Pagina 1 di 1

Inviato: ven ott 28, 2005 5:51 pm
da pandeiro_12
Ciao..dove posso trovare http://www.gonbops.com/rack/index.htm in Italia..C e qualcuno di voi che lo usa?

Inviato: sab ott 29, 2005 2:01 pm
da yalla!
Innanzitutto temo che la GonBops in Italia non sia proprio distribuita, purtroppo. Comunque, a parte il fatto che suonare in piedi secondo me è necessario solo se DEVI far scena e/o usare altri strumenti e dover cambiare in fretta, questo rack è molto bello esteticamente ma lo vedo poco funzionale. Primo, perchè permette un solo tipo di posizionamento dei tamburi, tralaltro scomodo. Secondo, perchè le manate che necessariamente si danno sulle congas anche suonando a basso volume farebbero oscillare le aste eventualmente attaccate al rack. L'esempio nella foto poi, sarebbe deleterio: ogni palmo, basso o slap si tradurrebbe in uno scuotimento dei piattini del cembalo e delle barrette delle chimes con il risultato di un "frr frr" "dlin dlin" continuo in sottofondo, fastidiosissimo.
Francamente vedrei molto meglio tre supporti a cestino (magari ripiegabili) e due aste normali: la ferraglia da portarti appresso sarebbe praticamente la stessa e risolveresti i problemi di cui sopra.

Inviato: dom ott 30, 2005 1:19 pm
da xavier
ciao pandeiro,
grazie della segnalazione, ho dato un occhiata al sito e ho visto che il rack è della Pacific Drum e Percussion PDP altro non è che un marchio di batterie della Drum Worshop DW, uno dei marchi di batterie più in auge (e costose) del momento.

l'importatore è per entrambi aramini di bologna, sostanzalmente per montare le congas sul rack della PDP sono necessari due accessori e non è detto che non siano già importati da aramini.

ho visto delle percussioni montate sul rack sia al concerto di jamiroquai che in quello degli earth wind and fires, un bell'impatto visivo ma tutte cose abbastanza faraoniche.
perazzo, il timbalero di santana, usa anche lui un rack della gibraltar.

non so se in una situazione "normale" il rack possa essere di una qualche utilità, senza contare i costi che dovrebbero essere tutt'altro che economici e gli eventuali problemi di risonanza segnalati da yalla

facci sapè come va a finire :)
ciao

Inviato: dom ott 30, 2005 6:49 pm
da pelledimucca
Pandeiro ma perchè non lo costruisci da solo?
Prendi 2 barre rack da un metro e mezzo dritte [20 € cad.]
2 Barre della dixon piegate [40 € cad penso]
2 barre corte per i piedi
6 attacchi tubo tubo
e la struttura sarebbe teoricamente fatta, il problema è in che modo fissare le congas al rack?
Dovrsti chiedere se la Gon Bops vende separatamente i suoi attacchi...
Cmq sono d'accordo con yalla riguardando alla funzionalità del rack, molto scenografico e poco pratico.

Inviato: ven nov 04, 2005 11:43 am
da pandeiro_12
Ciao ragazzi..in effetti il rack lo userei solo per fare un po di scena,perche ho avuto un ingaggio con un cantante famoso e faro dei tour con lui.Siccome i stage sono grandi vorrei appunto fare un po di scena..Cmq io suono quasi sempre in piedi..
pelledimucca
hai ragione..me lo construisco da solo...
p.s. dove posso trovare il email di aramini?:D

Inviato: ven nov 11, 2005 7:44 pm
da fabrizio
Ciao, purtroppo (per te) Aramini e' un grossista e vende solo a chi ha partita iva, se invece la possiedi troverai Aramini a Granarolo di Romagna o Cadriano di Granarolo (non ricordo mai come si chiama il posto, ma e' da quelle parti). Due traverse oltre quella di Aramini c'e' il capannone di Casale Bauer (Ludwig, etc.). Per raggiungerlo devi passare da Bologna ed andare verso nordest, scusami se non sono piu' preciso ma non ricordo affatto la strada che avevo fatto....un po' perche' quest'estate mi ero mezzo perso anch'io, ma soprattutto per l'eta'!
Anch'io ti sconsiglio un rack al quale fissare tutto il tuo set: il wind chimes deve avere sempre un'asta dedicata al massimo anche ad un tavolino o un supporto per rainmaker. Allego una foto di un mio set che spero possa esserti utile.
Ciao, Fabrizio.


Attachment: uploads_ikonb/post-18-38269-set_musica_leggera_2_mail.JPG

Inviato: ven nov 11, 2005 7:47 pm
da fabrizio
...per motivi di spazio la mando a puntate...

Attachment: uploads_ikonb/post-18-38456-set_musica_leggera_3_mail.JPG

Inviato: ven nov 11, 2005 8:44 pm
da fabrizio