisogno di qualche mese per raggiungere l'ottimale magari perdere un po' di risonanze indesiderate.
2-quando dico che un'intonazione di base potrebbe essere con le 2 Tumbadora in SI e SOL, non significa che si debba rispettare a tutti i costi quell'intervallo se alla fine lo Strumento non suona come dovrebbe.
Ad esempio la mia Tumba di destra in SOL suona benissimo, ma è ancora meglio il SOL crescente, quasi SOL#.
3- nonostante da anni io utilizzi quasi sempre le medesime intonazioni dei Tamburi, in base al Clima, al luogo o alla situazione, a volte suonano da paura cosi come sono, altre devo sistemare l'accortdatura anche per parecchio tempo.
Dunque ti coniglio di non fossilizzarti troppo sul "SI" a tutti i costi, trovando una nota "li intorno" che però faccia suonare e "risuonare" bene lo Strumento, adattando l'intonazione degli altri Tamburi di conseguenza.
Poi ci può stare ovviamente che un Tamburo sia "nato male", ma in 4 anni di collaborazione con MEINL saresti il primo al quale capita.
Dunque prova a modufucare l'intonazione cercando una regolazione che faccia suonare bene lo Strumento poi fammi sapere che vediamo comunque come risolvere la cosa.
Sha' :;):
Naturalmente ho dato per scontato che il tuo "tocco" sia perfetto e pulito e dunque in grad di tirare fuori un buon suono sia dall'uno che dall'altro Strumento.-
L'unica cosa vorrei capire cosa intendi con "Gracchia"
Anche perchè il Fusto e il diametro di una Tumbadora (in particolare MEINL che a prescindere dal modello è sempre più abbondante rispetto ad altre marche) fanno senz'altro la differnza in termini di timbro, profondità, volume ecc.
Ti posso dire che ho allievi che si presentano in studio con Tumbadora "Galaxy" o addirittura "Palladium" e si stupiscono di come la mie "Exclusive" di 3 anni fa suonino di più sia in termini di volume che di timbro. Questo per dire che se un Quinto (di qualunque marca esso sia) suona meglio di una Tumba con la panciona e le caratteristiche della tua Classic, o hai una crepa nel fusto, oppure devi affinare l'intonazione.
A tal proposito ci sono un paio di considerazioni:
1- se lo Strumento è nuovo ha bisogno di qualche mese per raggiungere l'ottimale magari perdere un po' di risonanze indesiderate.
2-quando dico che un'intonazione di base potrebbe essere con le 2 Tumbadora in SI e SOL, non significa che si debba rispettare a tutti i costi quell'intervallo se alla fine lo Strumento non suona come dovrebbe.
Ad esempio la mia Tumba di destra in SOL suona benissimo, ma è ancora meglio il SOL crescente, quasi SOL#.
3- nonostante da anni io utilizzi quasi sempre le medesime intonazioni dei Tamburi, in base al Clima, al luogo o alla situazione, a volte suonano da paura cosi come sono, altre devo sistemare l'accortdatura anche per parecchio tempo.
Dunque ti coniglio di non fossilizzarti troppo sul "SI" a tutti i costi, trovando una nota "li intorno" che però faccia suonare e "risuonare" bene lo Strumento, adattando l'intonazione degli altri Tamburi di conseguenza.
Poi ci può stare ovviamente che un Tamburo sia "nato male", ma in 4 anni di collaborazione con MEINL saresti il primo al quale capita.
Dunque prova a modufucare l'intonazione cercando una regolazione che faccia suonare bene lo Strumento poi fammi sapere che vediamo comunque come risolvere la cosa.
Sha' :;):
Naturalmente ho dato per scontato che il tuo "tocco" sia perfetto e pulito e dunque in grad di tirare fuori un buon suono sia dall'uno che dall'altro Strumento.-
L'unica cosa vorrei capire cosa intendi con "Gracchia"
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Guest ha scritto:...cmq il mio quinto è veramente particolare...sarà la pelle mah?
Grazias
Quasi sicuramente, le mie Congas LP dell'88 con "pellaccia antisfondamento" suonano ancora oggi da paura (quinto compreso). Tra l'altro se pensi che forma e legno negli anni sono cambiati poco o niente, facendo 2+2...!
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti