Pagina 1 di 1
Inviato: lun apr 16, 2007 7:54 am
da Ozzy
Con il mio gruppettino abbiamo preparato un pezzo funky abbastanza veloce e mi chiedevo (ma soprattutto lo chiedevo a voi) come irrobustire il groove del brano perchè fare il tumbao semplificato tutto un brano dove la velocità mi impedisce quasi completamente l'inserimento di fill mi fa sentire abbastanza legato e poco utile.
In particolare volevo chiedere a nikm nel suo gruppo funky come dà colore ai brani con la sua tecnica da polistrumentista.
Tipo in un brano con la mano sx esegui un tumbao privato di ogni palmodita, con la dx tiri accidenti al fonico perchè ancora una volta non ti ha microfonato bene e con i piedi che fai?
Inviato: lun apr 16, 2007 7:58 am
da shaddy
E' un brano inedito o una Cover?
Sha' :;):
Inviato: lun apr 16, 2007 8:22 am
da Ozzy
è un brano nostro che stiamo costruendo. è un funky alla james brown (magari) come ritmica abbastanza vicino a sex machine un pochetto più veloce... Il tutto è partito da un giro del chitarrista.
Inviato: lun apr 16, 2007 9:28 am
da nikmm
Tutti i ritmi che suono nel gruppo funky sono cubani.
Tumbao,songo,Guaguanco' ecc...leggermente bastardizzati ,cioe' privati di alcuni slap caratteristici che mal si sposano con una ritmica lineare come quella dance.
Cosi' senza sent il brano non saprei dirti.
Comunque una combinazione semplice ed efficace e' quella di mettere un cimbalino a pedale per fare i quarti,gli ottavi o il levare magari nell'inciso.
Poi alla tua destra sospendi con uno stand :un jamblock,un cimbalino,2 o tre campane di diverse intonazioni.
Suona il tumbao con le congas ( puoi suonarlo anche girato,con lo slap sul 2 e 4 a doppiare il rullante ) e con la mano libera fai in successione :quarti,ottavi,sedicesimi e levare sul cimbalo.
Oppure: marca i quarti con la bocca della campana ( stile rock ) o sul jamblock.
Oppure : sulle 3 campane scomponi alcuni pattern : la clave suona bene scomposta su 3 campane intonate.
Questi erano alcuni esempi per spiegare il concetto.....
Inviato: lun apr 16, 2007 9:39 am
da Sebastiano
Sono perfettamente d'accordo con Nik: attingere al repertorio ritmico cubano e, perchè no, anche brasiliano (vedi Partido Alto et similia adattati) è quello che in genere fanno i grandi turnisti della percussione quando suonano questo genere di brani: tra i più gettonati, oltre a quelli che ha citato Nik (ovviamente dopo che si è depilato...) aggiungerei il Caballo, modificato i mille modi, il Picadillo e varie figure di Mozambique.
Il concetto è sempre quello: prendere degli elementi dalla tradizione, personalizzarli, adattarli e usare buon gusto e fantasia, senza copiare pedissequamente. Tra l'altro è anche un buon esercizio, molto più utile che prendere una figurazione di altri e riproporla meccanicamente!
Inviato: lun apr 16, 2007 10:10 am
da nikmm
Emmmhhh...solo per correttezza.
Non solo non sono polistrumentista,non sono nemmeno un musicista.
Sono solo un dilettante,se posso darti un consiglio volentieri.
Tutto qui.