Date un'occhiata a questa columbietta fresca fresca......
devo scriverla in sedicesimi perchè altrimenti non posso scrivere la florea........
QUESTO è IL RITMO (gira su mezza clave cioè, 2 volte il ritmo= alla lunghezza di 1 clave)
/B/ / / /SC/ /B/ /C/ /SC/ /
ditt:s...d.s.d.d.
QUESTA è LA FLOREA che si puo ripetere a piacere per poi rientrare sul ritmo:
/P/D/M/ /M/ /M/ /C/ /SC/ /
ditt: ssd.s.d.s.d.
al posto degli SC si possono mettere anche degli SCC, complica un po le cose ma da più potenza al tutto.
Mi raccomando, è un ritmo rapido come solitamente è la columbia.........
Auspicando di aver scritto tutto bene, vi saluto, fino a domenica non sono al lavoro, perciò non posso postare.....
ciao buon tutto......
Columbia - Columbia su una conga con florea
Mi associo a quel che dice MarioTecnica.........le floree sono variazioni prestabilite che prendono il posto della base..........penso che il termine "floreare" sia utilizzato non solo in ambito batalesco ma anche nella rumba e in altri ambiti folclorici...........
ciao
ciao
Eshu oh , Elegguara eh.
Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,
Elegguara ago...
Eshu oh Elegguara eh, Elegguara moforibale,
Elegguara ago...
Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti