COMPACT CONGA - consigli per gli acquisti

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
chiribombo
Messaggi: 119
Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
Località: Napoli

Messaggioda chiribombo » ven mar 14, 2008 11:35 am

Vorrei sapere:
1) se il suono è decente o serve solo per allenarsi
2) quanto costa un sostegno buono, se mi dura e se ha la stessa stabilità di un tamburo

GRAZIE CIAO

Hermano
Messaggi: 150
Iscritto il: ven mar 16, 2007 1:28 pm
Località: Roma

Messaggioda Hermano » ven mar 14, 2008 11:50 am

Ciao Chiro, il suono della compact è ovviamente diversa da una conga tradizionale e parzialmente adatta sia per lo studio che per i live. Personalmente userei esclusivamente le tumbe normali, mi piace avere il "rapporto completo" con lo strumento, poterla alazare con le gambe per far uscire i bassi etc...

cmq si può usare anche live (magari non nel genere cubano ) con una buona amplificazione.

ad esempio un maestro che vive in spagna e suona con i più forti attualmente nell'ambito flamenco e con cui ho studiato per un po' la percussione flamenca usa spesso la compact conga durante i live....ma giusto per "colorire" alcuni pezzi, nulla di più. guarda mentre suona in questo video...

http://www.youtube.com/watch?v=sIinj93H_8E

saludos!

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven mar 14, 2008 1:01 pm

...come molti frequentatori sanno, io uso le compact costruite artigianalmente dal mitico Fabrizio, e devo dire che sono molto ma molto meglio della LP, e la spesa è meno della metà. Praticamente si tratta di un sistema di cerchio e controcerchio che mette in tensione una Nuskin, la pelle più adatta secondo me a questo strumento.
Qui trovi delle foto: BifoBand
E' evidente che non possono essere dei sostituti in tutto e per tutto delle congas vere, ma uno strumento "nuovo" con caratteristiche e utilizzo diversi.
Una nota dolente è proprio il supporto, te ne serve uno per rullante bello solido. Io invece come vedi dalle foto le ho montate su un rack, tramite morsetti e supporti a "L" della Roland (sembra di no ma sono robustissimi) - molto comodo ma in effetti non è stabilissimo, le compact ballano un pò quando faccio degli slap o dei palmi con forza, ma a me va bene così perchè nel mio set non sono lo strumento principale su cui tengo costantemente le mani, e avevo bisogno di lascire libero lo spazio sotto.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

chiribombo
Messaggi: 119
Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
Località: Napoli

Messaggioda chiribombo » ven mar 14, 2008 3:26 pm

SIGNORI GRAZIE PER I CONSIGLI.
X HERMANO
A me servirebbe solo per provare con il mio gruppo. Le prove sono 1-2 volte a settimana ed ogni volta è una mazzata, io sono pigro e oltretutto mi sono operato 3 volte di ernia.
x YALLA
E' molto interessante il discorso delle artigianali, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è il sostegno e la stabilità. vorrei qualcosa che pesasse poco e fosse poco ingombrante, e il rack non lo vedo tanto bene...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven mar 14, 2008 3:54 pm

Se è per le prove, potrebbe essere un'ottima idea.
Per avere un sostegno il più possibile stabile devi usare dei supporti per rullante, di quelli belli solidi.
Oppure puoi parlarne con fabrizio, i supporti può farteli lui; una buona idea, stabile ed economica anche se magari esteticamente meno apprezzabile è un supporto costruito ad hoc fatto a tavolino - cioè un telaio che accolga i due controcerchi delle compact con attaccate quattro gambe regolabili in altezza. Il tutto smontabile.
In entrambe i casi, dentro una grossa valigia o due normali borse tipo da palestra avresti tutto.
In questo periodo il povero Fabrizio è piuttosto indaffarato ma con un po' di pazienza... :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

frankyone
Messaggi: 68
Iscritto il: mar ott 02, 2007 8:32 pm
Località: Heidelberg.Deutschland
Contatta:

Messaggioda frankyone » ven mar 14, 2008 6:37 pm

ciao chiribombo.....le compact le puoi provare da loveri a napoli penso tu sappia dove sia.....io ci sono stato ultimamente le ho provate ...certo il suono è un po particolare le lp montano pelli evans il quinto suona non c'è male la conga insomma cmq....anche due 11/trequarti accordate diversamente suonano bene...i supporti esistono anche a due insieme della lp ma non è un granchè.....ma un fabbro riesce tranquilla mente a fartene uno solido.....
poi esistono le conga travel della pearl un po piu costose ma meccanicamente piu robuste sono molto simili a quelle di Yalla solo che tra cerchio e cerchio hanno interposto del legno suonano a mio giudizio anche meglio ...montano una fiberskyn 3...ma guardandole bene da vicino penso si possano sostituire con pelli migliori come le nuskyn...la Cicala provincia di caserta dovrebbe farsele arrivare a giorni cmq ho visto sul sito americano che adesso hanno fatte due nuove misure quinto e tumba..ma da noi chissà quando arriveranno!!.....puoi trovare video dimostrativi sia delle compact che delle travel conga su youtube....occhio che se vuoi prenderti le compact lp c'è un tipo di pescara su mercatino musicale che selevende ad un prezzo interessante con supporto artigianale a doppio ...fra un po farò anche io forse un acquisto del genere .....stammi bene FRanky

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab mar 15, 2008 8:34 am

chiribombo ha scritto:Vorrei sapere:
1) se il suono è decente o serve solo per allenarsi
2) quanto costa un sostegno buono, se mi dura e se ha la stessa stabilità di un tamburo

GRAZIE CIAO

1-Il suono è decente.
2-Servono anche dal vivo, ma non possono sostituire le "Congas vere" in situazioni dove le Congas sono predominanti.
3-un buon sostegno può costare abbastanza, anche perchè altrimenti la stabilità, già precaria, le renderebbe insuonabili.
4-non potrai mai pretendere al 100% la stabilità di un Tamburo

Detto ciò, ho un allievo di Lecce che è venuto a lezione la settimana scorsa e ne vende un paio naturalmente di diversa misura. Nel caso dimmi se ti interessano che vi metto in contatto

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

chiribombo
Messaggi: 119
Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
Località: Napoli

Messaggioda chiribombo » lun mar 17, 2008 3:04 pm

PER QUANTO RIGUARDA IL SOSTEGNO MI SA CHE DEVO BECCARE QUALCUNO CHE C'è L'HA GIA' E PROVARE DI PERSONA. DA QUANTO HO CAPITO COMUNQUE SI PUò FARE..
X Yalla!
Vorrei sapere, se possibile, quanto mi viene a fare una conga compact artigianale e quanto pesa. Magari mi metti in contatto con lui?
X Frankyone
buona l'idea del mercatino musicale. Se risparmio qualcosa con l'usato, benvenga, altrimenti vedo tra loveri e la cicala. Acustica mi sa che sta facendo le pizze, peccato..
X Shaddy
Se potessi mettermi in contatto con il tuo alunno mi farebbe piacere. vorrei sapere quanto mi viene a fare la conga

GRAZIE A TUTTI PER LE INFO
LA MIA MAIL E' CRISTIANOBOBBO@GMAIL.IT

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun mar 17, 2008 3:19 pm

Ti ho già inviato la mail.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun mar 17, 2008 4:09 pm

...in effetti l'unico difetto è il peso, essendo un telaio tutto in ferro è abbastanza pesante. Il costo è poche decine di euro, più il costo della pelle. Consiglio decisamente le Nuskin, che hanno però il difetto di essere carucce (almeno 60/70 euri).
Tempo fa il buon Fabrizio frequentava il forum, ora molto raramente - e so anche che in questo periodo non ha accesso alla mail se non molto sporadicamente, l'unica è contattarlo al cellulare, ma per ovvie questioni di privacy prima gli chiedo autorizzazione, poi ti manderò PM.
:)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

chiribombo
Messaggi: 119
Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
Località: Napoli

Messaggioda chiribombo » mar mar 18, 2008 10:02 am

scusa Shaddy, ma l'indirizzo è cristianobobbo@gmail.COM ...mi confondo sempre :D
X Yalla
a prima vista sembravano un po pesanti...credo di prendere in considerazione le LP. grazie comunque :;):

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar mar 18, 2008 10:16 am

Conme ti dicevo, sono un po' pesantine. Ma non le cambierei con le LP neanche morto, E credimi, il peso contribuisce alla qualità del suono, in quanto il telio è più stabile e solido e permette alla pelle di vibrare meglio. Per non parlare della pelle, che in questo caso non essendoci il fusto ha una enorme importanza: le Nuskin sono in assoluto le sintetiche migliori che ci siano.
Ho sentito fabrizio e mi ha detto che lo puoi chiamare direttamente, se ti interessa ti mando il numero.
ciao ciao
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mar mar 18, 2008 11:58 am

ciao
tengo il set completo di congas e bongò compact della lp inclusi i relativi supporti.
hei, puristi, non storcete il naso! :D
confermo quanto è stato detto qua sopra.
ovviamente non li uso in contesti specificatamente cubani, anche perchè in quei contesti non ci ho mai suonato :)
a mio parere, se opportunamente microfonate, non sfigurano, certo il basso, inteso come colpo fatto con la mano al centro della conga, non esce neanche se usi un ferro da stiro.

pregi
trasportabilità: loro sono leggere ma non pensare che i cavalletti pesino poco, anzi, il vero guadagno stà nel volume.

flessibilità di utilizzo: integrano benissimo un set ibrido, in situazioni ibride, in un concerto ibrido, con musicisti ibridi... ???
(ma le gnocche devono essere originali, ok?)

difetti
prezzo: puoi però trovarle in qlc negozio a prezzi stracciati o usate).

suono: a dire la verità le perplessità le ho riscontrate solo nei percussionisti, tutti gli altri, anche orecchie "sopraffine" abituate al jazz, non hanno avuto nulla da ridire, anzi.

piacere nel suonarle: pochino, ma secondo me, è più legato alla pelle sintetica usata (evans preintonata) che alla mancanza del fusto.

stabilità: poca, ma forse è un problema mio, come suono tutto "l'accricco" inizia a fare dei piccoli saltelli ed a muoversi... alla fine la cosa è un po' seccante.

prodotti simili
oltre alle artigianali pizza-conga del mitico fabrizio (citato dal maestro fadda nel.. credo.. penultimo n. della rivista percussioni) ci sono le travel conga della pearl, la gon bops/dw fa uno strano aggeggio che da una parte è conga e dall'altra è un timbale ??? e quelle mezze congas coi tubi di scappamento.
poi dovrebbe esserci anche una doppia pizza-conga fatta da una ditta italiana cui non ricordo il nome ma credo vada bene solo come allenatore...
ho provato quelle della pearl e le congapizza di fabrizio,
quelle di fabrizio, a mio parere, vanno valutate come strumento a se stante e non come surrogato delle congas,
riguardo alle pearl, rispetto alle lp hanno un po' più di bassi, le pelli sono un po' meglio, costano un po' di più e pesano un po' di più, ho visto in rete una immagine di uno stand pearl specifico.. il tutto mi sembra un po' più scomodo di quello della lp.

un po' di saluti
ciao

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar mar 18, 2008 4:27 pm

Ok caro Cristiano, per "abbreviare il disbrigo delle pratiche" :D eccoti il n°: Maurizio - 3356841143

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

chiribombo
Messaggi: 119
Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
Località: Napoli

Messaggioda chiribombo » mer mar 19, 2008 11:40 am

X Yalla!
in effetti quello che cerco non è tanto il suono, ma peso e ingombro ridotti, dato che mi serve giusto una conga per fare le prove (la tumba la porterei “originale”) ed al limite per allenarmi in viaggio. Naturalmente se la dovessi usare dal vivo, sceglierei quella artigianale..grazie comunque

X Xavier
Ottima recensione…Ma che tipo di sostegno usi? E’ scadente il sostegno o non c’è speranza?

X Shaddy
Grazie di nuovo Mr


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti