Pagina 1 di 1
Inviato: mar giu 19, 2007 11:03 am
da Ozzy
Ciao!! avrei una domanda per quelli che a modena chiamiamo "sciapinatori"...
Un mio amico ha intenzione di buttare una vecchia batteria tutta segnata con le pelli disfatte anni ottanta-novanta.
Credete che con i tom possa venirci fuori qualcosa?
Il timpano non è molto grande (è come un tom) e tutti i tamburi hanno le pelli solo da una parte...
Se sostituisco le pelli può venirci fuori un surdo, una specie di dun dun o dei timbales?
Se si che pelli dovrei montarci? Costano molto?
Il tutto avrebbe uno scopo puramente didattico...
grazie mille
Inviato: mar giu 19, 2007 11:53 am
da Sebastiano
Dal timpano può venire fuori un bombo per la conga, oltre che un buo surrogato di surdo; direi pelli Remo Ambassador, così a naso.
Inviato: mar giu 19, 2007 12:27 pm
da yalla!
...direi che non si butta nulla! Se il timpano è almeno 16" puoi tirarci fuori un buon surrogato di surdo a patto che monti anche l'altra pelle, per avere la necessaria compressione e attacco. Con i tom piccoli puoi tirarci fuori degli ottimi timbales o timbalitos (a seconda delle misure) - le Ambassador vanno bene ma io starei più sulle Fiberskin perchè il suono è più caldo ma sopratutto perchè il "range" di accordatura è più ampio. La grancassa opportunamente accorciata può essere una zabumba perfetta - se fai il lavoro mi prenoto per comprarti la "fetta" di fusto che avanza... :p
Inviato: mar giu 19, 2007 4:27 pm
da Ozzy
mmhhh... non credo di essere capace di montare tiranti sull'altro lato del fusto... ho paura poi che tra pelli manodopera e tiranti il mio sogno di arrivare ad avere strumenti nuovi senza spendere va in fumo...
x yalla:se mi viene la pazza idea di segare la cassa e tu passi per modena te la regalo volentieri....
provo a prendere le misure poi mi faccio dare consigli più appropriati. Grazie mille
Inviato: mar giu 19, 2007 4:40 pm
da nikmm
Ciao ragazzo
Per i tom non so che dirti,da solo io non so neanche avvitare una vite.
Il 7 luglio sono dalle tue parti,a S.Agata bolognese.
Alla " festa della patata " ( il nome e' tutto un programma ) con le Cotiche ( funk).
Inviato: mar giu 19, 2007 6:36 pm
da Sbiccy
Bhe...potresti integrare il timpano e la cassa in un set di timbales,no?
Poi se c'e' anche un bel rullantino.. 
Siceramente le possibilità della batteria sono così ampie che non proverei a modificarla,per paura di valorizzare certe potenzialità, ma escludere le altre...però è un opinione personale,io utilizzerei i tamburi(ovviamente impellati) cosi' come sono per ampliare il proprio set a seconda della situazione...
Inviato: gio giu 28, 2007 8:58 am
da Ozzy
acci acci... quando il mio batterista ha scoperto questa vecchia batteria abbiamo dovuto spartire...
Mi è rimasto un rullantino da 12 pollici un tom da 12 pollici e un timpano da 16 pollici.
Con sta roba posso provare a sambeggiare???
a cosa servono le pelli risonanti??
sono proprio fondamentali??
grazie
Inviato: gio giu 28, 2007 4:11 pm
da yalla!
Un rullantino da 12"? Sul serio? perfetto per sambeggiare!!! Soprattutto se dotato di pelle battente monostrato non troppo spessa, e ben tirata in modo da rispondere con attacco immediato a qualsiasi dinamica.
Il tom da 12" potresti usarlo come repinique ma la mancanza della pelle risonante ti darà un suono più simile a una timbale... il che non è detto che sia un difetto.
Lo stesso dicasi per il timpano, può sostituire il surdo anche se il suono non sarà proprio la stessa cosa.
Comunque guarda che montare i tiranti non è così difficile... 
Inviato: ven giu 29, 2007 6:34 am
da Sebastiano
Per Nik, non ho capito alcune cose:
1) la festa della Patata è una elegia al gentil sesso oppure si tratta del nutriente tubero?
2) la patata con le cotiche è un prelibato piatto che viene distribuito durante la kermesse?
Inviato: lun set 03, 2007 7:39 am
da Ozzy
Finalmente ho montato le pelli su timpano(16'') e tom(12'')...
il ritardo è dovuto al fatto che la pelle fiberskin da 16'' dopo due mesi di attesa dall'ordine fatto ho deciso di lasciarla perdere ed ho comprato una belle abbastanza sottile da batteria della remo che di preciso non so come si chiami...
Per chi volesse un giorno fare un'operazione simile mi permetto di dire che senza pelli risonanti (come diceva il buon vecchio yalla) il tamburo risuona sicuramente meno ma adottando pelli non esageratamente sottili il problema si risolve bene.
Per quanto riguarda le fiberskin (pelli molto spesse) danno sicuramente un suono bello caldo ma per quanto mi riguarda si sente la mancanza della pelle risonante.
Io nella mia vita non ho sentito suonare dal vivo molti surdos ma mi sembra che il suono che gli assomiglia di più è quello prodotto con la pelle sottile.
Grazie comunque dei consigli anche se a dire il vero le fiberskin non hanno il suono che cercavo