Pagina 1 di 1

Inviato: mer feb 21, 2007 12:00 pm
da ritmoo
Sto provando con un batterista non molto esperto sulle ritmiche latine. Dovendo accompagnare ballerini che in pista ballano Mambo, Son, Cha Cha cha, Rumba, Salsa, Bachata, Meneito, e così via, ed in attesa che si doti di una bella pubblicazione specifica sul tema, vorrei dargli un mio contributo dandogli dei riferimenti di massima in merito a ciò che deve fare con cassa e rullante per ognuno dei ritmi sopra citati. Qualcuno ne sa qualcosa ?

Mi rendo conto che non è una domanda propria per questo forum, ma magari qualcuno può fornirmi ugualmente qualche indicazione da girare al mio amico batterista.
Grazie e buona musica a tutti.

Inviato: mer feb 21, 2007 5:05 pm
da Ale77m
La questione è abbastanza complessa e io, pur essendo batterista, non sono esperto della materia... però qualche consiglio te lo posso dare. Il fatto è che la batteria intesa "alla occidentale" non è presente nella esecuzione tradizionale dei ritmi da te citati; in una situazione del genere pertanto, la sua funzione (e quindi anche le figurazioni) variano a seconda della composizione della sezione percussioni. Mi spiego meglio:
- se il batterista è l'unico percussionista, deve in qualche modo fare un riassunto (striminzito) delle figurazioni di congas, bongò, timbales... ecc.
- se sono presenti uno o più percussionisti ma la sezione non è al completo, il batterista dovrebbe simulare gli strumenti mancanti senza sovrapporsi troppo a quelli già presenti. In particolare un batterista potrebbe ricoprire abbastanza bene il mestiere del timbalero perché le figurazioni di timbales sono traducibili sulla batteria senza troppe complicazioni; più difficile sarebbe sostituire le congas o il bongò.
- se la sezione percussioni è già al completo, il batterista (che a questo punto potrebbe essere superfluo) deve cercare di inserirsi nella ritmica senza invadere troppo le parti degli altri strumenti... e questa forse è la situazione più difficile per certi versi.

Detto questo, se tu sei conguero e non ci sono altri percussionisti, il tuo batterista potrebbe simulare le figurazioni dei timbales; altrimenti la cosa va studiata un pochino.
Ti consiglio la lettura di questi due metodi:

Afro-Carribean Drum Groves di Chuck Silverman
http://www.spartiti.biz/descrizione.asp?Ref=58968
Ci trovi una marea di ritmi afro-cubano-brasiliani per batteria, molto utile per i tuoi scopi.

THE ART OF PLAYING TIMBALES - VOLUME 1 di Victor Redòn
http://www.spartiti.biz/descrizione.asp?Ref=84180
Metodo per timbales: utile perché descrive sommariamente anche le figurazioni delle altre percussioni, compresa la batteria

Saluti,

Ale :)

Inviato: gio feb 22, 2007 9:22 am
da shaddy
ritmoo ha scritto:Sto provando con un batterista non molto esperto sulle ritmiche latine. Dovendo accompagnare ballerini che in pista ballano Mambo, Son, Cha Cha cha, Rumba, Salsa, Bachata, Meneito, e così via, ed in attesa che si doti di una bella pubblicazione specifica sul tema, vorrei dargli un mio contributo dandogli dei riferimenti di massima in merito a ciò che deve fare con cassa e rullante per ognuno dei ritmi sopra citati. Qualcuno ne sa qualcosa ?

Mi rendo conto che non è una domanda propria per questo forum, ma magari qualcuno può fornirmi ugualmente qualche indicazione da girare al mio amico batterista.
Grazie e buona musica a tutti.

Ciao Ritmoo.

Tenendo conto di quanto ha già detto Ale, e cioè che l'argomento è abbastanza vasto e complesso, per cominciare prova a fagli fare sta cosina qui e vi divertite senz'altro:

Tumbao della Cassa:

/ / / /T/ / /T/ / / / /T/ / /T/ /

Cascara sul Charlye:

x/ /x/x/ /x/ /x/x/ /x/ /x/x/ /x

Ed infine Clave di Rumba sul Rim:

x/ / /x/ / / /x/ / /x/ /x/ / / /

La Cascara potrebbe farla anche su un campanaccio.


Sul Cha cha cha potrebbe eseguire semplicemente un comunissimo pattern Rock, con l'aggiunta di un campanaccio che sottolinea i quarti.

Altrimenti, una classica figurazione del Charlye sul Cha cha cha è:

x/ /x/x/ il primo aperto e il secondo e il terzo chiusi.


Sha' :;):




Edited By shaddy on 1172137410

Inviato: gio feb 22, 2007 10:27 am
da Sebastiano
Immagino che Ritmoo intenda la classica situazione "un batterista + un percussionista"; le osservazioni di Ale sono corrette, magari tutti i batteristi ragionassero così; è chiaro che in questo caso il batterista svolge le funzioni del timbalero, visto che stiamo parlando di ritmi che nascono, a parte il Meneito (che preferisco non considerare...) col timbal nella sezione ritimica; quindi lavorerà prevalentemente con clave, campana, rim-shot sul rullante, non uso o uso sapiente e moderato dei tom (stesso spettro di frequenze delle congas) a meno che il percussionista non suoni il bongò; per ciò che riguarda la cassa, sicuramente utile la figurazione esposta da Shaddy con levare del due e battere del quattro; consiglierei, nei tempi più veloci, di snellire eventualmente utilizzando solo il levare del due nella battuta forte della clave; occhio sempre comunque, soprattutto per la cassa, a ciò che fa il bassista. A proposito, il colpo di un tamburo basso sul levare del due della battuta forte, noto come bombo note, è un accento ricorrente della musica folklorica e popolare cubana ( vedi basso sul tres dos del guaguancò, colpo aperto sul bombo nella conga etc) per cui, quando i batteristi cubani si sono trovati ad inventare un colpo da mettere sulla cassa è stato naturale ricorrervi.
Poi le possibilità sono enormi e molteplici; da quando la batteria è stata introdotta nell'orchestra cubana maestri come il grandissimo Giraldo Piloto, Callisto Oviedo, lo stesso Changuto ed altri hanno inventato mille combinazioni efficaci e funzionalissime; tra i batteristi da ascoltare in merito suggerirei principalmente Oracio Hernandez e lo stesso Piloto, il cui straordinario controllo della batteria latina contribuisce in maniera fantastica a spingere quella straordinaria macchina da ritmo che sono i Klimax: andatevi a sentire pezzi incredibili come "Juana Cha" ( secondo me il più bel cha cha cha degli ultimi anni) e poi mi dite!

Inviato: gio feb 22, 2007 11:47 am
da ritmoo
Grazie amici.
Mi sono letto con interesse il tutto, ed ho già girato al mio amico.
Grandi, come al solito.
Buona musica a tutti
Ritmoo

Inviato: mer mar 26, 2008 11:43 am
da chiribombo
forse il topic è un po vecchio...comunque c'è un video che si trova anche su emule di un batterista cubano molto bravo, Ignacio Berroa. il video si chiama, se non sbaglio, "afrocuban drumming" e ci sono anche due special guest, hidalgo e changuito che si fa un solo di batteria bello saporito.
non te lo perdere, anche se un po stringato, è bello bello bello!

Inviato: mer mar 26, 2008 5:37 pm
da shaddy
Confermo, ce l'ho da qualche anno e ogni tanto gli do una guardatina, come a tutti gli altri del resto.
Comunque altri 2 video molto interessanti per chi vuole praticare le ritmiche latine con la Batteria sono "Funkyfing the Clave" con Robbie Ameen alla Batteria e Lincoln Goinese al Basso il video di David Garibaldi con Jesuz Diaz e Michael Spyro alle Percussioni. Spettacolari tutti e 2, il secondo in particolare ottimo anche per i Percussionisti.

Sha' :;):