Slap raddoppiato - se si dice così....

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
Ale
Messaggi: 115
Iscritto il: mar feb 03, 2004 3:50 pm
Località: padova

Messaggioda Ale » mar mag 25, 2004 12:09 pm

Ascoltando vari brani mi è venuto all'orecchio un certo tipo di slap fatto in velocità che sarebbe a mio avviso impossibile fare alternando la mano dx e sx, soprattutto in assoli, intro, rullate e compagnia varia...
Ora non vorrei dire c.......te ma mi sembra come se al posto di un solo slap ce ne fossero 2 portati però sempre con lo stesso colpo di mano... Sbaglio?!
Se non sbaglio, chi cortesemente mi sa indicare in linea di massima come questo è possibile, e visto che ci siamo, quali gli esercizi migliori per poter sviluppare al meglio questo colpo?!
Confido in voi, saggi maestri, e se proprio dovete.... ditemele di santa ragione!! :D

Un saluto, Ale!
il ZULU
……vamos Carabello que la rumba ya va empezar.....

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar mag 25, 2004 1:00 pm

Mah? :p
No a parte gli scherzi sono cose fattibili ma solo con ore, ore, ore, ore e ancora ore di serio esercizio. Però sinceramente spiegare degli esercizi così mirati e particolari per iscritto è parecchio difficile...
Ma non disperiamo, il caro buon vecchio Shaddy può dirci sicuramente qualcosa in più... :;):
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Ale
Messaggi: 115
Iscritto il: mar feb 03, 2004 3:50 pm
Località: padova

Messaggioda Ale » mar mag 25, 2004 2:00 pm

stessa cosa intesa anche per il suono aperto, non vorrei che fraintendeste.... :;):
Grazie Yalla
……vamos Carabello que la rumba ya va empezar.....

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mar mag 25, 2004 2:31 pm

DA COME LI DESCRIVI SEMBRANO "NORMALISSIMI" COLPI DOPPI ANCHE PERCHE' COLPI RAVVICINATI ALL' INVEROSIMILE
DIVENTANO FLAM ? :O :O
O SBAGLIO?
fabrizio

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar mag 25, 2004 3:40 pm

No, i flam vengono fatti usando le due mani, che cadono (così come le bacchette) a distanza ravvicinatissima, tanto da considerare il risultato un colpo unico.
Quello che intende Ale mi pare sia ciò che si ottiene applicando il "papi-mami" a velocità elevata, o meglio parlando di esercizi più propriamente "conghistici" (che brutta parola), il classico cinquillo
OK?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Ale
Messaggi: 115
Iscritto il: mar feb 03, 2004 3:50 pm
Località: padova

Messaggioda Ale » mar mag 25, 2004 3:57 pm

Eccolo là il termine che non mi veniva... COLPI DOPPI! :angry:
Il discorso che fai yalla è centrato in pieno, solo che l'effetto è dato dal suono che si ha sul bordo del tamburo, ovvero come se fossero una serie di "aperti" ultra rapidi...
Ora, il papi-mami è un qualcosa che ben conosco, ma per questi colpi doppi, come mi devo comportare?!?

Dimenticavo....cos'è il CINQUILLO??

Grazie
……vamos Carabello que la rumba ya va empezar.....

Ale
Messaggi: 115
Iscritto il: mar feb 03, 2004 3:50 pm
Località: padova

Messaggioda Ale » mar mag 25, 2004 4:00 pm

... mmmmazza che enciclopedia che sei Yalla...! ???
……vamos Carabello que la rumba ya va empezar.....

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mar mag 25, 2004 4:05 pm

CERTO, LA MIA DOMANDA SUI FLAM ERA PROVOCATORIA..
fabrizio

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer mag 26, 2004 7:40 am

Macchè enciclopedia... :p
Il cinquillo come esercizio è una rapida successione di cinque colpi, diteggiati 2-2-1, l'ultimo colpo diverso dagli altri. Cioè ad esempio:
aperto sx - aperto sx -aperto dx - aperto dx - slap sx
oppure
slap sx - slap sx - slap dx - slap dx - aperto sx
L'esercizio completo si fa alternando le mani di partenza e facendo una pausa tra un gruppo di colpi e l'altro. In questo modo si eseguono 5 sedicesimi e un sedicesimo di pausa. Molto efficace anche musicalmente perchè in questo modo si spostano gli accenti.
Ma mastro Shà ne sa sicuramente di più...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » mer mag 26, 2004 3:43 pm

si bicio voleva dire, penso, che si tratta di colpi doppi in quanto non sono flam. i colpi doppi sono normalissimi nelle congas, partendo dal ritmo più comune, la marcia, che ha il doppio aperto. negli assoli è comune il doppio e anche il triplo che portati con la stessa mano hanno un tiro diverso.
Se vuoi esercitarti per i colpi doppi la risposta ce l'hai già, può sembrare banale, ma incomincia ad allenarti portando colpi doppi.
antonio

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » gio mag 27, 2004 7:30 am

:;):
OH YES!!
fabrizio

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven mag 28, 2004 10:17 am

Ciao grande Ale/Zulu’, il problema del colpo che hai menzionato consiste nel fatto che, oltre alla buona dose di allenamento citata dal buon vecchio puntualissimo e saggio Yalla, richiede una specie di “rimbalzo” naturale che salta fuori solo col tempo. Pian piano a forza di provare e riprovare ad ottenere un certo tipo di sonorità negli assoli o nei passaggi veloci ti rendi conto che la mano inizia a muoversi sulla pelle in modo sciolto e naturale a velocità doppia, ma per ottenerlo ci vuole tempo e non basta allenarti nel Mami/papi, nei doppi colpi o nella Mano segreta, ma è una vera e propria “metamorfosi" del modo di muoversi della mano che avviene gradualmente e a forza di provare e riprovare.
Non è un colpo che puoi portare con la forza o con la tecnica, ma deve assolutamente venirti in modo naturale, soprattutto per essere eseguito a velocità elevata mantenendo un suono pulito e potente.
Naturalmente il concetto si applica a tutti i colpi e non solo allo Slap, e dunque all’Aperto, allo Slap chiuso, allo Slap aperto, al Basso, al Palmo dita ecc.
Comunque se da quello che ho capito ci vedremo il 5 al Clinic, potremo approfondire meglio e soprattutto praticamente l’argomento.
Per quanto riguarda il “cinquillo” Yallino ha spiegato perfettamente cosa è, e scritto risulta:

C/C/C/C/SC/ /C/C/C/C/SC/ /

Dit: ddssdssdds


Alla prossima.

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

samoelrumba
Messaggi: 30
Iscritto il: lun mag 12, 2003 3:36 pm
Località: Bolzano, Monaco, Havana

Messaggioda samoelrumba » lun mag 31, 2004 4:50 am

ciao tengo un consiglio per il redoble.
conprati un libro di stick control e incomincia a studiarti i primi 8 esercizi di paradit.. prima nel centro della tumbadora con i polsi della mano attacati alla pelle , questo lo vai praticando per riscaldarti per alcuni mesi , tutti i giorni di rutina.. quando raggiungi una buona velocita e sei ben rilassato e con un suono limpio, puoi incominciare a praticare il redoble aperto , eseguendo gli stessi esercizi... questo lavoro per raggiungerlo alla perfezione ti durera minimo un anno . io sono due anni che sperimento questa tecnica e ho raggiunto buoni risultati .il redoble non e indispensabile , lo che aspiran al latin jazz dovrebbero praticarlo per mettersi nella onda moderna...quindi per qualsiasi tono che vuoi emettere redoblato <open , slep , bass, etc>lo puoi conseguire con molta disciplina, e pazienza . e quasi un lavoro spirituale perche lo fondamentale e stare rilassato ,e non sentirai quasi nessuno sforzo ..... per quanto le figure ritmiche che puoi aggiungere allo studio... il cinquillio come dice yalla e buono da studiare . pero ti consiglio inanzittutto di icominciare dalla base rinforzandoti i polsi. .. e dopo per non annoiarti di alternare gli esercizi con cimquillio, seisillio, fusa ,ect. ... una cosa importantissima , tutto quello che vai studiando devi meterlo nella marcia e in clave seno il tuo lavoro e invano.
bene spero non avere annoiato , un saluto dalla havana ...

furio
Messaggi: 50
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:55 pm
Località: pavia

Messaggioda furio » mar giu 01, 2004 9:26 pm

Una variazione del cinquillo può essere quella di eliminare la pausa, così da suonare serie di cinque colpi tutte attaccate : ddssd/ssdds/ddssd/ssdds
ciao a tutti

samoelrumba
Messaggi: 30
Iscritto il: lun mag 12, 2003 3:36 pm
Località: Bolzano, Monaco, Havana

Messaggioda samoelrumba » sab giu 05, 2004 4:09 am

ciao a tutti
dovrei dire una cosa , ma non vorrei essere compreso come irrespettuoso nei confronti del profesore shaddy.sono solo uno studente, e sogno che un giorno saro professionale come shaddy.. quindi porto dentro un rispetto enorme a riguardo....
MASTER SHADDY quello che consigli in questo topic e buonissimo. solo in una cosa non sono daccordo ...nel fatto che scrivi che questo colpo non si puo obtenere con la tecnica. perche dove sto studiando adesso ti isegnano in particolare che tutto cio che riguarda il redoble dei colpi dipende dalla tecnica .che consiste nel controllare il rimbalzo che tu ai nominato..e lo stesso procedimento che si usa per la baccheta ...
questo metodo e del master changuito ,evoluzionato per il master giovanni hidalgo e impartito adesso dal master giaroldi abreu il percussionista di chucho valdes e prof del sottoscritto sognatore...scrivo tutto questo perche e veramente un grande fatica studiare i doppi colpi , e mi sembra che dovevo puntualizare lo fondamentale della tecnica moderna .
bene vi saluto dal havana
samoel


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti