Pagina 1 di 2

Inviato: ven ott 31, 2003 11:20 am
da shaddy
Ciao ragazzi. Volevo solo informarvi che ho iniziato ad inserire alcune nozioni nella sezione "DIDATTICA" del mio sito, basate anche su alcune delle domande e dei dubbi posti più di frequente qui sul forum.
Tenete presente che il tutto viene inserito da un operatore che ovviamente è un esperto di Informatica e non di Congas, per questo motivo eventuali suggerimenti, critiche, correzioni o segnalazioni di errori non sono solo ben accette, ma possono risultare estremamente utili per la completezza e la correttezza delle informazioni al fine di non danneggiare chi usufruirà in futuro delle informazioni stesse.

Grazie a tutti.

Shaddy ;)

Inviato: ven ott 31, 2003 12:03 pm
da ZULU
:D :D Direi + che ottimo, grazie Sha!! :D

Inviato: ven ott 31, 2003 3:55 pm
da shaddy
ZULU ha scritto::D :D Direi + che ottimo, grazie Sha!! :D

Grazie a te vecchio!

Shaddy ;)

Inviato: sab nov 01, 2003 10:42 am
da NuovoGonguero
Gradissimo!!! Proprio quello di cui c'era bisogno!!! qualsiasi altro commento è inutile!!!
Ciao Shà

Inviato: lun nov 03, 2003 1:02 pm
da cosaltro
Potrei avere gentilmente lìindirizzo preciso per favore?
Gentilissimo Shaddy, ieri ho dato un'occhiata al tuo sito, ma davvero, non ho trovato nulla... approposito del metodo a cui stai lavorando, quando ci si potrà metterci le mani sopra?

grazie
ninho

Inviato: lun nov 03, 2003 3:52 pm
da shaddy
cosaltro ha scritto:Potrei avere gentilmente lìindirizzo preciso per favore?
Gentilissimo Shaddy, ieri ho dato un'occhiata al tuo sito, ma davvero, non ho trovato nulla... approposito del metodo a cui stai lavorando, quando ci si potrà metterci le mani sopra?

grazie
ninho

Ma certo vecchio, eccolo: www.shaddy.it

Per quanto riguarda il metodo sto aspettando una risposta dall'editore per la fine di Novembre. Appena so qualcosa te lo farò sapere.

Shaddy ;)

Inviato: lun nov 03, 2003 3:56 pm
da shaddy
Guest ha scritto:Gradissimo!!! Proprio quello di cui c'era bisogno!!! qualsiasi altro commento è inutile!!!
Ciao Shà

Ti ringrazio, sapevo che ti sarebbe pieciuta l'idea. Tieni presente che ho in mente di aggiornarlo abbastanza spesso dunque di volta in volta puoi trovarci nuove informazioni.

Alla prossima.

Shaddy ;)

Inviato: mar nov 04, 2003 1:40 pm
da cosaltro
we a chi vecchio, io so ggiovane, ed ho ancora tanta voglia di imparare !!!!! :D :D :D

Inviato: gio nov 06, 2003 12:55 pm
da Sei grande!
Ciao Shaddy,ho appena finito di leggere la sezione didattica del tuo sito e fino ad ora è la sezione più completa ed esplicativa che ho trovato sull'argomento!
Si,certo non è tutto,ma è tutto ciò che bisogna sapere per chi come me,si stà avvicinando al mondo delle percussioni!
Stò cominciando a studiare da un mio amico, che si è diplomato al conservatorio e mi stà venendo una paura,o meglio un dubbio: Non vorrei che acquisisca solo tecnica,solo impostazione ma nessuna capacità di seguire brani, di seguire altri musicisti o di saper improvvisare,fare variazioni!
Spero che sia una cosa che viene da sè e che non sia un argomento da imparare a parte la tecnica...!
Non voglio chiederlo al mio "maestro",perchè penso che qualsiasi persona intelligente risponderebbe in maniera affermativa a chi ha un "contratto" con lui...aspetto che me ne parli lui stesso!!!!
Tu che ne pensi? :(

Inviato: gio nov 06, 2003 2:24 pm
da cosaltro
Mio Caro, dei semplicemente aprire il tuo cuore, aprirlo alla musica... La tecnica è un mezzo, solo un mezzo... poi il resto, la tua personalità , il tuo modo di fare musica... questo e solo questo farà di te un percussionista, un musicista, un artista... più facile di quello che pensi ;)

Inviato: ven nov 07, 2003 9:39 am
da shaddy
Guest ha scritto:Ciao Shaddy,ho appena finito di leggere la sezione didattica del tuo sito e fino ad ora è la sezione più completa ed esplicativa che ho trovato sull'argomento!
Si,certo non è tutto,ma è tutto ciò che bisogna sapere per chi come me,si stà avvicinando al mondo delle percussioni!
Stò cominciando a studiare da un mio amico, che si è diplomato al conservatorio e mi stà venendo una paura,o meglio un dubbio: Non vorrei che acquisisca solo tecnica,solo impostazione ma nessuna capacità di seguire brani, di seguire altri musicisti o di saper improvvisare,fare variazioni!
Spero che sia una cosa che viene da sè e che non sia un argomento da imparare a parte la tecnica...!
Non voglio chiederlo al mio "maestro",perchè penso che qualsiasi persona intelligente risponderebbe in maniera affermativa a chi ha un "contratto" con lui...aspetto che me ne parli lui stesso!!!!
Tu che ne pensi? :(

Ti ringrazio molto, ma in realtà ho solo cercato di fornire qualche nozione sperando che potesse servire a chi è all'inizio.
In effetti il problema di "seguire i brani" è abbastanza generalizzato. Mi capitano spesso allievi che provengono da ore e mesi di lezioni presso alcuni insegnanti o scuole e che alla fine non sono in grado di capire come o con che ritmo seguire un brano.
Credo che sia una delle più grandi carenze del settore didattico riservato a questo strumento.
Naturalmente tu potresti chiederlo al tuo maestro, e la sua risposta non sarebbe una questione di intelligenza, ma di correttezza.
Credo che alla base di ogni rapporto debbano sempre esserci la fiducia e la correttezza. Comunque se dopo un po' ti rendi conto che la tua tecnica non progradisce e dal punto di vista musicale fatichi a entrare nei brani o a capire come o cosa fare, allora prova a spiegarglielo.
Comunque ricordati che al di la della tecnica e dei virtuosismi le Congas sono uno strumento da accompagnamento, e quindi è fondamentale imparare da subito come inserire il ritmo o la figurazione che hai studiato nella musica suonata!
Per quanto riguarda le variazioni e gli assoli richiedono due ingredienti fondamentali, Tecnica e Creatività, oltre all'Anima naturalmente, ma sono tutte cose che, ovviamente, non puoi studiare o acquisire via Internet, ed è per questo che è molto importante chi hai di fronte quando fai lezione e soprattutto la sua capacità di trasmentterti tutto ciò che serve per diventare un buon musicista.

Grazie ancora.

Shaddy ;)

P.S: ora esprimo un parere personale che forse potrebbe scatenare qualche polemica: il fatto che il tuo amico sia Diplomato al conservatorio non vuol dire nulla soprattutto se parliamo di Congas. Al conservatorio l'Anima non la insegnano, per non parlare della creatività che non sanno dove stà di casa, tutte cosette che non vanno molto d'accordo con lo strumento in questione!
Ripeto, parere personale.

Inviato: ven nov 07, 2003 10:11 am
da yalla!
E ancora una volta concordo con Shà.....
vecchio mi sa proprio che dvoremo organizzare una seratina... tu, io Pasqua e chi altro vorrà venire... una sala prove a disposizione (ce l'abbiamo sia io che Pasqua), una dozzina di tamburi, un paio di barilotti di birra e viaaaaaaaaaaa

Inviato: ven nov 07, 2003 11:06 am
da Pasqua
Grande Yalla!!!!
queste sì che sono parole sante! Se si organizza davvero mi prendo un giorno di ferie!
Pasqua

Inviato: ven nov 07, 2003 3:25 pm
da shaddy
Pasqua ha scritto:Grande Yalla!!!!
queste sì che sono parole sante! Se si organizza davvero mi prendo un giorno di ferie!
Pasqua

Ok ragazzi: giorno e ora! ;)

Shaddy ;)

Inviato: ven nov 07, 2003 3:50 pm
da Pasqua
Molto bene!!!
Che dici Yalluzzo, da me possiamo fare un venerdì sera dalle 20:00 in poi, tu che disponibilità hai?
Pasqua