Cavolo, un Topic di fuoco!
Allora, andiamo con ordine.
Le Meinl Artist provate su Percussioni erano state date alla rivista a Marzo quando le pelli erano di tipo diverso rispetto alle attuali (più che diverse, trattate diversamente) adesso anche quelle sono all’altezza dello strumento.
Ho provato le Guanex una sola volta da “All For Music” a Bologna, e ricordo che non ero impazzito, anche se da una sola prova non puoi giudicare fino in fondo uno strumento (soprattutto in un negozio dove non ti permettono di suonare al volume adeguato perché “disturbi” :angry: :angry: :angry: ) ma so di certo che, come quasi tutte le marche, hanno degli alti e bassi. Inoltre il fatto che sono artigianali non sempre è necessariamente indice di alta qualità a tutti i costi.
Sono d’accordo su tutti i punti della risposta di Ritmoo, e proprio ieri mi hanno confermato che le Guanex arrivano smontate e vengono assemblate ed adattate qui. Poi come diciamo a Modena, “sto al detto”, magari non è cosi, ma l’informazione me l’ha confidata un addetto ai lavori.
Le LP Galaxy , a mio parere, erano e restano uno strumento formidabile, ma molto dipende anche dalla sonorità che vuole il percussionista. Magari chi preferisce un suono “all’antica” apprezza uno strumento mentre chi cerca un suono moderno si orienta su un altro.
A costo di sembrare ripetitivo ribadisco che dopo aver suonato le LP “classic” x anni ed anni ho riscontrato una grande differenza in termini di qualità, e non solo delle pelli, dalle mie vecchie alle attuali.
Per quanto riguarda i suoni dei dischi antichi, le differenze non dipendevano solo dagli strumenti, ma anche dal tipo di microfoni utilizzati, dalle tecniche di ripresa, dai registratori, dai mixer, dalle filtrature ecc ecc.
E comunque la risposta di Bali avvalla il concetto che apprezzare il suono di uno strumento piuttosto che di un altro dipende molto dal gusto del Conguero, del genere musicale che accompagna ecc.
Ed è verissimo che i professionisti suonano su determinati strumenti perché glie li regalano, ma è anche vero che molti Endorser LP montano pelli REMO.
Una differenza, non di pochi millimetri, ma di pochi decimi di millimetro, può fare la differenza tra un tipo di suono ed un altro, ma questo in effetti potrebbe non giustificare una grossa differenza di prezzo. Il problema comunque è che troppo spesso il prezzo è troppo alto a prescindere dalla qualità del prodotto.
Per concludere, è vero che il suono lo fa il tocco del Conguero esperto, ma è anche vero che spesso più si diventa esperti e più si diventa esigenti, credo sia normale. Come credo sia normale pretendere che uno strumento da più di 600 € restituisca un suono pulito e privo di armonici indesiderati sia appoggiato atterra che in piedi.
Shaddy
