Pagina 1 di 1

Spunti di studio

Inviato: mer ago 05, 2009 9:48 am
da elaron
Ciao a tutti :D

Di recente ho ricevuto una proposta da parte di un batterista di zona per fare delle sessioni di studio assieme, batteria + percussioni. Questi studi dovranno basarsi sull'analisi degli incastri fra glistrumenti, le ritmiche efficaci che ne possono uscire, stacchi "sincronizzati" ( :oops: ) e tutte queste belle cose qua, che a dirsi son facili ma a farsi son cazzi :lol: .
Il tutto è partito per analizzare a fondo le cose che fanno Hidalgo ed "El Negro", in modo ovviamente molto umile e nei limiti delle mie capacità tecniche (non delle sue in quanto batterista estremamente bravo).
Da ciò mi è nata la voglia di andare oltre ai due mostri sacri per scoprire altre collaborazioni celebri fra batteria e percussioni ed ho trovato qualcosa di Ignacio Berroa + Hidalgo.
Ora dopo tutta st'introduzione sono qua a chiedere altri spunti di studio, suggerimenti,video, audio, tutto ciò che può essere utile o da analizzare o da studiare per quanto riguarda la collaborazione fra i due strumenti.

Grassie

Re: Spunti di studio

Inviato: mer ago 12, 2009 8:28 am
da mario(ex tecnica)
ciao

a mio parere molto dipende dalle conoscenze di entrambi ; non sono necessarie eccessive nozioni per montare una piccola sezione perc.&drum ; ci si diverte un sacco anche suonando un tumbao ; anzi vi suggerisco di partire proprio da quello , inventarvi degli stacchi , stabilire dei giri di solo ( 4 8 16 clavi ) , giocare con le dinamiche ; le possibilità poi sono tante , quanta è la vostra conoscenza del mondo percussionistico ( ben più ricco di spunti di quello batteristico ) ; i video possono essere interessanti ma lasciano il tempo che trovano , soprattutto per chi non è ancora molto esperto ; se ti devo suggerire qualcosa al riguardo allora vai a cercarti il metodo del video di garibaldo spyro e diaz ; è un libercolo in cui sono scritte tutte le diteggiature di tutti i ritmi che fanno e affianco ad esse anche come sono i ritmi tradizionali ( alcuni da prendere con le pinze ) ; è un buon metodo ( anche questo lascia il tempo che trova perchè non ti da spiegazioni storiche , cenni sullo swing dei vari pattern o tamburi , sul linguaggio di questo o quel ritmo , sulle possibilità che il ritmo scritto in un modo sul libercolo sia poi suonato in cento altri modi ecc...ecc... ) soprattutto per esercitarsi con un batterista , anche se è pensato per tre persone ; ovviamente i ragazzi cantano anche , se mai ti scappasse.....
quindi cerca di procurartelo e buon divertimento

ciao

Re: Spunti di studio

Inviato: mer ago 12, 2009 8:31 am
da mario(ex tecnica)
ovviamente garibaldo è david garibaldi

Re: Spunti di studio

Inviato: lun ago 17, 2009 8:26 am
da elaron
Ti ringrazio dei consigli Mario, effettivamente il punto di partenza per lo studio non può essere Hidalgo + Horacio :lol: :lol: :lol:
Ti faccio anche i complimenti per il video del concorso che hai vinto!

Ciao!