Suono le congas da piu' di due anni.
Cerco un consiglio sul posizionamento delle congas.
Tutti quelli che ho visto suonare, suonano con quinto al centro
conga a sinistra e tumba a destra.Anche io adatto questo sistema ,ma a volte uso il quinto al centro la conga a destra
e la tumba ancora piu' a destra. Volevo sapere cosa ne pensate, mi pare che Patato suona in una maniera simile o uguale.
posizione conga
Beh la disposizione delle congas è una questione di gusti e di stili... effettivamente Patato suona "tutto a destra", molti altri lo fanno, anche se credo si tratti di conga al centro e due tumbadoras a destra (niente quinto). Personalmente preferisco conga al centro, quinto a sinistra e tumba a destra. Questa secondo me è la disposizione più "filologica" nel senso che tradizionalmente il quinto è deputato all'improvvisazione, non a tenere il ritmo. Infatti la parola "kinto" non ha nulla a che vedere col numero cinque ma ha appunto il significato di "improvvisazione". Come per la conga, il tamburo ha preso il nome dal ritmo per il quale veniva usato.
Comunque, ripeto, è solo una questione di scelte personali. Nulla vieta anche di variare la disposizione a seconda del genere o addirittura del brano...
Comunque, ripeto, è solo una questione di scelte personali. Nulla vieta anche di variare la disposizione a seconda del genere o addirittura del brano...
nadie se salva de la rumba
Dimenticavo, la disposizione di cui sopra è nel caso si possieda appunto quinto, conga e tumba. Potendo, meglio ancora sarebbe conga al centro, tumba media a sinistra e tumba bassa a destra. Comunque vedrai dai vari topic di questo forum che l'argomento è stato discusso parecchio...
nadie se salva de la rumba
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
yalla ha scritto:Dimenticavo, la disposizione di cui sopra è nel caso si possieda appunto quinto, conga e tumba. Potendo, meglio ancora sarebbe conga al centro, tumba media a sinistra e tumba bassa a destra. Comunque vedrai dai vari topic di questo forum che l'argomento è stato discusso parecchio...
Noto con piacere che Yalla ed io ci troviamo d'accordo su molte cose, ed in particolare sul fatto che è meglio utilizzare una Conga, e più Tumbadora.
Venendo alla domanda di Maurizio in effetti la posizione dei tamburi è abbastanza soggettiva, ma la classica CONGA al centro, e TUMBADORA a destra e a sinistra credo aiutino a prevenire lìinsorgere della cosiddetta "mano debole" e come si sa, "prevenire è meglio che curare".
Con un tamburo anche a sinistra, infatti, si costringe la mano sinistra a lavorare e a rinforzarsi sia per ciò che riguarda il movimento, la scioltezza e la velocità di esecuzione.
Comunque a me piace molto anche il "tutto a destra" e l'utilizzo spesso quando suono solo con tre Tamburi.
Tra i grandi del "tutto a destra" segnalo, ma i più lo conosceranno senz'altro, PONCHO SANCHEZ, che utilizza QUINTO CONGA E TUMBADORA, oppure CONGA, TUMBADORA E TUMBADORA.
Una curiosità: mi è capitato di vedere all'opera JERRY GONZALES, Conguero del grande Tito Puente, e ho notato che utilizzava il set disposposto in modo corioso:GONGA come tamburo principale, QUINTO tiratissimo a destra, e TUMBADORA ancora più a destra.
A presto.
Shaddy

Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti