gemelle - clonazione di una conga?
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
parli di queste?
[IMG]http://img402.imageshack.us/img402....MG]

[IMG]http://img402.imageshack.us/img402....MG]

-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Le ho gia' vendute.Ho poi comprato queste,che si intonano con la vestaglia che uso nel gruppo funk.
Per Sebastiano ,due cose :
1) come hai fatto a capire che le pelli non sono male ?
2) Sei ancora arrabbiato ?
Edited By shaddy on 1202897960
Attachment: uploads_ikonb/post-18-96782-LP_Gio_Ltd_Congas.jpg
Per Sebastiano ,due cose :
1) come hai fatto a capire che le pelli non sono male ?
2) Sei ancora arrabbiato ?
Edited By shaddy on 1202897960
Attachment: uploads_ikonb/post-18-96782-LP_Gio_Ltd_Congas.jpg
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
EH, ragazzi, ragazzi:
1) L'inglese è una lingua utile, meglio sempre studiarla...se vi leggete la documentazione, scoprirete che c'è stata una particolare attenzione alla scelta delle pelli, che non sono le solite Bufale ma sono pelli di vacca, che, tra l'altro, si vedono abbastanza bene nelle foto che ho visto io, una certa esperienzaccia che forse qualcuno mi vorrà riconoscere, mi fa giudicare una pelle anche da pochi dettagli: quelle in questione appaiono dello stesso livello qualitativo e dello stesso spessore delle pelli LP degli anni 70/80; chissà perchè sono più che sicuro che, quando e se avrò occasione di metterci le mani, scopriremo che avevo ragione! Se ho torto chiederò pubblicamente venia, ma se ho ragione voi due ragazzacci mi inviterete a vostre spese al prossimo raduno!:D :p
Aggiungo anche che dalle foto e dal testo (sempre in inglese, ahi voi!) si evince che i fusti sono rifiniti ad olio, molto più naturali dell'orrenda vernice opaca delle mie Wood, e che la cromatura delle meccaniche ha un bell'aspetto satinato, molto vintage, per la verità.
Siete proprio uomini di poca fede, eppure qualcosina sulle fabbriche asiatiche e sulla globalizzazione degli strumenti a mio tempo ve la avevo raccontata...
1) L'inglese è una lingua utile, meglio sempre studiarla...se vi leggete la documentazione, scoprirete che c'è stata una particolare attenzione alla scelta delle pelli, che non sono le solite Bufale ma sono pelli di vacca, che, tra l'altro, si vedono abbastanza bene nelle foto che ho visto io, una certa esperienzaccia che forse qualcuno mi vorrà riconoscere, mi fa giudicare una pelle anche da pochi dettagli: quelle in questione appaiono dello stesso livello qualitativo e dello stesso spessore delle pelli LP degli anni 70/80; chissà perchè sono più che sicuro che, quando e se avrò occasione di metterci le mani, scopriremo che avevo ragione! Se ho torto chiederò pubblicamente venia, ma se ho ragione voi due ragazzacci mi inviterete a vostre spese al prossimo raduno!:D :p
Aggiungo anche che dalle foto e dal testo (sempre in inglese, ahi voi!) si evince che i fusti sono rifiniti ad olio, molto più naturali dell'orrenda vernice opaca delle mie Wood, e che la cromatura delle meccaniche ha un bell'aspetto satinato, molto vintage, per la verità.
Siete proprio uomini di poca fede, eppure qualcosina sulle fabbriche asiatiche e sulla globalizzazione degli strumenti a mio tempo ve la avevo raccontata...
Sebastiano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti