Messaggioda shaddy » mer set 24, 2008 8:24 am
Pensa che da diversi mesi a questa parte in tutti i concerti con la Charanga anche io suono sempre in piedi. Ho suonato in piedi per molti anni, ma poi non mi era più capitato.
In effetti è un'impostazione un po' differente e bisogna adattarsi, ma alla fine non cambia molto, tra l'altro si ha la possibilità di muoversi ed esprimere le proprie emozioni anche con il corpo. Senza dubbio è più scenografico e spettacolare rispetto alla posizione seduti.
Comunque per quanto riguarda i supporti io, ovviamente, utilizzo i Meinl a "Fisarmonica", quelli che si richiudono su se stessi e tengono 0 posto.
All'inizio quando li avevo provati diversi anni fa non mi erano piaciuti e mi avevano dato l'idea di essere poco stabili, al punto che li sconsigliavo. Poi ho deciso di testarli a fondo (ci ho già fatto circa una quarantina di concerti) e adesso utilizzo sempre quelli, sono comodi perchè tengono poco spazio in macchina, li apri e li monti e li smonti in un secondo e alla fine risultano assolutamente stabili.
Inoltre, sfruttando l'ultimo buco disponibile, raggiungono l'altezza adeguata anche per persone particolarmente alte. Come sappiamo infatti quando si suona in piedi, il piano della pelle dello Strumento deve risultare abbastanza alto e superare la "linea dei gomiti", cosa che purtroppo difficilmente accade con molti supporti.
So che Nik ce li ha ma non era del tutto soddisfatto, dunque, se dovessi essere interessato, penso che potrebbe anche volersene "sbarazzare".
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...