Pagina 1 di 2
Inviato: mar ott 05, 2004 9:23 am
da BICIO
MI RIVOLGO A TUTTI , MA IN SPECIAL MODO AI BATTERISTI:
COSA SIGNIFICA TECNICAMENTE REGGAE CON RITMICA ONE DROP, TWO DROP AND 3 DROP?
Inviato: mar ott 05, 2004 10:14 am
da santo
Fabry in 15 anni non ho mai sentito nulla del genere..dove lo hai sentito?..vedi...ce' sempre da imparare... :p
Inviato: mar ott 05, 2004 10:20 am
da Fix
ti dico quello che ho capito suonando in un gruppo reggae, ma non sono sicuro che sia così...
intanto conosco solo il one-drop, e dovrebbe significare che non si suona sull'uno della battuta, lasciando quel senso di sospeso tipico del reggae, sul due c'è il charleston, cassa e rullante arrivano insieme sul tre...
tutto insieme dovrebbe suonare così: (pausa) zz zz tum zz zz (pausa) zz zz tum zz zz (pausa) zz zz tum zz zz....
comunque non ho mai suonato la batteria e magari sbaglio...
two drop e 3 drop non li ho proprio mai sentiti...
Inviato: mar ott 05, 2004 10:29 am
da santo
potrebbe essere benissimo..forse sono pause sull 1 2 o 3 ..roba che si usa anche nei tempi giungle..drum/B..o altro ancora..booh :laugh:
Inviato: mar ott 05, 2004 12:34 pm
da BICIO
BEH RAGAZZI QUESTE DEFINIZIONI LE HO VISTE SU UNA RIVISTA SPECIALIZZATA L'ANNO SCORSO, MA VENIVA FATTA LA DISTINZIONE SENZA SPIEGARLA, E MI HA SEMPRE INCURIOSITO; SOPRATUTTO PERCHE' QUANDO ASCOLTO UN PEZZO REGGAE NON CI CAPISCO UNA FAVA, SEMBRA CHE SIA SEMPLICISSIMO POI QUANDO VADO AD ANALIZZARE PEZZO A PEZZO I VARI STRUMENTI NON ME LA SGAVAGNO.
QUINDI FIX SE DOVESSI ACCOMPAGNARE UN PEZZO IN "ONE DROP" DOVREI TENERE LA CASSA SEMPRE SULLA TERZA PULSAZIONE E COL PIATTO PAUSA -2 OTTAVI-PAUSA-2 OTTAVI?
Inviato: mar ott 05, 2004 1:01 pm
da CONGUERO04
It's the rithm of reggae you now?it's the rithm of african people..... bob marley
Inviato: mar ott 05, 2004 1:33 pm
da Fix
diciamo bicio, che se tu volessi accompagnare un reggae tradizionale (roots) potresti appunto seguire quella partitura come base, facendo cadere sul tre sia la cassa che il rullante, per sbizzarrirti poi in giochetti vari fra il charleston e il bordo del rullante sulle altre pulsazioni.
Ma penso che questo sia proprio il ritmo più tradizionale, il "one drop" appunto. Però se ascolti altri pezzi anche dello stesso bob marley puoi trovare la cassa su tutti i quarti (mi sembra su exodus ad esempio) e il bordo del rullante sull'uno e sul tre....
Ma non prendere le mie parole per oro colato. Non c'è qualche batterista reggae che potrebbe confermare quello che sto dicendo?
Inviato: mar ott 05, 2004 1:58 pm
da CONGUERO04
EHI FIX MI VENDI L'HPD 15 A 400 EURO?
Inviato: mar ott 05, 2004 2:32 pm
da Fix
400 euro è un pò poco. Io non l'ho usato molto e sono riuscito a venderlo proprio una decina di giorni fa a 800 euro, e il ragazzo s'è pure accollato le spese di spedizione!!
insomma nuovo costa 1100 (mi pare) e io avevo bisogno di soldi...
ma tu sei davide che mi ha anche scritto un'e-mail?
Inviato: mar ott 05, 2004 2:57 pm
da Occhio
One Drop, Two Drops e Four (non 3) drops si intendono i tre ritmi di batteria del reggae.
ONE DROP: cassa e rullante insieme sul tre (questo é tutto ciò che conta) e sul resto della battuta ci si sbizzarrisce sull'hi-hat (suonando anche sull'uno) con terzine e altre figurazioni simili sia con il charlie aperto che chiuso.
TWO DROPS: cassa sull'uno e cassa e rullante insieme sul tre, e per il resto come sopra
FOUR DROPS: cassa in battere su tutti i quarti e rullante sul tre, e ancora variazioni sul charleston come sopra
Splendidi esempi dell'utilizzo di ritmiche reggae si possono avere (oltre che ovviamente nel reggae) ascoltando i dischi dei police. Stewart Copeland fa infatti un ampio uso di queste ritmiche, e in modo particolare del four drops.
Spero di esservi stato d'aiuto.

Inviato: mar ott 05, 2004 3:27 pm
da santo
grande!ora si che ci siamo. 
Inviato: mar ott 05, 2004 5:51 pm
da CONGUERO04
certo sono io....
Inviato: mer ott 06, 2004 9:09 am
da BICIO
ok quindi chi devo ringraziare occhio o congueros04?
bene occhio lo ringrazio e congueros lo cazzio:
oltre che usare due nomi diversi non e' che potresti parlare di compravendita di batterie elettroniche nel topic adatto.?
thanks! :;):
Inviato: mer ott 06, 2004 10:06 am
da santo
GRANDE BICIO! :p
Inviato: mer ott 06, 2004 11:12 am
da Occhio
Grazie... per il ringraziamento,
ma io sono occhio e CONGUERO04 é CONGUERO04, e non abbiamo niente in comune.
Mi diaspiace per l'equivoco che si é venuto a creare.
Ciao a tutti!
