In quest'ultimo periodo mi sto esercitando un pò più del solito e abbastanza regolarmente sulle congas e noto di avere un pò di problemi con le mani.
1. le mie mani sono molto screpolate nonostante stia usando crema idratante...direte voi...vai da un medico! é per capire se succede un pò a tutti; e poi mi stanno uscendo un pò di "bozzi" nelle falangi...è come che nelle giunture delle articolazioni si siano formati dei calli ossei...non paragonabili però a quelli che si formano in seguito a fratture/infrazioni.
I polpastrelli invece niente...sono ok.
2. non sono riuscita ad ultimare un'ora di esercizi perché le mani, proprio alla base della falangi mi facevano un pò male (ho preferito non forzare) e mi sono resa conto che già dopo ca.40 min. cominciano a perdere la loro agilità, hanno movimenti "anormali" e perdo la coordinazione.
Mi chiedevo a questo punto se possano influire le particolarità anatomiche visto che mi dicono che ho mani da pianista (molto piccole e affusolate).
Ho notato comunque che le mani (nell'eseguire i diversi colpi) si perfezionano continuamente con l'esercizio....sicuramente derivante dalla volontà nella ripetizione del gesto.
Ed anche la coordinazione sembra diventare un pò + automica con la familiarità delle posture e dei gesti.
Un saluto a tutti!
Manu
:laugh:
Mani
Ho avuto un problema analogo molti anni fa quando suonavo da autodidatta. Successivamente con lo studio della tecnica ed imparando a portare i colpi in maniera corretta non mi è più successo. Credo che questa escrescenza ossea sia proprio dovuta ad un modo non perfetto di colpire il tamburo (oltretutto quando succede fa proprio male). Per le screpolature è probabile che tu abbia una pelle delicata, perciò fasciare le dita è senz'altro un buon rimedio ed una precauzione che direi d'obbligo. Quando ti trovi in queste situazioni è bene non esagerare con l'esercizio, fermarsi un attimino prima di farsi troppo male e continuare con più calma.
Non scoraggiarti ci siamo passati un pò tutti.
Pirela
Non scoraggiarti ci siamo passati un pò tutti.
Pirela
Ciao Manu, cosa vuoi che siano due calletti sulle mani quando sai che puoi diventare una conghera coi fiocchi.
Tempo fa ci sono passato anch'io. Ho avuto quei bozzi di cui parli sui pollici.
Di certo migliorando la tecnica con cui porti i colpi questi inconvenienti si riducono anche perchè le mani si abituano.
Intanto come suggerito adotta un po di nastro adesivo sui punti dolenti. Ciao
Tempo fa ci sono passato anch'io. Ho avuto quei bozzi di cui parli sui pollici.
Di certo migliorando la tecnica con cui porti i colpi questi inconvenienti si riducono anche perchè le mani si abituano.
Intanto come suggerito adotta un po di nastro adesivo sui punti dolenti. Ciao
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Manuela ha scritto:In quest'ultimo periodo mi sto esercitando un pò più del solito e abbastanza regolarmente sulle congas e noto di avere un pò di problemi con le mani.
1. le mie mani sono molto screpolate nonostante stia usando crema idratante...direte voi...vai da un medico! é per capire se succede un pò a tutti; e poi mi stanno uscendo un pò di "bozzi" nelle falangi...è come che nelle giunture delle articolazioni si siano formati dei calli ossei...non paragonabili però a quelli che si formano in seguito a fratture/infrazioni.
I polpastrelli invece niente...sono ok.
2. non sono riuscita ad ultimare un'ora di esercizi perché le mani, proprio alla base della falangi mi facevano un pò male (ho preferito non forzare) e mi sono resa conto che già dopo ca.40 min. cominciano a perdere la loro agilità, hanno movimenti "anormali" e perdo la coordinazione.
Mi chiedevo a questo punto se possano influire le particolarità anatomiche visto che mi dicono che ho mani da pianista (molto piccole e affusolate).
Ho notato comunque che le mani (nell'eseguire i diversi colpi) si perfezionano continuamente con l'esercizio....sicuramente derivante dalla volontà nella ripetizione del gesto.
Ed anche la coordinazione sembra diventare un pò + automica con la familiarità delle posture e dei gesti.
Un saluto a tutti!
Manu
:laugh:
C'è un Topic di un annetto fa dove puoi trovareun sacco di informazioni in merito a calli e problemi vari. Comunque ti consiglio sicuramente di fasciarti le dita con del nastro da pallavolo ogni volta che suoni. Se vai in qualunque negozio di articoli sanitari lo trovi. Utilizza quello di larghezza media, (circa 1.5 cm.) Non ne mettere troppo perchè rischi di preservare le mani, ma penalizzare il suono. Non lo stringere troppo per evitare problemi alla circolazione, ma soprattutto per mantenere un po' di mobilità delle falangi.
La dita più a rischio son Indice, Medio ed Anulare.
Tieni presente che, come dice giustamente Pirela, i calli in genere sono indice di una cattiva postura della mano e di un modo non proprio corretto di portare i colpi.
Ciao.
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Manuela ha scritto:Mmm..ok ragazzi, grazie dei consigli...
cmq il problema sta proprio su indice-medio-anulare (non il pollice) e solo sulla prima falange.
Dipende quindi da postura scorretta? secondo voi dove sta l'errore?
Manu
???
Senza vederti è molto difficile capirlo, comunque se porti il colpo dello Slap mantenendo la posizione dell'aperto, senza piegare la mano verso l'interno e senza la mano a "Coppa" in modo rilassato, utilizzando il polso e non l'avambraccio senza forzare, senza irrigidire l'arto e dando una "frustata" non dovresti avere problemi.
Tieni presente che il problema della screpolatrura delle mani potrebbe essere dovuto alla pelle troppo secca dello Strumento. Prova a strofinarci sopra una candela per ammorbidirla un po'. Naturalmente il velo di cera deve essere minimo e non diventare un pastone.
Cosa ti ha detto in merito il tuo Maestro?
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Oh Shaddy...
in effetti il mio maestro mi ha rimproverato per due cose:
l'open!...dice che "sbatto" le mani e faccio gioco di polso (ieri mi ha detto che se continuto così mi sega le mani ..:p ) !....e per lo slap in effetti mi rendo conto (e me lo fa notare) che ci vado troppo pesante...perchè mi sembra ceh se non ci vado forte il suono non esce...e invece esce e come!
il problema in effetti è che quando lui mi vede e mi fa notare le cose mi rendo conto dell'errore; quando mi esercito da sola ci sto meno attenta...mea culpa! devo migliorare in ciò.
Poi mi ha detto che quelli che mi stanno uscendo non sono calli veri e propri...e che è tutto nella normalità. La pelle in effetti è screpolata forse proprio perchè molto delicata.
Ciao a tutti
Bacione a Lele!! :laugh:
in effetti il mio maestro mi ha rimproverato per due cose:
l'open!...dice che "sbatto" le mani e faccio gioco di polso (ieri mi ha detto che se continuto così mi sega le mani ..:p ) !....e per lo slap in effetti mi rendo conto (e me lo fa notare) che ci vado troppo pesante...perchè mi sembra ceh se non ci vado forte il suono non esce...e invece esce e come!
il problema in effetti è che quando lui mi vede e mi fa notare le cose mi rendo conto dell'errore; quando mi esercito da sola ci sto meno attenta...mea culpa! devo migliorare in ciò.
Poi mi ha detto che quelli che mi stanno uscendo non sono calli veri e propri...e che è tutto nella normalità. La pelle in effetti è screpolata forse proprio perchè molto delicata.
Ciao a tutti

Bacione a Lele!! :laugh:
Ciao Maestro Shà, complimenti per la tua nomina!Tu e Jà lo meritavate....per tutto il tempo che passate per noi comuni mortali :;):
Ciao Manu, non mi preoccuperei molto per i calletti (anche se calletti non sono) o per la screpolatura o disidratazione della pelle....è NORMALE.
Segui i consigli del tuo maestro
Vorrei darti un piccolo suggerimento che ho provato sulla mia "PELLE" (Hi hi hi che strano gioco di parole)
Quando studiavo le congas notte e giorno mi si formavano anche a me, e notavo che PIU' METTEVO creme protettive, idratanti e schifezze varie....PIU' mi si rovinavano le mani quando suonavo!(dalla serie "tratta male le tue mani")
Ho risolto mettendo nelle mani, prima di suonare, un pò di borotalco in modo da averle sempre pulite e asciutte...e aiuta a ridurre l'attrito Pelle-Mani (Consiglio del nostro grande Shà)
CONTROINDICAZIONI:
Non mettere borotalco su cute ferita
Alla prossima
Marquito
Ciao Manu, non mi preoccuperei molto per i calletti (anche se calletti non sono) o per la screpolatura o disidratazione della pelle....è NORMALE.
Segui i consigli del tuo maestro
Vorrei darti un piccolo suggerimento che ho provato sulla mia "PELLE" (Hi hi hi che strano gioco di parole)
Quando studiavo le congas notte e giorno mi si formavano anche a me, e notavo che PIU' METTEVO creme protettive, idratanti e schifezze varie....PIU' mi si rovinavano le mani quando suonavo!(dalla serie "tratta male le tue mani")
Ho risolto mettendo nelle mani, prima di suonare, un pò di borotalco in modo da averle sempre pulite e asciutte...e aiuta a ridurre l'attrito Pelle-Mani (Consiglio del nostro grande Shà)
CONTROINDICAZIONI:
Non mettere borotalco su cute ferita

Alla prossima
Marquito
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Ciao grandissimo Marquito, era ora che ti rifacessi vivo!
X Manu, ieri ero alla Festa della Meinl ed ho parlato con il rappresentante x la Sardegna che mi ha detto che ti ha conosciuto quando hai comprato le Congas in un negozio di Cagliari. Mi ha detto di salutarti.
Shaddy :;):
X Manu, ieri ero alla Festa della Meinl ed ho parlato con il rappresentante x la Sardegna che mi ha detto che ti ha conosciuto quando hai comprato le Congas in un negozio di Cagliari. Mi ha detto di salutarti.
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti