Inviato: sab gen 11, 2003 10:49 am
ciao a tutti.
Come molti qua dentro voglio prendermi delle nuove congas. Se riesco il trio tumba-conga-quinto. Finanziariamente potrei stanziare fino a 1300-1500 E.
Per quanto riguarda il materiale sono orientato sul legno perchè secondo me (non le ho mai provate, e quindi è solo un'impressione) dovrebbe avere una sonorità più "calda" rispetto alla fibra di vetro.
La mia domanda è questa: esistono differenze apprezzabili, nella restituzione del suono, tra i vari tipi di legno con cui sono realizzati i vari modelli? Oppure, visto che sono un neofita, se anche ci fossero non me ne accorgerei perchè comunque suonerei (almeno all'inizio) con una tecnica non corretta (a proposito, è fondamentale per suonare bene?), perchè non le saprei accordare nella maniera giusta, perchè dipende dalle pelli, ecc.?
Tanto per fare degli esempi:
quercia: LP Classic e Matador, MEINL Woodcraft
frassino: LP Giovanni Hidalgo, MEINL Mongo Santamaria
faggio: LP Peraza
rubber wood (albero della gomma?): MEINL Professional e Marathon
Grazie per gli eventuali chiarimenti e riciao a tutti
carlo
Come molti qua dentro voglio prendermi delle nuove congas. Se riesco il trio tumba-conga-quinto. Finanziariamente potrei stanziare fino a 1300-1500 E.
Per quanto riguarda il materiale sono orientato sul legno perchè secondo me (non le ho mai provate, e quindi è solo un'impressione) dovrebbe avere una sonorità più "calda" rispetto alla fibra di vetro.
La mia domanda è questa: esistono differenze apprezzabili, nella restituzione del suono, tra i vari tipi di legno con cui sono realizzati i vari modelli? Oppure, visto che sono un neofita, se anche ci fossero non me ne accorgerei perchè comunque suonerei (almeno all'inizio) con una tecnica non corretta (a proposito, è fondamentale per suonare bene?), perchè non le saprei accordare nella maniera giusta, perchè dipende dalle pelli, ecc.?
Tanto per fare degli esempi:
quercia: LP Classic e Matador, MEINL Woodcraft
frassino: LP Giovanni Hidalgo, MEINL Mongo Santamaria
faggio: LP Peraza
rubber wood (albero della gomma?): MEINL Professional e Marathon
Grazie per gli eventuali chiarimenti e riciao a tutti
carlo